![]() |
help!!! consulenza tecnica
Smontando il paracilindri tubolare per mettere su le protezioni testate in alluminio mi si è rotta la vite indicata nella foto (il bulloncino si è spaccato dentro).
http://www.r1200gs.info/howto/images/cb-03.jpg Oltre che il paracilindri la vite sosteneva anche il tubo di ritorno dell'olio motore... secondo voi succede niente a girarci ugualmente? Ancora, per caso qualcuno sa se dietro quella sorta di plastica nera c'è una sorta di controdado per sostituirlo da solo? Non vorrei avventurarmi in smontaggi senza ritorno ma in questi giorni sono tutti chiusi... Non sapevo dove postare questa richiesta di aiuto, eventualmente chiedo ai moderatori di riposizionarla nel posto più opportuno. Grazie!!!!!!!!!! |
Ciao!
Infatti non è il Walwal il posto giusto per questo 3d, vedrai che lo sposteranno, comunque per quanto riguarda il tuo problema ci sono tre possibilità: La prima che se il bullone si è rotto vicino alla testa (del bullone) e quindi una parte esce fuori, ti consiglio di prendere un cacciavite ed un martello e fare in modo di riuscire a segnarlo tanto da permetterti di svitarlo, ma prima ti consiglio sempre di metterci uno sbloccante, possibilmente la sera prima di modo che ha il tempo di penetrare ed agire. La seconda prendi il trapano ed una punta che sia un po' più piccola del diametro del bullone (non troppo piccola) e che ti permetta di incastrarci dentro usando sempre un martello, una brugola, ma mi raccomando metti sempre un po' di sbloccante. La terza, ma ti consiglio di fare molta attenzione e soprattutto di non esagerare ed andare troppo veloce, è quello di usare il trapano con una punta uguale al diametro del bullone, così da "mangiartelo" tutto, però devi fare attenzione ne ad andare troppo in fondo con il trapano, magari ogni tanto estrai la punta e controlla e ne di andare storto; a quel punto se il lavoro è andato bene ti è rimasta ancora la filettatura, se invece la filettatura si dovesse essere leggermente rovinata, dovresti procedere con una maschiatura. Lo so questo ultimo passaggio è un po' difficile da eseguire, ma se non te la dovessi sentire è meglio che lasci tutto così, intanto in moto puoi andarci ugualmente, non gli succede nulla, al limite fissa il tubicino con una fascetta. Un lamp e buon lavoro!! |
Grazie mille! Adesso vedo il da farsi :)
|
Fammi sapere!! ;)
|
Potresti fissare il mozzicone di vite che rimane ad un punto stabile,e poi girare la moto finchè non è uscita tutta!
|
vendono anche estrattori da viti rotte. fai un buchino nel moncone e ci avviti questa sorta di vite estrattore che che ha rotazione contraria
|
Grazie! mi sa che aspetto la fine delle ferie (sono tutti chiusi) e poi la porto dal meccanico.... Ho fatto un paio di tentativi ma non so se poi anche comprando gli estrattori sono in grado... Cmq ho scoperto un mondo guardate sul sito della beta, ci sono pure i video!
|
Certamente ci sono attrezzi specifici, ma siccome comunque va bucata ti volevo evitare di acquistare questi attrezzi che sono pure costosi, visto che a farli ci sono solo case famose e commerciali non si trovano!
Un saluto. |
il problema è che la vite si trova in uno spazio molto angusto tra il cilindro ed il serbatoio... e non ci si entra con il trapano...
|
Serie di estrattori conici sinistrorsi di fabbricazione tedesca in ferramenta pagati 11 euro.
La vite dovrebbe essere da sei mm. è un lavoretto delicato, per me, se non ci farai off road estremo, ci potrai girare tranquillo. Buone ferie ! adv 1.2 |
La prima e la seconda soluzione di BKRIDER possono anche andar bene la terza te la sconsiglio, con una punta del solito diametro sicuramente andrai ad intaccare la filettatura percio' ti sconsiglio vivamente di farlo. In commercio ci sono estrattori per viti troncate come e' il caso tuo percio' un qualsiasi ferramenta puo' risolverti il problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©