![]() |
alzato il laterale
non so a voi,ma a me il laterale mi piegava molto la moto, e onestamente
faticavo nel raddrizzarla,per cui ho messo uno spessore sotto al cavalletto laterale(poi vi posterò le foto) voi cosa ne pensate?;) |
Se lo trovi comodo, ben venga!
Personalmente, preferisco la moto più inclinata, di solito ho meno difficoltà a parcheggiarla. |
Ottimo per i nani come me; foto,foto.....:toothy10:
|
Ah lo so!
ti porti dietro nel sottosella un bimattone... |
Io sulla mia ho messo questo:
http://www.motorcycleparts-hornig.co...rgement-2.html direi ottimo.... per noi nani l'inclinazione è un problema per rialzarla, specie con le borse piene, poi ha anche il pregio che aumentando la base di appoggio non c'è problema se il fondo è cedevole, la moto rimane sempre stabilissima :D |
La prima modifica che ho fatto.
Così inclinata mi spaventava e la base di appoggio così piccola... su un asfalto pessimo e caldo lo bucava sicuro....:rolleyes: Poi ovviamente me lo sono fatto come volevo io (sempre il solito bastian contrario) :lol: http://farm7.static.flickr.com/6005/...5abfe4237a.jpg http://farm7.static.flickr.com/6129/...a692db3720.jpg http://farm7.static.flickr.com/6149/...78eb13d5ac.jpg |
Quote:
Questo è il risultato: http://img801.imageshack.us/img801/1226/1jpgcopia.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img197.imageshack.us/img197/3008/2jpgcopia.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img695.imageshack.us/img695/539/3jpgcopia.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img42.imageshack.us/img42/4783/p1030443copia.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img838.imageshack.us/img838/1...30444copia.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img814.imageshack.us/img814/7...30445copia.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img33.imageshack.us/img33/8950/p1030446copia.jpg Uploaded with ImageShack.us Queste foto le ho fatte durante i "lavori in corso", l'oggetto ha subito alcune piccole modifiche, tipo lucidatura e sostituzione dei bulloncini. Montato sul GS sta bene e non interferisce con lo scarico, in più alza il cavalletto di un cm (che sulla moto si traducono in alcuni gradi di incllinazione) e non si pianta nell'asfalto bollente. La fattura è mooooolto artigianale, ma il tutto è stato eseguito rigorosamente a mano, utilizzando sega, lima e trapano (circa un giorno di lavoro). Ovviamente se avessi comprato uno di quelli in commercio avrei fatto prima, ma vuoi mettere la soddisfazione? ;) Ciao. |
Quote:
|
mimmo hai dimenticato una cosa utile a noi poveri mortali abituati a scopiazzare...le misure ..grazzzziiiieeee.
|
eccovi le foto,magari penserete che fa schifo :-o,ma il suo lavoro
lo fa egregiamente :D,poi con 2,50€ male che vada,ho buttato 2 caffè :-p http://img855.imageshack.us/img855/461/img0270vj.jpg http://img4.imageshack.us/img4/3646/img0271yr.jpg http://img24.imageshack.us/img24/623/img0273gj.jpg |
missione compiuta oggi ho alzato il laterale grazie alle vostre idee;
|
Senza diventare matto trovavi "quasi tutto" anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=190587 |
chi matto io?lo sono sempre stato.....
|
:lol:comunque per farlo ho passato una bella giornata:D
|
Esistono anche modifiche Wunderlich e Touratech per K1200/1300
|
Super, ce l'ho uguale al tuo, io ll'ho trovato già sulla mia...
volendo si puo' togliere una piastra sotto (quella di resina dura) per evitare che alzi troppo la moto... (io ho fatto cosi.) ciao |
Quote:
inclinata :) un lampeggio |
Quote:
|
Il mondo è bello perchè vario....
(o avariato ???):lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©