Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   La meteo - si parte o no il coraggio di rinunciare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328728)

pv1200 11-08-2011 09:00

La meteo - si parte o no il coraggio di rinunciare
 
In molti si passa l'inverno a pontificare sui viaggi primaverili/estivi c'è chi per lavoro si ritaglia dei periodi per affrontare gli itinerari studiati in precedenza. Poi si arriva a quella settimana guardi la meteo e mette pioggia e piove piove 1 2 3 settimane Leggi i report di chi ci è stato qlcuno sembra l'abbia schivata altri l'hanno presa tutta. E' sempre una spada di damocle quando sussistono le previsioni che hanno condizionato il centro europa recentemente, partire o rinunciare sperando poi di posticipare Vale pena provarci investire soldi fare km o bisogna trovare la forza per rinunciare.
Ovvio che se programmi nordkapp o scozia oppure bretagna sai che la pioggia il vento ci sta e fa parte del programma ma mete come alsazia foresta nera e centroeuropa, che richiedono al max una settimana di viaggio, non offrono sempre questa variabile
e quindi che si fa ...

brontolo 11-08-2011 09:05

Ehhh ..... m'ama, non m'ama ....

pv1200 11-08-2011 09:10

testa o croce

mary 11-08-2011 09:44

Partire...sempre...!

caps 11-08-2011 10:17

parti , parti . si spera che quella perturbazione sia passata . io su 10 giorni ne' ho beccati 8 di acqua costante e freddo . quindi vestiti sempre umidi . ma credo che peggio di quel periodo non possa andare . io nel dubbio partirei . se poi vedi che si mette di cacca puoi sempre tornare in trentino

palomo 11-08-2011 10:20

A parte che le previsioni meteo sono attendibili nell'arco delle 24 max 48 ore, poi intervengono troppe variabili ed i modelli matematici che le gestiscono danno risultati un po' come gli pare.
Poi, a parte il giramento di maroni x il tempaccio, io, alla britannica, partirei lo stesso:
Anche se con l'acqua, sei pur sempre in vacanza, si sa mai che ti puoi godere viste particolari!!
Buon viaggio :)

pv1200 11-08-2011 10:25

sui lunghi percorsi son sempre partito nel 2009 quando feci bulgaria e istanbul partimmo con la pioggia e restammo fermi un giorno a bled perchè ne veniva giù veramente tanta poi facendo strada le cose migliorarono ma su una zona circoscritta come un viaggio dedicato a una sola regione rischi come nel tuo caso di vedere solo acqua e non solo quando viaggi ma anche quando vorresti visitare una località A volte, lo dicevo in precedenza, si ha quella settimana e quella bisogna usare per partire mi chiedo poi se ha un senso dato che viaggi male visiti i luoghi male ma cmq sfrutti la moto e spendi soldi vale la pena A luglio ho fatto un giro in toscana ho preso pioggia ma anche momenti di sereno e qlc concessione di belle giornate che fanno di quella regione una terra sublime ma quando sai in partenza che trovi solo acqua parti che già non sei contento e sai che torni con le palle girate

RE_NIKO77 11-08-2011 10:26

ciao,
io ti posso dire che avevo pianificato un viaggetto di 5gg fra le alpi, a fine luglio...
se non te lo ricordi, fine luglio nel nord italia la situazione era di solo piogge!
beh, io sono partito e come hai detto te, la pioggia l'abbiamo schivata!

è la sorte...

io partirei!
;)

Boxer Born 11-08-2011 10:28

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 6010244)
partire...sempre...!

:d:d:d:d:d:d:d

Panda 11-08-2011 11:16

se le ferie sono SOLO quelle......pazienza, stringi i denti e buoni km

successo a noi lo scorso anno in islanda....4 gg brutti (andava e veniva, acquazzoni, nebbia) su 7....e nell'andare in danimarca ha piovuto da inglostad fino ad amburgo

Claudio Piccolo 11-08-2011 11:31

io di solito mi faccio condizionare dalle previsioni....e poi di solito me ne pento. Ma un conto sono una serie di perturbazioni che passano via e un conto una zona carognosa di bassa pressione stabilmente insediata per una settimana. Insomma, un po' secondo me bisogna tenerne conto....se sei in camper amen, ma se sei in moto.............

pv1200 11-08-2011 11:38

personalmente quest'anno un bel giro l'ho fatto prima dell'estate poi avevo pensato mi tengo fine luglio per qlc giorno per la foresta nera un pò d'alsazia un pò di baviera e torno a casa soddisfatto poi il tempo è stato quello che è stato bastava osservare la bassa sull'europa per capire che non si usciva da questa situazione e ho rinunciato per fortuna mia non ho problemi di ferie in questo momento e sarei dovuto partire a cavallo di ferragosto ma poi sono insorti degli impegni e perciò vedremo lo tengo lì Tuttavia non me la sono sentita di prender acqua agratisse sarà che comincio ad avere una certa età

mary 11-08-2011 11:51

Quote:

sarà che comincio ad avere una certa età
48...una certa età...?
Beato te!

pv1200 11-08-2011 11:53

faccio quello che posso ma i miei acciacchi sono da 60enne

Rephab 11-08-2011 11:58

Anche io tempo fa venivo condizionato dai tuoi dubbi... poi però col tempo ho cambiato mentalità per vari motivi:
- il tempo cambia
- le previsioni, anche sulle 24/48 ore non sono sempre attendibili perchè riguardano un'area e non il posto specifico in cui ti trovi.
- ecc ecc ecc.
- ma soprattutto, chi ti dice che rimandando troverai bel tempo?

Quest'anno sono andato in Scozia e già al secondo giorno (da Basilea a Bruxelles) ho dovuto mettere sù maglia a maniche lunghe, felpa e sotto-pantalone causa una perturbazione fredda.... ma davvero fredda che prendeva gran parte dell'europa (tranne sud Italia...). Le temperature previste in Scozia sono passate dai 14/25 ai 3/12 in un giorno! Lì mi son chiesto davvero che fare... il giorno dopo ho comprato un pile e sono andato.
Conclusione? Ho trovato un pò di tempo scozzese ma nulla di quanto funestamente previsto! Anzi pure due giorni caldissimi!

Quindi vai, che la fortuna aiuta gli audaci! :D

P.S.
Comunque Alsazia e Foresta Nera... non ho ancora letto report di chi c'è stato senza incontrare almeno un pò di brutto tempo.

mary 11-08-2011 12:02

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6010533)
faccio quello che posso ma i miei acciacchi sono da 60enne

...io ne ho 65 e vado ancora ...forte ( ! ):confused:, speriamo che duri...:D

pv1200 11-08-2011 12:08

grande mary vai così
rephab infatti se parti per la scozia lo sai e lo metti in preventivo come per caponord fare un viaggio in queste due destinazioni senza prendere un goccio d'acqua sarebbe improbabile (a parte che io andai in scozia una settimana nell'88 con un sole che sembrava di essere in sicilia) ma andare e restare in una zona limitata e circoscritta sapendo che troverai solo brutto tempo a me sembra una esagerazione alla fine ti godi solo la camera d'albergo

LoSkianta 11-08-2011 12:21

Pv non so se ricordi che avevamo parlato alcuni mesi fa di una vacanza in Polonia che avevo intenzione di fare agli inizi di giugno.

Non potendo rimandare il periodo ho semplicemente cambiato itinerario (una volta verificato l'inivitabilità della pioggia prevista per tutta la settimana in questione) virando decisamente verso sud e arrivando (in maniera random e zig zagando) a S. Maria di Leuca risalendo lo stivale su percorsi (molto) alternativi.

Ho barattato un itinerario studiato da mesi ma sicuramente bagnato con uno improvvisato e quasi totalmente asciutto con un giro di telefonate la sera prima di partire ....

Risultato (come sempre quando si va in moto) ottimo.

Il problema in questo genere di vacanze non è neaanche il viaggio in se (pur se più pericoloso e antipatico) quanto le varie visite previste una volta arrivati nelle diverse destinazioni. L'abbigliamento antipioggia da moto è molto funzionale in questi casi, quello borghese assai meno.

mary 11-08-2011 13:42

Quote:

L'abbigliamento antipioggia da moto è molto funzionale in questi casi, quello borghese assai meno.
L'abbigliamento " borghese" , quando si va in moto, deve essere ridottissimo e risorversi, nel più delle volte, ad un paio di pantaloni e ad un paio di scarpe, usando il più possibile indumenti che si possano adattare sia alla moto sia al tempo libero ( es. inpermeabile da moto che si possa indossare anche per uscire in visita ad una città o magliette da moto indossabili sempre...).
Prendiamo ( prendete ) ad esempio i motociclisti d'oltralpe che portano lo stretto indispensabile.
Se ci si comporta in questo modo anche un tempo inclemente, certo senza esagerare con le pioggie o cataclismi, può essere affrontato con una certa dose di " fatalismo ".
Un viaggio " importante " sia per la distanza sia per il tempo occorrente, non può essere rimandato all'anno successivo perchè, in questo modo, si rischia di non poterlo fare mai.

Altrimenti si va in auto.

...secondo me...

trottalemme 11-08-2011 13:51

mah... per me si parte e basta. Smadonnare perchè sei rimasto a casa o smadonnare perchè sei andato via, preferisco la seconda.

Jungle 11-08-2011 15:01

l'importante è essere in moto sulla moto! ;)

funxfun 11-08-2011 15:03

io sono appena tornato e partito con la tuta da acqua me la sono tolta raramente...

PARTIRE SEMPRE!

Claudio Piccolo 11-08-2011 15:29

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6010714)
mah... per me si parte e basta. Smadonnare perchè sei rimasto a casa o smadonnare perchè sei andato via, preferisco la seconda.

...anche perchè se stai a casa ti tocca fare le pulizie.

Claudio Piccolo 11-08-2011 15:30

....o andare all'Ikea.

Rephab 11-08-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6010554)
rephab infatti se parti per la scozia lo sai e lo metti in preventivo come per caponord fare un viaggio in queste due destinazioni senza prendere un goccio d'acqua sarebbe improbabile

Si forse l'esempio proposto non era dei migliori.... :)
Comunque anche l'anno scorso, norvegia e svezia 3 settimane e solo 1 gg di pioggia. Sono arrivato a caponord in felpa e maglietta! :lol:

Comunque di base il mio pensiero, ora, è di partire se hai organizzato già da tempo. Se invece è un'uscita da fine settimana allora meglio il divano. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©