Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   X chi ha mal di schiena... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327078)

Marius 25-07-2011 21:34

X chi ha mal di schiena...
 
Con la nostra kappona, ho messo i riser della wunderlich/mrboxer, una figata. La motona mi è più maneggevole per il manubrio alzato di circa 10 cm e la mia schiena ringrazia. Poi ho messo anche il cruise control, altra figata, molto ma molto importante per i trasferimenti autostradali. Scusatemi ma non posto foto perchè impossibilitato. Spero di avervi fatto cosa utile. Marius

Zio Marko 25-07-2011 21:49

in teoria più alzi la posizione di guida più il peso grava sulla colonna (dovresti avvertire le buche in maniera più brusca), però se ti trovi bene così vuol dire che ne avevi bisogno

mandaci una foto quando puoi che la modifica incuriosisce molti qui sul forum ;)

maceio 25-07-2011 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 5970876)
in teoria più alzi la posizione di guida più il peso grava sulla colonna (dovresti avvertire le buche in maniera più brusca), però se ti trovi bene così vuol dire che ne avevi bisogno

mandaci una foto quando puoi che la modifica incuriosisce molti qui sul forum ;)

infatti....
soffro, o meglio a volte la mia ernia mi rende la vita diffcile, 2-4 sedute dal chiropratico e sono nuovo.
e' vero cio' che dici piu' la posizione e' eretta e maggiore diventa lo stress x la schiena, colonna.
meglio fare in modo di avere eretto ALTRO.....:D:D:D

Marius 25-07-2011 22:09

Maceio, appoggio in pieno la tua tesi circa cosa tenere su, detto questo, il mio problema è che di ernie ne ho sei, tre su e tre giù. <<<stando troppo carico in avanti, gli avambracci si informicolavano e trasmettevano le vibrazioni alla cervicale, che dopo se la prendeva con me.Ovviamente queste poi sono cose molto soggettive, essendo poi io molto imbranato (ad una certa età) il manubrio più alto mi dà più sicurezza, e poi è venuto fuori anche lo spazietto cilibdrico per ancorarvi ad hoc il tomtom. Marius

maceio 25-07-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Marius (Messaggio 5970921)
Maceio, appoggio in pieno la tua tesi circa cosa tenere su, detto questo, il mio problema è che di ernie ne ho sei, tre su e tre giù. <<<stando troppo carico in avanti, gli avambracci si informicolavano e trasmettevano le vibrazioni alla cervicale, che dopo se la prendeva con me.Ovviamente queste poi sono cose molto soggettive, essendo poi io molto imbranato (ad una certa età) il manubrio più alto mi dà più sicurezza, e poi è venuto fuori anche lo spazietto cilibdrico per ancorarvi ad hoc il tomtom. Marius

porka vacca 6???
povero, mi spiace.
pensa che nn vado a farmi un'altra risonanza proprio x evitare di sapere se me ne sono uscite altre...
rimango con la mia recidiva operata 25 anni fa, una volta ti operavano.....
cerca di nn farti mai operare, ormai fra chiropratici, osteopati, ginnastica posturale e al limite ozono si riesce a conviverci!!!
hai straragione e' soggettiva la cosa, tu avendo il problema anche al collo cambia la solfa!!!

lamps

darrex 26-07-2011 11:22

I raiser, sarebbero quei semimanubri più alti??

Kappa83 26-07-2011 11:54

esatto...tipo helibars, wunderlich e altri... li avevo presi in considerazione pure io, ma alla fine ho scelto il manubrio intero per una ancora maggiore possibilità di regolazione... e poi ne parlavano molto molto bene qui...

Marius 26-07-2011 14:36

Caro Maceio, di farmi mattere le mani addosso neanche se ne parla, ormai a casa sono ultraattrezzato, carricola per trazioni cervicali, panca inverter per trazioni lombari, macchina per tens (seria, non quelle da 100 euro per intenderci) io risolvo così, so che ogni tanto i dolori si acuiscono e quando lo fanno si sta fermi, dopo un pò di terapie si riprende. Comunque sia, evviva la moto. Marius

maceio 26-07-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Marius (Messaggio 5972540)
Caro Maceio, di farmi mattere le mani addosso neanche se ne parla, ormai a casa sono ultraattrezzato, carricola per trazioni cervicali, panca inverter per trazioni lombari, macchina per tens (seria, non quelle da 100 euro per intenderci) io risolvo così, so che ogni tanto i dolori si acuiscono e quando lo fanno si sta fermi, dopo un pò di terapie si riprende. Comunque sia, evviva la moto. Marius



Sei strattrezzato!!!
Come dici tu l'importante e' riuscire a viaggiare anche in moto....
gli amici mi chiamano cannetta di vetro ma nn desisto!!!!
in bocca al lupo.

lamps

Marius 26-07-2011 21:24

Altrettanto amico. Marius

darrex 02-08-2011 12:32

Comunque il montaggio della piastra wunderlich con relativo manubrio rialzato, migliora notevolmente la postura e la comodità, facendo sì che il peso gravi molto meno sulla schiena.
Per farvi un idea guardate qui:

http://img820.imageshack.us/img820/2491/k1300gs.jpg

Come vedete con la modifica (in basso) la schiena sta molto più dritta di prima (Originale - in alto), ed anche meglio in 2 dove il peso della zavorrina andava a gravare sui nostri polsi.............

Dogo 02-08-2011 13:29

Perdonami.. ma come mai nella prima foto hai la scritta K1300R al contrario?

darrex 02-08-2011 14:38

perchè l'ho girata per essere dalla stessa parte........

Edo 02-08-2011 16:38

Nota bene: tutto vero, da tenere presente che però, in autostrada, aumenta nettamente l'effetto vela.

darrex 02-08-2011 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 5990837)
Nota bene: tutto vero, da tenere presente che però, in autostrada, aumenta nettamente l'effetto vela.

Beh, non tanto, perchè puoi spostarti un pò indietro sulla sella e calarti dietro il cupolino.

Marius 02-08-2011 21:15

Cambiando anche la piastra effettivamente ci avrebbe guadagnato anche in estetica, ma erano troppi soldi. Credo comunque che con entrambe le soluzioni la schiena ringrazia molto. In autostrada l'ho provata fino a 150 e si viaggia alla grande, neanche un fastidio. D'altra parte con una naked in autostrada non è che si può tenere per molto una andatura impegnativa. Comunque io sono contentissimo della soluzione riser, molto soddisfatto, anche per il cruise control, che in autostrada è un vero toccasana. Marius

Edo 03-08-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da darrex (Messaggio 5991244)
Beh, non tanto, perchè puoi spostarti un pò indietro sulla sella e calarti dietro il cupolino.

Dipende dall'altezza del pilota. E dalla presenza o meno del cupolino sport.

Ciao, Edo

Dogo 03-08-2011 19:22

Quanto costa e come si fa a mettere il cruise control?

andino 04-08-2011 12:34

AHHHHH!!
nostalgia di tempi che furono!
Dalla mia diretta esperienza non posso che fare la seguente osservazione:
LA K1300R E' LA MOTO PIU' BELLA MAI FATTA DA MAMMA BMW
...però minchia quant'è scomoda.

Marius 04-08-2011 14:37

Il ccontrol costa 79 euro su mr boxer, si toglie il contrapeso e si avvita al posto di questi e il gioco è fatto. Marius

Dogo 04-08-2011 15:59

Ah! Ho dato un'occhiata.. che ladri!!!
Per una rotellina filettata ti chiedono 80 euro, sticauz!

darrex 04-08-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Marius (Messaggio 5996732)
Il ccontrol costa 79 euro su mr boxer, si toglie il contrapeso e si avvita al posto di questi e il gioco è fatto. Marius

Ma è una cosa meccanica??
E se devi frenare di colpo, ti resta accelerato?


Quote:

Originariamente inviata da andino (Messaggio 5996352)
AHHHHH!!
nostalgia di tempi che furono!
Dalla mia diretta esperienza non posso che fare la seguente osservazione:
LA K1300R E' LA MOTO PIU' BELLA MAI FATTA DA MAMMA BMW
...però minchia quant'è scomoda.

Scomoda in che senso?
Io (adesso) ci sto comodissimo, se la sella fosse leggermente più morbida sarebbe veramente la moto perfetta!!

Marius 04-08-2011 21:19

E' meccanico, praticamente giri la rotellina in avanti e la manopola si blocca, la riallenti torna tutto come prima. Non c'è alcun problema di bloccaggio, in quanto avendo l'acceleratore due fili, forzando la manopola si può comunque decellerare. Marius


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©