Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   i veri lussi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327833)

Enzofi 01-08-2011 21:22

i veri lussi
 
Milano - Barberino del Mugello , in moto andata e ritorno eur 40
Milano - Treviso, sempre in moto andata e ritorno eur 36

sono rimasto senza fiato

elikantropo 01-08-2011 21:23

Concordo. troppo.

fastmirko 01-08-2011 21:32

Un furto.Legalizzato pure.

smagia 01-08-2011 21:33

orca vacca che lecca nei denti:mad:

Enzofi 01-08-2011 21:37

ero indeciso sul titolo.
attenzione ai borseggiatori, rendeva ma non mi ha obbligato nessuno a prendere l'autostrada. Poi mi bannavano secco...
volontario inconsapevole, adeguato ma debole.

Siamo veramente una nazione di signori, nel portafoglio e nel cuore

intruso 01-08-2011 22:04

viaggiare nel nostro "bel paese " in sardostrada ormai da anni purtroppo
costa di più
della benza che consumi ......."è tutto dire":mad:

EnricoSL900 01-08-2011 22:48

Sì, però ci danno un servizio mica da poco...

Enzofi 01-08-2011 22:48

certamente, le aree di servizio più squallide d'Europa

aresmecc 01-08-2011 22:52

:confused: La scelta è tra pagare il pedaggio su autostrada o un velox sulla statale, i soldi li vogliono comunque :(

EnricoSL900 01-08-2011 22:52

L'altra settimana son tornato dalle ferie con qualche difficoltà. Ho pensato bene di lasciar loro una letterina di ringraziamento: mi hanno chiesto di lasciar loro anche un numero di telefono ma ancora non mi hanno richiamato...

"Gentili Signori,

nella serata di ieri mi sono trovato, di ritorno dalle vacanze, a
percorrere il tratto Bolzano Sud-Incisa dell'autostrada.

Partito da Bolzano intorno alle sette di sera con la mia moto (usando il telepass), il viaggio si è svolto in maniera tranquilla
fino all'inizio del tratto appenninico. Già da Bologna i cartelli
indicavano lavori in corso, ma non potevo assolutamente aspettarmi la
situazione allucinante in cui mi sono imbattuto.

Gran parte della tratta, che già è in condizioni vergognose di normale, era
ridotta a una sola corsia di marcia a causa di continui cantieri, l'inizio
dei quali è spesso posizionato giusto dopo una curva... giusto per tenere
alta l'adrenalina di chi guida. Complice l'elevatissimo traffico di mezzi
pesanti presente in quel momento, in sella a una moto mi sono trovato in
condizioni di estremo rischio per la mia stessa vita: sarebbe bastato un
minimo errore o una minima disattenzione da parte di chiunque vicino a me e
oggi non sarei qui a scrivere questa mail.

Arrivato fortunosamente alla fine del tratto appenninico pensavo di aver
finito con i disagi, ma pur essendo in moto sono rimasto bloccato da una
coda subito dopo il casello di Firenze Scandicci: la strada che in quel
tratto è a tre corsie era stata incredibilmente ridotta a due ben più di un
chilometro prima che si riducesse ulteriormente a una sola, con la
conseguenza di un inutile e incredibile imbuto che alle undici di sera
passate non mi sarei mai aspettato.

Tralascerei quasi ogni commento sul tratto che da lì arriva a Firenze Sud,
da anni in condizioni pesantemente menomate, se non per il fatto che nello
stesso tratto si trova in questo preciso momento imbottigliata la mia
fidanzata, entrata a Scandicci e diretta a Incisa in chissà che tempi.

Puntualizzo che nella mia vacanza ho attraversato Slovenia e Croazia,
trovando autostrade curatissime (specie in Croazia) e decisamente più
economiche di quelle gestite dalla vostra società. Con poco più di quello
che costa scendere da Bolzano a Firenze, in Slovenia ma anche in
Austria, si viaggia senza limiti per un anno intero acquistando la
intelligente ed economica vignetta da apporre sul parabrezza.

Concludo comunicandoVi che per le ragioni esposte sopra trovo decisamente
inaccettabile che mi venga messa in conto sul Telepass l'intera tratta
autostradale percorsa ieri sera, e Vi invito a rivedere la gestione del
servizio che profumatamente Vi viene pagato, attualmente in assoluto
indegno di un Paese che vuole definirsi moderno e al passo con i tempi.
Tempi che, giusto per parlare, per la variante di valico in corso d'opera
si trascinano da almeno un quarto di secolo senza che si veda la fine del
calvario.

RingraziandoVi per l'attenzione che vorrete riservarmi, cordialmente Vi
saluto.
"

lolly 01-08-2011 23:00

venezia-bari: 108 euro andata e ritorno.

in moto/macchina.

Venezia - roma: 65 euro, andata e ritorno.

Spendo più di pedaggi che di benzina.

guidopiano 01-08-2011 23:04

Quote:

Originariamente inviata da lolly (Messaggio 5989177)
venezia-bari: 108 euro andata e ritorno.

in moto/macchina.

Venezia - roma: 65 euro, andata e ritorno.

Spendo più di pedaggi che di benzina.

bhè per completezza di informazione nei costi e/o risparmi dovresti precisare quanto tempo impieghi con l'autostrada e quanto ne impiegheresti se facessi statali e quanta bile verseresti e quanto carburante in più metteresti

frenco 01-08-2011 23:07

ecco perché i camionisti si scambia(va)no i telepass o i biglietti

Enzofi 01-08-2011 23:07

in effetti non giro molto per l'Italia e ogni volta è un grande stupore.
Poi dicono che le autostrade francesi sono care: non è vero...

Effetivamente con la viabilità ordinaria ci vorrebbe i triplo del tempo, però non lo avevo mai pensato come "pago per arrivare prima". Nel resto d'Europa non è così

ivanuccio 01-08-2011 23:09

Mi limito solo a far notare,che,in Belgio,Germania,Inghilterra,Olanda,rep Ceca,e non so nei paesi scandinavi,le autostrade sono gratis.In Svizzera e Austria paghi un bollino.In svizzera circa 40 euri,ma circoli x 12 mesi illimitati.In francia è cara come da noi.Xero puoi anche utilizzare le statali.A carreggiate separate e veloci(limite 110 kmh).Secondo me siamo quelli messi peggio

Logistich 01-08-2011 23:13

vogliamo parlare anche dei fantastici prezzi modici e onesti delle zone di sosta?
un cartello di prezzi per frodare il viaggiatore!:confused:

....siamo sempre un passo avanti !:evil3:

zergio 01-08-2011 23:14

Ma noi c'abbiamo....................................
E anche ......................
E .......................


Buonanotte

guidopiano 01-08-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 5989200)
Mi limito solo a far notare,che,..............


bhè anche in Sicilia l'autostrada non la paghi :)

ivanuccio 01-08-2011 23:18

Si parlava di europa,Fabrizio :lol::lol::lol: scherzi a parte,li la paghiamo tutti.Anche chi non è mai andato in Sicilia(tipo il sottoscritto).Con le tasse

branchen 01-08-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5989190)
Effetivamente con la viabilità ordinaria ci vorrebbe i triplo del tempo, però non lo avevo mai pensato come "pago per arrivare prima". Nel resto d'Europa non è così

La frase "Pago per arrivare prima" non è più vera.
Una volta era così, adesso prova a fare l'A14 un fine settimana qualsiasi (Bologna-Ancona il venerdì sera o sabato mattina, e Ancona-Bologna la domenica sera).
Ci ho messo più volte 5 ore in macchina (record assoluto 6 ore), la domenica sera.
In moto più volte mi sono fatto più di 80 km in corsia d'emergenza (mea culpa).

Alla fine del secolo scorso non era così, era vero che si arrivava prima.
C'era meno traffico (e a me sembra anche meno incidenti), e non mi vergogno mica a dire che l'autostrada la facevo a tutto gas (finché ce n'era... con la gloriosa CB500).

Insomma oggi:
1 si va più piano
2 si paga salatissima
3 ci sono più incidenti

In pratica non si circola più.
Troppe regole?

ivanuccio 01-08-2011 23:21

Semplicemente un paese con infrastrutture non adeguate

m-dis 01-08-2011 23:23

... o forse troppe macchine :confused: ?

Jungle 01-08-2011 23:24

sui costi sono pienamente d'accordo. un vero furto.
ok, non si è obbligati, ma l'alternativa (strade statali/provinciali) è una vera alternativa?
oppure è un mero ripiego...no comment.
lasciamo poi perdere i cantieri....una agonia indegna.
dal punto di vista della pulizia e dell'integrità dei servizi (autogrill ,parcheggi etc) però, è vero che spesso sono conciati da far schifo.
ma è vero anche che noi italiani spesso non brilliamo per senso civico e buona educazione....
un esempio....sigarette dai finestrini, sacchetti di spazzatura abbandonati ovunque...

Jungle 01-08-2011 23:27

questo non toglie che il servizio è SALATISSIMO.
un rapporto qualità/prezzo decisamente svantaggioso.
come spesso da noi accade...
purtroppo.

guidopiano 01-08-2011 23:31

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 5989223)
La frase "Pago per arrivare prima" non è più vera.

Insomma oggi:
1 si va più piano
2 si paga salatissima
3 ci sono più incidenti

In pratica non si circola più.
Troppe regole?

si ok !!! però visto che come diceva Enzo nel 3d iniziale .... mica si è obbligati ad usarla

se tu a fare quella tratta ci metti in auto 5 ore .... fai la strada normale e ce ne metti 10 ... si l'unico vantaggio che non sei vincolato del tragitto ... ma credimi che è un'incubo doppio

qui in piemonte per scendere in liguria nel periodo estivo è un'inferno sulla A26 eppure tutti la usano ... io quando decido di andare al mare faccio le varie strade attraversando l'appennino ligure ... non arrivo mai ... l'unico vantaggio che non sto fermo in coda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©