![]() |
scarichi cromati anneriti dalla zella stradale
GS '08, ora con oltre 60.000km usata ogni giorno con qualsiasi tempo, ho gli scarichi cromati :mad: tutti anneriti e picchiettati dalla "zella stradale" (probabilmente asfalto e/o altro); cosa aggiungo all'olio di gomito per pulirli? il WD40 è sufficiente o altri prodotti? megli pulirli a caldo o a freddo? paglietta o spugnetta abrasiva? (non ho trovato post su "zella da strada")
|
Sicuramente vanno puliti a freddo.
Non usare assolutamente arnesi o prodotti abrasivi ma compra questo: http://img810.imageshack.us/img810/1880/8380.jpg E' ottimo anche per pulire a nuovo il motore, elimina residui carboniosi, grasso, asfalto e sporco in genere senza minimamente intaccare gomme, guarnizioni e cablaggi. Per un risultato ottimale ti consiglio di spruzzarlo, lasciarlo agire, rimuovendolo tramite una spazzola morbida in nylon bagnata in un secchio d'acqua. |
wd 40 e olio di gomito
|
e alla fine il buon vecchio SIDOL che usava la nonna......con pochi spiccioli fa miracoli;)
http://img847.imageshack.us/img847/5...41344fd7a9.jpg Uploaded with ImageShack.us |
............
Autosol...conce BMW, ottimo prodotto....secondo me è una pasta ottima, ovviamente vanno bene anche gli alti.
Per darlo ti consiglio o un panno in microfibra, che poi butti, meglio ancora ovatta da carroziere.... Pazienza, molta.... |
Il problema non è lo sporco ma i punti di ruggine.
Riesco a levarli solo col Dremel, coi feltrini a disco e la sua pasta abrasiva. Purtroppo è un lavoraccio, si procede molto lentamente... :mad: |
Quote:
Personalmente uso Autosol, http://img824.imageshack.us/img824/5630/unledhth.png la passo con questo tipo di spugna abrasiva antigraffio (che trovi in qualsiasi ipermercato). http://img691.imageshack.us/img691/3939/unledhdc.png Prima la stendo sullo scarico usando il lato liscio della spugna, poi, appena la crema accenna ad asciugarsi, strofino con il lato abrasivo (come detto è antigraffio, quindi non rovina la cromatura). Con un paio di passate di crema (e tanta pazienza) tornano come nuove!!! ;) .......resta inteso che se ti aspetti un risultato tipo "cromatura appena uscita dalla fabbrica", fai prima a smontare ed ordinare una marmitta cromata al concessionario......:lol::lol::lol::lol: |
Autosol non sbaglia, usato anche io, da ripassare periodicamente, 4 euri dal conce
|
Quote:
lo trovi in ferramenta specializzate oltre a pulire ... protegge basta lasciarla agire e asportarla con spazzola di plastica x non lasciare righe |
Quote:
Lo metto, lo faccio agire e lo tolgo? Oppure strofino? |
...autosol, buon prodotto ;) !!!
|
Mi sa che la cromatura BMW è molto scarsa...dopo nemmeno un anno che avevo la moto i collettori facevano schifo.
Un giorno mi son deciso ed ho rifatto cromare i collettori da un'azienda vicino a casa mia...100€ ed ora son passati due anni e sembrano usciti di fabbrica...con l'azzurro all'attacco dello scarico e il resto bello lucido...:eek: |
Sidol ed olio di gomito.. Tornano nuovi!
|
pure a me accade... soluzione: con una bottiglia di petrolio, comprato in ferramenta e con pochi euro.
Passo con uno straccetto inumidito e il nero a sassetti incollati allo scarico si sciolgono facilmente. ;) |
Quote:
Petrolio Bianco , comprato in Colorificio e vai ......:lol: |
Usa o il sydol, lo trovi credo in ferramenta o nei negozi di casalinghi, o una crema specifica della arexon di cui se vuoi poi ti posto una foto, o lo svitol. Lo passi con un panno e poi ripassi cin un altro pulito. Fidati! Unici neo che poi per qualche km di sente puzza di fritto. Dico sul serio.
|
Quote:
anche se l'inox contiene una percentuale di cromo,...... quindi teoricamente non dovrebbe rovinarlo, ma comunque bisogna considerare che le cromature sono solo qualche centesimo di mm di spessore, meglio sempre usare prodotti poco aggressivi anche se di risultato inferiore nel caso di inox, passi il gel lasci agire x un oretta poi spazzola di plastica e molta acqua benissimo la gomma dell'acqua attenzione alla pelle/occhi/etc by |
http://download.wunderlich.de/Blaett...aetterkatalog/
a pag 54 c'è un prodotto che promette fantameraviglie e se il risultato è realmente quello in foto sarà acqua di Lourdes. Chessò...potrebbe anche funzionare riducendo al limite minimo il lavoro di gomito. Certo che bisognerebbe capire poi per cosa è destinato, prima è per scarichi in alluminio e poi per acciaio nella descrizione. Secondo me Amsol, che ho visto adoperare, e che svolge egregiamente la sua funzione ma tieni presente.....tanto, tanto tempo e calma biblica. |
io ho usato il sidol e olio di gomito...poi ho spruzzato un vetrificante che resiste fino a 800 gradi specifico per scarichi..... ed ora ogni volta che lavora moto ritornano puliti ...
|
Frank se passi a Velletri ti faccio vedere come te li rendi come nuovi!
|
Ti consiglio un lavaggista serio. Quando sono tornato dalla Tunisia la mia ADV era piena di catrame. Non è rimasto nulla! ;)
|
Quote:
http://i55.tinypic.com/14wn5e.jpg |
Quote:
|
Ottimo! Ti chiamo presto! Ma hai il k6!?
|
Quote:
comunque oggi prima prova di pulizia degli scarichi anneriti: - 1° spruzzato WD40 e spugnetta antigraffio= qualcosa è già venuto via - 2° spruzzato SMAC Fornelli e paglietta morbida= ancora più puliti domani ci provo anche col Sidol, che ho da qualche parte, e con straccio ben imbevuto di SMAC; vediamo cosa salta fuori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©