![]() |
in arrivo l'anti-GS della Triumph
Adventure 1200.
Niente niente mamma BMW con un colpo di tacco fa uscire "l'acqua" nel 2012? http://www.motoblog.it/post/30962/tr...-gs-di-hinkley |
Quote:
|
Giusto.
Ma per combattere una guerra, 140 cv aiutano non poco. |
Bèla roba...!!!
|
invece servono i CV. E lo sanno bene anche in Ducati. In ergonomia, versatilità, immagine, rivendibilità e accessori sarebbe una lotta impari.
Il weakness della GS è, appunto, la cavalleria. E qui la Triumph colpirà duro. a meno che non arrivi il liquid cooled... Come Holyfield contro Tyson: sapeva che non poteva batterlo sul piano della potenza pura e l'ha battuto su quello della resistenza e del gioco psicologico |
http://static.blogo.it/motoblog/triumphadventurer.jpg
secondo me è già bella così. a monaco tremeranno fortemente. Temo licenziamenti con conseguente arrivo di disperati da berlino, in gommone. |
Vedendo la foto esteticamente mi ricorda un po' la Caponord... per tutto il resto vedremo, la concorrenza fa sempre bene anche se personalmente non sento l'esigenza di avere una moto con 140cv...
|
Scusate ma non mi pare che per esempio il Tiger 800 abbia dato molto da fard al gs 800! E neppure i vari multi, supertenere' od altro hanno impensierito il 1200. Non credete. Poi se uscirà il liquid cooled staremo a vedere poi la concorrenza come fara':-)
|
Potenza non serve molto dopo 100-110 CV. Primo: sfruttabilita' dello motore.
Capita questo anche in track. Ricordo anni fa 750 cc piu' veloce in certo track di 1000 cc (R1) porche' tu in curva no doveva siempre parzializzare. Naturale che se track multo veloce meglio 1000 cc, ma anche multo track veloce hanno segmenti dove tu perde con 1000 cc porche' troppo potenza no facile gestire. Piu' facile tu sbaglia. Su strada tutti giorno sfruttabilita' ancora più conta anche per gusto. Faccio esempio con mia moto KTM SMT vs Multistrada. Io provato tanto volte. Visto anche oggi da Austria. Seconda ha multo piu' potenza securo, ma tu quasi mai riesce a sfruttare bene. Mio collegue ora vuole vendere Ducati per compra SMT porche' gira siempre con noi e vede differencia. Lui fatica andare fluido como noi anche si ha moto potente. KTM quasi sempre in range ideale e tu va spesso più svelto, più facile e più securo su passi montagna. No parlo ciclistica, ma motore. Anche GS ottimo sfruttabile, multo continuo, me piace rispetto peso, ma un poco pigro per mio gusto, anche se io no piu' tanto giovane. Io provato anche Tiger. Troppo morbido, grande inerzia, ma ottimo motore. Io trovo 140 CV su Tiger 1200 inutile, solo utile marketing. Ma no siempre cosi'. Altro esempio: Z1000 nuovo lui meno potenza, ma piu' sfruttabile. Questo deciso directamente proprio da marketing (io so per lavoro). No siempre marketing esalta CV, porche' alcuno utente capisce dopo tanti anni moto che multo CV no e' necessario vantaggio. :) |
ilserbatoiio non mi piace..ma bisogna vederla meglio...e comunque anche secondo me ricorda la caponord...
|
Bello il borsone :lol:
|
non so con quei cavalli che te fai,poi la cilindrata troppo grande.
|
i cavalli sopra i 100-110 non servono, infatti la multistrada ha già eroso alla GS una quota di mercato pari a circa 1700 pezzi dall'inizio dell'anno
|
non saranno di certo i cavalli a portar via mercato al gs...
1700 pezzi li ha erosi ad altri non certo al gs.... |
non me pias (cit.)...
Quote:
|
Quote:
... ma i somari :lol: ogni riferimento a moto e persone reali è puramente casuale :lol: |
cos'è un GS senza becco?
INGUARDABILE |
Quote:
Poi confrontali |
brava triumph...
hanno iniziato dalla piccola e visti i risultati (ottimi) si spingono alla maxi mantenendo il family feeling come linea, con 140 cv va a finire che ruba i clienti alla Multistrada :lol::lol::lol: |
Ecco forse sara' così! Io sono dell'idea che prima di rubare davvero tanto al gs dovranno passare 30 anni di successi, emozioni, viaggi, storia etc. Io, da possessore felicissimo di k1300r, quindi non dono di parte, credo che il gs non avrà mai seri problemi con la concorrenza perché il gs e' un modo di vivere e godersi la moto. Che poi ci siano gssisti da bar non lo metto in dubbio. Ma quei pochi non fanno testo. E comunque sono dell'idea che forse anche in forza del blasone e del fascino del marchio e della storia dello stesso, sara' proprio la vera alternativa alla BMW.
|
la solita minestra e la solita copia uff !!!!!!!
|
Cavolo le selle sono del GS si Lucar.
|
a me fà morire la frase:
"possiamo scorgere un telaio in traliccio di tubi differente da quello montato sulla Tiger 800 e un forcellone monobraccio che potrebbe nascondere addirittura un cardano." caSSo ma girare intorno alla moto e guardare no eh?!?!? :lol: quoto JackJack! |
inzzzzzommmmmaaaaaaa.....
bhoooo non so, non sembra filante..... |
a me ricorda il vecchio gs1100....senza becco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©