Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   1200RT e manutentore di carica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327293)

carlo.moto 27-07-2011 14:30

1200RT e manutentore di carica
 
Premetto che ho da anni il manutentore di carica originale BMW grigio e lo ho usato sempre con successo sulla 1150 GS.
Ora nel mio box c'è LEI, RT1200 appena ritirata e con 100km all'attivo; bene, penso di fare come per l'altra, cioè appena la metto nel box, collego il manutentore e la lascio lì, meglio prevenire che curare tanto non mi costa nulla. Collego lo spinotto alla presa sul lato sin della moto, quella sul dicendente sin di plastica nera e........si accende la spia rossa del manutentore, aspetto un pò ma non cambia nulla. In pratica mentre sulla GS mi faceva il ceck, si accendevano le spie gialla e verde, qui con la RT rimane la spia rossa fissa accesa. Controllo che il nim di serie del manutentore sia tra quelli omologati ed è così.........non credo che il manutentore si sia rotto proprio in concomitanza con il cambio della moto, non ci sarebbe motivo....accetto pareri suggerimenti ed esperienze. Grazie:D

Rantax 27-07-2011 14:44

....a parte il fatto che la moto è nuova quindi la batteria non dovrebbe avere alcun problema......comunque.....prima di mettere lo spinotto nella presa devi accendere il quadro per poi spegnerlo.....e poi colleghi il manutentore....;)

...se non fai stà cosa causi l'effetto contrario....cioè scarichi la batteria..... :confused:

zonda 27-07-2011 14:55

La presa è temporizzata sulla RT...quindi forse nemmeno la vede la batteria... :confused:


Io ho un mantenitore Valex, nel kit c'era la presa accendisigari da collegare alla batteria, l'ho posizionato sotto un fianchetto nei pressi della batteria stessa,mi basta infilare la mano sotto e lo trovo subito.

carlo.moto 27-07-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Rantax (Messaggio 5976025)
....a parte il fatto che la moto è nuova quindi la batteria non dovrebbe avere alcun problema......comunque.....prima di mettere lo spinotto nella presa devi accendere il quadro per poi spegnerlo.....e poi colleghi il manutentore....;)

...se non fai stà cosa causi l'effetto contrario....cioè scarichi la batteria..... :confused:

Non ho motivo di dubitare quello che mi dici, ma questa procedura non sta scritta da nessuna parte, da cosa scaturisce?
Certamente la batteria dovrebbe essere carica al massimo (spero) ma il manutentore dovrebbe cmq fare il ceck e poi accendere la spia verde, come faceva sulla GS 1150. Con batteria nuaova il ceck era rapidissimo, con batteria usata ci metteva di più ma andava in porto sempre e comunque.

robertag 27-07-2011 15:01

non per contraddirti Rantax ma quella del quadro acceso è una leggenda metropolitana... d'altra parte è sufficiente leggere le istruzioni d'uso.
appena si collega il carichino la spia rossa può rimanere accesa (!in modo fisso!) per svariate ore perchè il manutentore esegue un chek dell'accumulatore ben preciso e non la sola ricarica della batteria...

carlo.moto 27-07-2011 15:01

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 5976094)
La presa è temporizzata sulla RT...quindi forse nemmeno la vede la batteria... :confused:
.

Cosa intendi con "presa temporizzata" ?
Se, come è, il manutentore è tra gli accessori consigliati dalla casa madre, deve funzionare.

carlo.moto 27-07-2011 15:12

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5976116)
appena si collega il carichino la spia rossa può rimanere accesa (!in modo fisso!) per svariate ore perchè il manutentore esegue un chek dell'accumulatore ben preciso e non la sola ricarica della batteria...

Ho davanti a me il librettino delle istruzioni del manutentore ma non vedo dove è scritto quello che dici

Rantax 27-07-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5976116)
non per contraddirti Rantax ma quella del quadro acceso è una leggenda metropolitana... d'altra parte è sufficiente leggere le istruzioni d'uso.

....non è una leggenda metropolitana....fatti una chiacchieratina con un buon mecca in bmw....poi me lo racconti..... ;)

zonda 27-07-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5976117)
Cosa intendi con "presa temporizzata" ?
Se, come è, il manutentore è tra gli accessori consigliati dalla casa madre, deve funzionare.

A quanto so io, se non inizi ad utilizzare la presa entro un tot di minuti si disiattiva, se invece la inizi ad utilizzare entro quel tot di minuti poi continua a funzionare.

Questa temporizzazione l'ho ravvisata su tutta la moto ad esempio:

Dallo spegnimento

Se non inserisco l'antifurto entro 30 minuti circa non posso inserirlo più

La funzione luci di parcheggio dopo un tot di minuti non si attiva

Le frecce di emergenza ( 4 frecce ) se non la attivi entro un tot poi non lo puoi fare più


Se invece le operazione su elencate le fai entro quel famoso tot poi rimangono in funzione a tempo indeterminato

Rumpestump 27-07-2011 15:40

Devi collegare il mantenitore entro 30/60 secondi circa da quando spegni il quadro come ti ha già detto qualcuno.
La presa è "attiva" entro quel periodo poi si disattiva

carlo.moto 27-07-2011 16:19

OK amici, grazie, ci proverò e Vi farò sapere

robertag 27-07-2011 17:20

ribadisco quanto sopra, se non altro per esperienza personale... e poi perchè mai non dovrebbero scrivere quanto tu affermi sul libretto di uso?!... per quale arcano segreto BMW dovrebbe tenere nascosta questa "procedura"?...
è sufficiente collegare un tester in modalità AMPERE per capire che il manutentore di carica funziona anche senza accendere il quadro.
ad ogni buon conto rileggendo carlo.moto mi accorgo che prima menziona il 1150 poi il 1200... voglio precisare che i due carichini per le due motorizzazioni/serie sono diversi in quanto il milledue è dotato di can-bus... che tra l'altro è quello che riconosce il carichino anche a moto spenta...

enry47 27-07-2011 17:55

A me il meccanico BMW ha detto di:
- collega il manutentore
- accendi il quadro
- spegni il quadro
ed e' ok.....

robertag 27-07-2011 19:17

questo non toglie che sia OK anche senza accendere il quadro...

Maxrcs 27-07-2011 20:59

Quoto Roberto,
Non serve accendere il quadro la spia rossa può rimanere per svariato tempo...
Anche a me resta rossa, poi mi son stufato di aspettare e la mattina dopo quando sono tornato a prender la moto la spia era verde perciò tutto a posto, credo che accendere il quadro attivi il cane sull'autobus che riconosca subito il carica batt originale e cominci la sua procedura... ma attaccarlo a quadro spento non cambia nulla... ci vuole solo un po di tempo in più...
Max

carlo.moto 27-07-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5976591)
rileggendo carlo.moto mi accorgo che prima menziona il 1150 poi il 1200... voglio precisare che i due carichini per le due motorizzazioni/serie sono diversi in quanto il milledue è dotato di can-bus... che tra l'altro è quello che riconosce il carichino anche a moto spenta...

Se mi leggi bene, ho precisato che il carichino è quello grigio e che il num di riferimento è quello che è menzionato dal libretto della mia moto

Bërlicafojòt 27-07-2011 22:04

Premetto che sono un profano diell'elettronica & c....posso solo dire come affermano Robertag e marxs che il carica batterie originale bmw per la rt 2010/11 lo colleghi si accende la spia rossa e poi quella verde da quel momento inizia il suo ciclo di lavoro.
Sul libretto istruzioni c'è scritto così:"Carica perfetta...grazie al nuovissimo sistema di carica IUoU a 4 livelli.
LIVELLO 1-la ricarica avviene alla massima corrente fino a raggiungere la tensione di fine carica
LIVELLO 2-viene tenuta costante la tensione mentre diminuisce la corrente in modo da caricare al massimo ala batteria nel minor tempo possibile
LIVELLO 3-viene ridotta la tensione fino al valore della carica di mantenimento. La riduzione della tensione della batteria causa una controreazione nel livello successivo(livello 4)
LIVELLO 4-il ciclo ricomincia da capo.
Il metodo di ricarica è stato collaudato dalla bmw.
Le misurazioni effettuate riducono il consumo acqua,la batteria è sempre carica.
Durante l'intero ciclo di ricarica e di mantenimento hanno luogo interrogazioni,se viene rilevato un errore nella batteria il ciclo di ricarica s'interrompe e si ACCENDE IL LED ERROR.
Quando l'apparecchio viene collegato alla rete elettrica esegue una routine di autotest e segnala la condizione PRONTO START accendendo tutti i led per circa 2 secondi.LA CARICA VIENE AVVIATA SE E COLLEGATA UNA BATTERIA CON UNA TENSIONE RESIDUA DI ALMENO 3,5 V.
La batteria collegata viene SOTTOPOSTA AD UNA TEST E NE VIENE RILEVATO IL LIVELLO DI CARICA indicato tramite 4 led 0-1/3-2/3-3/3
PER QUESTO ANKE SE LA BATTERIA E CARICA CI POSSONO VOLERE ANKE ALCUNE ORE finkè non viene rilevato il livello di carica e viene indicato il livello 3/3"



Nessuna traccia di citazioni in merito ad accensioni e spegnimento quadro per dare inizio alla carica,questo per quanto riguarda il modello di carica da me acquistato e per la mia RT(2010)


Nel caso della RS1200 del 2008 di mio cognato e con un carica originale BMW diverso dal mio è necessario effettuare la procedura di cui parla RANTAX.

carlo.moto 27-07-2011 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 5977533)
.
questo per quanto riguarda il modello di carica da me acquistato e per la mia RT(2010)

Nel caso della RS1200 del 2008 di mio cognato e con un carica originale BMW diverso dal mio è necessario effettuare la procedura di cui parla RANTAX.

Ti sarei immensamente grato se volessi riportare i numeri di codice dei 2 carichini che sono riportati sugli stessi. Grazie!!!!!!!!!!:D
Il mio è quello grigio, codice: 71607688864 e questo codice è riportato sul libretto di uso della RT 1200 2011

Artemis 27-07-2011 22:29

A me succedeva quando c'era un assorbimento di corrente da parte della basetta del navigatore.La spia rimaneva rossa .

Bërlicafojòt 27-07-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5977624)
Ti sarei immensamente grato se volessi riportare i numeri di codice dei 2 carichini che sono riportati sugli stessi. Grazie!!!!!!!!!!:D
Il mio è quello grigio, codice: 71607688864 e questo codice è riportato sul libretto di uso della RT 1200 2011

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per il mio carichino non c'è problema (a parte la mia memoria per ricordarmi di leggerlo:lol:) per quello di mio cognato.....argh....appeno lo becco provvedo:!:....ù
Intanto mi segno il tuo....e confronto...:cool:

robertag 27-07-2011 22:42

@Artemis"
A me succedeva quando c'era un assorbimento di corrente da parte della basetta del navigatore.La spia rimaneva rossa ."
vero, succedeva anche a me... l'assorbimento della basetta viene presa per una anomalia; altra prova deei controlli che esegue...

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5977624)
Ti sarei immensamente grato se volessi riportare i numeri di codice dei 2 carichini che sono riportati sugli stessi. Grazie!!!!!!!!!!:D
Il mio è quello grigio, codice: 71607688864 e questo codice è riportato sul libretto di uso della RT 1200 2011

vai su:
http://www.realoem.com/bmw/

Robby63 28-07-2011 08:00

io ho usato il manutentore originale per tutto inverno collegandolo alla presa posteriore della mia Rt del 2010, ma per farlo occorre avere il quadro acceso mentre inserisci gli spinotti o anche solo accendere il quadro un attimo dopo averli inseriti (ovviamente subito dopo spegni il quadro con la chiave).
Lo fai andare tutta notte e al mattino lo trovi su 3/3..
Il trucco me l'ha detto il meccanico ufficiale Bmw e me l'ha confermato il mio meccanico di fiducia (non Bmw) dopo averlo testato sulla moto (non ci credeva neanche lui)...

SandWhisper 28-07-2011 08:28

In molti dite la stessa cosa, in molti modi diversi....

Se la presa è temporizzata poniamo 60 secondi, vuol dire che se spegni la moto, togli il casco, la parcheggi, cazzeggi, colleghi il carichino, dopo 61 secondi il passaggio di corrente da e verso il carichino è interrotto.
Allora l'eccelso meccanino BMW, che ha a che fare con l'eccelso cliente BMW, tre ormoni in due, per non stare a spiegare improponibili teorie sul canbus, su prese temporizzate e per non terrorizzare il già confuso cliente, al posto di dirgli, DEVI FARE TUTTO ENTRO 60 SECONDI, usa il famoso "trucco del mamalucco" ossia fai tutto con calma anche dopo un'ora o due, dopo aver collegato il carichino accendi e spegni il quadro, da quel momento scattano i famosi 60 secondi, ma il carichino essendo già collegato vede magicamente la batteria e la batteria vede il carichino......FATTO.

robertag 28-07-2011 08:34

potrebbe essere che così il carichino prende "scorciatoie" facendo più in fretta evitantdo chek vari e loop di ricarica; e se è così poi non lamentiamoci che la batteria BMW non vale e non dura una sega....
il mio box è, in inverno, simile ad una cella frigorifera ed in più la moto in quella stagione dorme, beh attaccando il carichino dopo cena alla mattina ha già completato la ricarica e questo con la chiave del quadro dentro al cassetto in casa...
ripeto è una leggenda metropolitana ...

SandWhisper 28-07-2011 08:51

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5978165)
ripeto è una leggenda metropolitana ...

Sempre cercando di mediare, tra voi milleedueerretiisti, non che mamma BMW nella sua perversa fantasia abbia fatto su moto di anni diversi, sistemi diversi, per cui per la tua, del tuo anno, vale quello che dici tu e quella di altri di altri anni vale la regola della temporizzazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©