![]() |
Mts 1200 touring s
Oltre ogni più rosea aspettativa ….
Un altro pianeta! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: Si sa, quando uno è innamorato è solo e talmente preso da quello che c’è di buono, che difficilmente si accorge di quello che non va….. ma il fatto è che questa moto di cose buone ne ha da vendere! Dopo qualche km mi sento di dare qualche impressione. Poche le occasioni di usare la moto nelle più disparate condizioni come sempre faccio visto che il tempo avuto dall’acquisto è stato veramente poco. Ovviamente uno paragona quello che ha con quello che ha avuto in passato, o al limite con quello che in passato ha avuto modo di provare. Lasciare una BMW RT per salire su una Multistrada forse è cosa che fanno in pochi/nessuno. L’RT per l’utilizzo che faccio io della moto era ed è perfetta. Come ho sempre detto, scooter durante la settimana, moto all’occorrenza nel tempo libero. La MTS di scooter ne ben poco, … e ci mancherebbe …. Si, la versione Touring è quella che più vuole strizzare l’occhio ad un mezzo versatile/turistico, motivo della mia scelta, ma non c’è nulla da fare, il carattere di quel bicilindrico è talmente forte e invasivo che è lui che comanda …. con ho senza borse…. Bicilindrici ne ho avuti qualcuno in passato, ma alla fine mi sono arreso al boxer BMW. Non l’ho mai amato alla follia, cosa che ho provato per il 4 cilindri della mia amata KR, ma alla fine sul GS ma in particolare sulla RT ho trovato sia il motore giusto. Chiude il cerchio ad una moto, e mi riferisco alla RT, eccellente. Con la GS non ho avuto un gran bel ricordo… Ma qui voglio parlare della Multi, della mia MTS. Compri 4 moto in una mi han detto e ho sentito dire leggendo... Al momento 4 no, ma almeno due son proprio sicure. Le mappature funzionano veramente e veramente bene e posso dire che URBAN e TOURING sono le mie uniche conoscenze, al momento. ENDURO non ne ho avuto l’occasione e credo di non averla nemmeno, SPORT ho solo paura…. Quindi la moto la uso quasi sempre in URBAN anche perché sono state queste le occasioni sino ad ora ad imporre tale scelta. Già così il motore è una favola ma soprattutto il controllo di trazione c’è e si sente. Invasivo si, ma lo fa quando serve e in maniera abbastanza progressiva. Un altro pianeta rispetto all’ASC BMW, decisamente più brusco nell’intervento e non regolabile. Confesso e non mi vergogno nel dire che con questa moto ho bisogno del controllo di trazione per poterla conoscere un attimo. Devo studiarla e il modo di erogare la cavalleria mi ha impressionato, decisamente di più rispetto alla mia ex ex k1200r. Il tempo di reazione che intercorre tra il ruotare la manopola e il trovarsi con la ruota alzata da terra è quasi pari a zero, o anche con il posteriore di traverso …. In TOURING più di una volta mi è accaduto, in particolare con moglie al seguito… non è stato bello…. per lei! Il settaggio delle sospensioni sono l’ennesimo altro pianeta rispetto l’ESA BMW. Ancora una volta c’è da studiare ma credo impossibile non trovare il giusto compromesso. Sui freni a mio avviso c’è da migliorare. La potenza c’è e nel caso la i vede anche da fermo guardando l’impianto, ma a mio avviso manca di progressione, la prima parte un po’ così, poi arriva tutto il resto… Il freno posteriore, credo sia finto! Io lo uso solo per eventuali correzioni ma sembra assente o comunque assai fiacco… Al cambio non do ancora un giudizio. Delle volte mi sembra un passo avanti rispetto le altre mie precedenti moto, poi tutto ad un tratto sfollo tra la quarta e la quinta (ma sono l’unico a cui capita) e magari al semaforo per cercare la folle (ora che mi serve) fatico o magari ancora mi guardano perché ho messo la prima con un bel tloc… Comunque una pezza la mette la frizione, una delle migliori che ho provato. Leggera, facile, ottima insomma (… e pensare che io mi ricordavo quella della vecchia Multistrada…. dura rumorosa, stancante …) Da dire poi c’è ancora tanto. Ho letto e sentito di tutto sulle finiture. Dai non sono male alla fine, chiaro se uno pensa al costo del gioiello vorrebbe la perfezione, ma si sa che non c’è o è una rarità. Qui qualcosa che non va c’è ma alla fine sono dettagli. Anche i comandi sono fatti bene e qualcuno a questo punto dovrebbe spiegare a BMW come si fa a condensare con un’ottima logica ed ergonomia una miriade di funzioni con 3 tasti. Sulla mia RT c’era da perdere la testa tra tutti pulsanti e pulsantini anche se assolutamente ben fatti. Parentesi: ma la Multi non ha la possibilità di mettere le 4 frecce! Lacuna assai grave a mio avviso! Il quadro digitale un capolavoro. Solo chi non l’ha visto acceso e utilizzato non può convenire su questo credo! Infine, ma come detto si potrebbe andare avanti quasi all’infinito, per il sottoscritto (1:87 per quasi 100 kg) la posizione in sella è perfetta. Fu la prima cosa che mi colpì quando la provai per la prima volta e si sa che è uno dei migliori biglietti da visita, anche se molto soggettivo ovviamente. La protezione all’aria per uno che scende da una RT è un discorso da lasciar perdere. Confido molto su un cupolino maggiorato, non quello della casa, perché li, ho già buttato via dei soldi senza alcun beneficio rispetto l’originale. Sarà un problema che affronterò ad autunno inoltrato. Mi sembra che alla fine non sono riuscito a parlarne male. Non ha difetti? Ne avrà sicuro, come il serbatoio buco per esempio. Perché se un scende da un boxer dove i 20 km/litro erano la regola come minimo, ora si ritroverà a fare i 15 km/litro che credo scendano facilmente se ci si vuole divertire. Ecco che allora pensa al buco o alla perdita. Forse con qualche km sulle spalle le cose miglioreranno (sul boxer è andata così) ma non mi illudo. Se questo sarà il prezzo da pagare per avere sorrisi da ebete ad ogni apertura di gas ben venga. Spero non abbia altro da lamentare …. Insomma, Multistrada 1200 Touring, oltre ogni più rosea aspettativa. P.S.: dimenticavo …. oltretutto è anche bella, molto bella …. e in questo caso, è un dato oggettivo! |
veramente....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
me ne sono accorto ieri..... :mad::mad::mad::mad: |
e so contento.
ma te ogni tanto riguardi le foto del giro che facemmo nei 4 passi svizzeri? sono le più clikkate su flikr. ciao paolo. |
che moto avevi prima Paolone?
|
Quote:
|
Ruote e cancelli.....
Quote:
Diamo a Cesare quel che è di Cesare e del cancello alle moto/cancello ! ;) |
oddio oddio....se scrive quelle due letterine .........:lol:
|
Anche la S1000RR si è rivelata un altro pianeta, oltre le
mie più rosee aspettative. |
Aspetta-ti-va...!!! Il bello verrà dopo!!!!! hi hi hi hi hi
|
moto di m....., te ne pentirai, entro un anno la cambi.:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ti aspetto;);) |
Grande moto ,ma non e' per tutti ,
complimenti !!!!!! |
A prescindere da tutto ......complimenti :D:D
|
Quote:
Ti rivedrei con molto piacere! |
Penso rispetto alla RT ...
Sbaglio? |
la vorrei provare....
|
VAi dal conce Dudadi e fattela dare!
|
Quote:
Rispetto a tutte le moto che ho avuto o che ho provato. E' avanti, tanto avanti.... Se poi non sarà affidabile sarà altro problema e discorso. Pian piano te la puoi cucire addosso come meglio uno vuole con un sacco di parametri, ma c'è tanto ancora da conoscere e scoprire. Sono solo all'inizio. :eek::eek::eek::eek: |
... io sulla MTS ho già detto anche troppo ...
Gran mezzo... e non aver dubbi nemmeno sull'affidabilità... vedrai! |
Quote:
Per usare la MS come merita bisogna saper andare in moto a un certo livello. Il GS permette a parecchi più appartenenti al genere umano di usarlo senza far troppi danni (che frase sgrammaticata:rolleyes:) |
Quote:
Dai non farti pregare :), dacci le prime impressioni |
Sono contento che le prime impressioni siano positive !
:D Il discorso "mts1200 non per tutti" lo ritengo vero fino ad un certo punto, secondo me chiunque sia in grado di portare un GS, è perfettamente in grado di girare con una mts... La moto è stabile, leggera, reattiva, con reazioni intuitive e con freni potenti ma non aggressivi come su una sportiva. Questo la rende facile da portare, forse anche troppo facile per quel che permette di fare, ma questo è un discorso di maturità e di testa sulle spalle, non di moto. Le moto non serve portarle al loro limite fisico per godersele, anzi, più lontani si sta, più margini di sicurezza si hanno... :confused:. |
Quote:
Io che ho qualità di guida assolutamente modeste sono sicuro di non sfruttarne assolutamente appieno tutte le potenzialità, ma questo vale per buona parte delle moto che ho posseduto, da quella di 60/70 cv a quelle da oltre 150 cv. Certo è, che la disponbilità di settaggi vari come potenza, sospensioni, ausili alla sicurezza come ABS e controllo di trazione, rendono la moto molto sfruttabile a seconda del bisogno e dell'umore. Al momento sono ancora molto sorpreso. :D:D:D:D |
Paolone che moto avevi prima ? Giusto per capire . E poi .... Leggo spesso che la nuova Multi e' scorbutica alle basse andature e con marce alte . Ovvero non e' particolarmente elastica ? Io sto valutando moto leggere per via di problemi di indolenzimento alle gambe e vorrei valutarla come possibile scelta , ma non sono uno che corre e vorrei godermela turisticamente ed in coppia . Tu che uso ne fai ?
|
sono contento che sei contento
|
Quote:
Il motore è qualcosa di veramente fuori dal comune e sicuramente però non è facile come il boxer. Con quest'ultimo l'uso del cambio è un di più, in quarta, in quinta, in sesta, lui riprende e se ne va, come alla fine faceva anche il 4 cilindri del kr. Diciamo che la multi vuole la marcia giusta al momento giusto, l'uso del cambio con lei non è un dettaglio e si capisce che non ama moltissimo girare basso anche se poi però bastano i 3000 giri per farla stare buona. Come è assolutamente vero che non si stanca di tirare nemmeno quando arriva a 7000, dove ne ha ancora e dove il boxer ormai aveva già detto e dato tutto. Ripeto, sono ancora impressioni più che certezze ma ritengo che abbia zero reticenza in un uso prettamente turistico, sapendo che se c'è la voglia e/o necessità sa veramente spingere da paura.... e qui mi ripaga dall'aver abbandonato quella bella moto che era il kr e in favore del boxer, che da parte sua è un gran motore ma che mi emoziona quasi zero. Più avanti vorrei dare qualche idea un po' più convinta, ma ci vuole il tempo di usarla che in questo periodo proprio mi manca.... :mad::mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©