![]() |
Traghetti sardegna x esperienza prezzi
ragazzi,
15gg fa la tratta di mio interesse stava a 414 euro oggi mi ritrovo a 474. per esperienza, qualcuno sa se avvicinandosi alla partenza (metà settembre) i prezzi calano di norma o si alzano? graziasssssssssssss non vorrei trovarmi una settimana prima a 250 per nave vuota dopo aver pagato 474 oggi. |
Io viaggio sempre (non in Agosto ma in Primavera o Settembre) con Sardinia e ti confermo che più ti avvicini alla data di partenza , spesso se combina con Agosto , i prezzi aumentano (a volte anche del doppio e oltre)...eccome se aumentano porca miseria ladra !
|
Se scendi da Novara, probabilmente avrai deciso di imbarcarti a Genova.
La compagnia di navigazione regionale sarda SAREMAR ha attivato un collegamento da Vado Ligure a Porto Torres. Indicativamente, una persona+moto passaggio ponte costa circa 170€ http://www.regione.sardegna.it/saremar/prenotazioni/ Io ci ho fatto la tratta Civitavecchia-G.Aranci ed ho speso € 134 2persone+1moto, quando con le altre compagnie avrei dovuto pagare oltre 250€. Non ci sono le attrazioni di una Moby, ma per raggiungere la bellissima Sardegna facendo un pò di economia, direi che è stata un'ottima soluzione. Buon viaggio |
sulla questione dei prezzi dei traghetti c'è una sorta di cartello e non penso scendano!! Comunque c'è una protesta della regione sardegna ed un'indagine dell'antitrust :)
|
25 giugno con ritorno 9 luglio auto + 3 persone pagato 540€ con moby tratta livorno olbia
|
per ora:
tirrenia 423 (da genova) moby 474 (da genova) sardinia (da livorno) 440 gnv 520 non vorrei ritrovarmi a 250 una settimana prima. per ora, la preferita è la moby... oppure tirrenia andata e moby ritorno (vistoche dovrei tornare l'ultimo giorno di settebre. poi dal 1 ottobre non hanno più i fondi) |
allora,
dovrei partire al 16 settembre e la saremar viaggia fino al 14. volevo raccontare che la saremar, al 14 settebre in due + moto + cabina doppia vuole 223, contro i 217 della moby. pertanto.. la saremar è stata una buona invenzione della regione sardegna per incassare come moby tirrenia-...ecc... |
si esatto
2 adulti + moto + cabina |
Ho fatto un giro in Sardegna con la moto, 2000 km, nel 2007, e ho navigato con Sardinia Ferries. Forse ti può interessare sapere che la nave durante la notte prese fuoco. Ci vollero più di 24 ore per sbarcare. Scegli un'altra Compagnia...
|
prova guardare le partenze da piombino civitavecchia fiumicino sono 18 anni che vado in sardegna anche durante l'anno e a volteprendiamo gli imbarchi nn proprio comodi ma il prezzo vale ad agosto mi imbarco a piombino per olbia 6 ore di navigazione purtroppo i prezzi sono aumentati fanno i furbi FBL fàbalàl'och
|
Mi piacerebbe sapere se queste tariffe esorbitanti stanno incidendo sui numeri del turismo in Sardegna.
A giugno 2010 Civitavecchia-Olbia andata e ritorno con Sardinia, 1 persona, 1 moto, passaggio ponte: 44 euro |
Appena rientrato dalla Sardegna. Navi semivuote ed almeno nella zona a Sud poca gente (dicono molto meno dell'anno scorso).
Sent from my iPad using Tapatalk |
si ma per esperienza, non ho capito se avvicinandosi alla partenza i prezzi salgono o scendono.
|
Sarà brutto, ma ho un enorme piacere sapere che le navi sono vuote, volevo andare in Corsica stessa cosa i prezzi erano proibitivi ed allora ???? Semplice si cambia destinazione, così forse impareranno a spellare la clientela :hmph::toothy2:
|
già...però devo vedere la sardegna ancora una decina di volte...e poi c'è andata e ritorno in aereo a 126 euro in due...ma......la moto??
sig sig :mad::mad::mad::mad: |
Confermo sulla desolazione dei traghetti....siam partiti io e la mia compagna l'8 di luglio e siamo rientrati il 23....2 persone + mukka con passaggio ponte ben 187 euro(l'anno scorso per la sardegna sempre con la moby bene 110 circa -.-').Sia all'nadata che al ritorno c'era pochissima gente,tanto che addirittura siam partiti in anticipo in entrambe le tratte:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
La Saremar ha acquistato alcuni traghetti dalla Tirrenia e fa' dei prezzi + economici. Dovrebbe essere frutto di un accordo con la Regione Sardegna.
Provate a vedere quanto costa. |
Spero bene che siano vuoti, mi spiace per l'economia sarda ma certi ricari sono da delinquenti.
In compenso quelli per la Grecia sono belli pieni e anche li in quanto a rincari non si scherza.. nel 2009 Ancona Igoumenitsa e rientro con Superfast in agosto stava sui 200-250 euro, ora viaggia ben oltre i 300-350...e il posto moto non si trova x il rientro.... |
Quote:
|
Il problema sostanziale è che questi rincari fanno sì che a rimetterci in prima persona siano proprio le aziende legate al turismo isolano..
giusto per fare un esempio, questo sabato sera ho notato come una pizzeria a Costa Rey (Villasimius) dove l'anno scorso se non prenotavi con una settimana di anticipo non riuscivi a trovare posto, pur facendo dei prezzi assolutamente concorrenziali, la stessa fosse desolatamente vuota.. rientrando verso Cagliari ci siamo fermati in una gelateria dove solitamente si faceva la fila per avere un tavolino.... vi posso garantire che noi eravamo gli unici avventori... Non sembra di stare a fine Luglio.... ma a fine Settembre.....una cosa mai vista.....:rolleyes: |
Ripeto Mi spiace molto per le attività commerciali che saranno le prime a rimetterci, pagare 2-300 euro per il traghetto avendo solo i servizi minimi a me sta parecchio sulle palle.
Ho sempre viaggiato sul ponte per evitare di regalargli altri soldi per una fetida cabina che costa come un 3 stelle. Cmq tornando in topic, non credo proprio che in questo periodo i prezzi diminuiscano avvicinandosi alla partenza....anzi piuttosto il contrario! Io Ho sempre pagato prezzo pieno anche quando Ho fatto il biglietto al porto pochi minuti prima di salpare....! :) Inviato da Desire HD |
Io la settimana scorsa son andato in sardegna.
Civitavecchia-olbia 185 € andata-ritorno 1 persona + moto passaggio ponte, biglietto comprato il giorno prima di partire. La nave era stracolma sia all andata ma soprattutto al ritorno. Ho dovuto dormire per terra e pure trovando difficoltà a trovar un posto lungo 2m libero. Al ritorno peró han fatto un groupage di 2 navi perchè moby ha soppresso la sua corsa. Tralasciamo l'inciviltá di coloro che erano in nave. buona fortuna |
partenza da piombino solo andata ore 14.00 2 persone moto cabina 1° classe ponte esterno il giorno 11 agosto euro 150. certo da milano nn è propio comodo ma per andare in sardegna abbiamo provato andare fino a fiumicino
|
io sto per prenotare adesso. è stata una cosa decisa all'ultimo per andare 5 gg a casa di un amico nell'ogliastra dal 23 al 28.
Per l'andata i prezzi fra Saremar e Moby o Sardinia si equivalgono ma sul ritorno la Saremar costa meno della metà. Qualcun altro ha viaggaito con la saremar? non vorrei fossero dei "carri bestiame"... |
Io ho fatto con Saremar Civitavecchia-G.Aranci andata 02/07 notturno, ritorno 14/07 giornaliero.
All'andata, essendoci solo 4 motociclette, abbiamo potuto comodamente parcheggiare nella stiva, prima di tutte le auto e senza il rischio di rigarle l'una contro le altre. Idem per il ritorno, quando le moto erano solo 5. Altra musica per i passeggeri: le cabine disponibili sono veramente poche e ci si è riversati tutti nell'unica zona soggiorno aperta e nei pochi corridoi disponibili (quello più lungo viene chiuso dopo la partenza). Una seconda zona soggiorno, adibita a ristorante, viene aperta solo dopo la partenza. Soprattutto nel viaggio di rientro, eravamo fitti come su un carro bestiame, ma sacrificandosi e mischiandosi, si è trovato posto per tutti, favorendo anche la conoscenza di nuovi amici. Difficile trovare posto per sdraiarsi e riuscire a dormire anche pochi minuti. Purtroppo, arrivati in porto a Civitavecchia, la nave è stata lasciata in sosta per un'oretta in attesa della pilotina. Il risparmio economico rispetto a Moby e CorsicaFerries è stato sensibile (+di 100€), ma c'è da tenere in conto i km in più fatti per raggiungere Civitavecchia invece di Livorno, i disagi per chi è costretto a percorrere la E45 da Cesena, e la scomodità della sistemazione passaggio ponte, forse risolvibile con le poltrone che a vedersi sembrano più comode di quelle dell'aereo. Le distrazioni sulla nave sono praticamente inesistenti: c'è un banco bar, un angolo edicola, un ristorante tipo mensa aziendale, mi sembra ci sia il wi-fi, ma con pochissime prese di corrente per la ricarica delle batterie, 2 videogiochi ... Ovviamente, niente personaggi della Warner Bros o altri gadgets. Bagni pochi, ma sufficientemente puliti e spaziosi. Mi sembra che il nome della nave fosse Scintu. Spero di averti dato sufficienti info. Ciao:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©