![]() |
controllo catena, corona e pignone
comprata da poco, ci ho fatto già oltre 2000 km e ho superato i 20.000... ho letto che sarebbe il momento di controllare l'usura di catena, corona e pignone... cosa devo vedere? riesco a controllare da solo senza rivolgermi ad una officina?
Intanto ho lubbrificato.... seguendo i vostri consigli;) |
Il primo segnale è la necessità di regolare la tensione della catena con maggiore frequenza rispetto a prima, controlla se i denti della catena iniziano e dimostrare segni di usura (uno dei due lati tende a consumarsi...).
Io facevo così... Poi, per il cambio, sono sempre andato in officina. |
intanto controlla che i denti della corona nn siano consumati....se lo sono assumono una forma aguzza...la catena vedi se è stata già ritirata dalle tacche presenti a dx e sx del forcellone e se ha un gioco di oltre 4 cm ....2 cm sopra e 2 sotto dalla linea di tensione ideale della catena stessa....spero di essere stato chiaro!!
|
Vedi anche qui: http://www.reginachain.it/uso_e_manu...how_to04.shtml
|
CONTROLLO CATENA
http://img836.imageshack.us/img836/5...elliusuali.jpg Uploaded with ImageShack.us CORONA http://img97.imageshack.us/img97/7532/coronao.jpg Uploaded with ImageShack.us PIGNONE http://img641.imageshack.us/img641/8615/pignone2.jpg Uploaded with ImageShack.us dI PIGNONI CE NE SONO VARI TIPI..... http://img189.imageshack.us/img189/8426/pignonex.jpg Uploaded with ImageShack.us |
:lol::lol::lol:
|
controlla anche se ci sono maglie grippate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©