![]() |
bagagli: come mi organizzo per una vacanza di 15gg???
oltre a riempire le borse laterali e il top case...... ringrazio coloro che mi daranno consigli su come posizionare ulteriori bagagli/borsoni sulla mia rt.
|
ed aggiungo la borsa da serbatoio naturalmente
|
Sarebbe di ausilio sapere alcune cose, ad esempio viaggi solo o con zavorra a seguito? pernotti in Hotel **** , campeggio con tenda canadese... o quale altro tipo di sistemazione hai in mente? Destinazione Capo Nord o assolate spiagge del Nord Africa? In ultimo Rt 1150 o 1200 ?
|
Io mi regolo così... faccio il mucchio della roba da portare, poi inizio a riempire le borse (solo ed esclusivamente le borse d'ordinanza). Se la roba non ci sta inizio a togliere fintanto che non entra tutto.
Preferisco di gran lunga avere qualche capo o accessorio in meno con me che non dover guidare in affanno per 15 giorni con la moto stracarica. ;) Chiaro che se anzichè di un viaggio stiamo parlando di una vacanza di 15 giorni con base fissa allo stesso albergo il discorso non vale. |
vado con passeggiero e farò tappa su due alberghi.
Crea molti problemi alla guida mettere un borsone sopra il top case e borse sopra i bauli laterali? Eventualmente quale è il modo migliore per fissarli. Finora ho sempre fatto viaggi di 2/4 gg e non avevo necessità di grandi cose al seguito. Ora considerato che vado in montagna e che i giorni sono parecchi........ Grazie a tutti per l'aiuto. |
Per esperienza posso dirti che molto di quello che si porta non si usa.
Tra bauletto e laterali ne hai abbastanza. Con una borsa da serbatoio hai anche una buona riserva. Non è indispensabile spendere una barca di soldi per quella BMW, anche le altre, con le cinghie si adattano bene. Se devi caricarla come dici tu, dovresti pansare ad andare in macchina. Il carico che proponi è eccessivo e compromette la sicurezza di guida. Ti consiglio di rivedrelo con maggiore essenzialità. Considera ad esempio che la giacca da moto puoi usarla come giacca a vento, gli stivali come scarponi, alcune cose puoi lavarle ecc. ecc. |
Con le 3 borse più il top hai a disposizione una bella capacità di carico, al limite aggiungi una borsa sul top con dentro cose leggere, il resto ... lascialo a casa;)
|
Il consiglio è di portarti roba per 3/4 giorni e poi portarla a lavare!
|
Quote:
ma rischiosissimo. |
Quote:
|
Potrebbe esserti utile usare questo programma.
Chek List Quando finisce un viaggio cessa ogni interesse per tutte le problematiche del viaggio stesso, al posto di fare tesoro delle esperienze appena avute rimandiamo il tutto ai dodici mesi successivi con il risultato di ripetere ogni volta parte degli errori e delle preoccupazioni. Non si ha idea di quante cose inutili ci portiamo in viaggio, come qualcuno ha scritto molte cose si possono lavare ed averle pulite ed asciutte il giorno dopo, come la biancheria ad esempio. Altre come già consigliato portarle in tintoria. Poi basta dare colpa alle zavorre, spesso siamo noi a portare di più. |
Infatti, se devo viaggirae stracarico, vado in macchina che sono anche più comodo e mi porto mezza casa!
Il bello della moto è la guida (almeno per me)...quindi cerco di portare l'indispensabile e poi un bel sapone di Marsiglia per la biancheria che lavi la sera per la mattina seguente. Lavanderie a meno che tu vada in Africa ne trovi in ogni dove. Pochi capi e solo di colore scuro che tengono "meglio" lo sporco e via. Siamo motociclisti non signorine...ahhahahah.... Un lampeggio |
... Tieni conto che fare una vancanza 3-4 giorni in montagna e farne una di 15 giorni sempre in montagna hanno in comune tutti quegli indumenti che di solito sono i più ingombranti.....
Ciao |
GRAZIE a tutti per i consigli.
Metterò solo una borsa sopra il top cercando di infilarci le cose meno pesanti. Se avrò necessità farò bucato o mi affiderò a qualche lavanderia. |
sono ritornato domenica da un viaggio in corsica e l'anno scorso dalla croazia via terra portando al seguito: fucile subacqueo da 75, pinne da apnea, muta, piombi (8 kg), oltre ai bagagli per due per due settimane.
basta mettere una sacca da mare stagna tubolare (es della SLAM 15 euro, simile al tubone bmw che ne costa 6 volte tanto) su una della due borse laterali e fissarla con gli elastici. nel tuo caso meglio metterci dentro cose leggere ma ingombranti (maglioni, etc) che non sovraccaricono troppo e comprimerli il più possibile. nessun problema per la sicurezza, basta non superare i 130-140. in curva nessun problema. ciao |
non potevo, ovviamente far lasciare a casa il phon della signora
|
.... dimenticavo io utilizzo per questi viaggi della biancheria intima e delle magliette che non uso più.... le uso e poi le getto in modo che al ritorno mi avanza anche spazio per eventuali ricordini.
Ciao |
|
Quote:
Non è meglio portarsene tre a testa e lavarle, in qualsiasi condizione in albergo asciugano anche con la pioggia. |
Quote:
:D:D:D:D |
perche' non spedisci la valigia all'albergo e parti leggero !:lol:
potrebbe essere una idea....... |
Anche io penso che non si debba caricare più di quello che serve, però nel mio ultimo viaggio in Francia avevo programmato delle escursioni con il kayak e mi serviva più spazio per la muta ed altri accessori leggeri ma ingombranti ed ho acquistato i rulli stagni neri della Ortlieb, sono da 24 litri, li ho posizionati sopra alle valigie laterali fissandole al maniglione con stringhe rapide da bagagli tipo queste:
http://italian.alibaba.com/product-g...276876299.html si tolgono e rimettono in pochi secondi, rimangono ampiamente all'interno della larghezza delle valigie e non si muovono, non rovinano la vernice e non disturbano il passeggero, inoltre si riesce ad accedere alla serratura delle valigie e ad aprirle senza dover smontare i rulli. Non sono capace ad inserire le foto della moto in assetto da viaggio con i rulli montati, ma se qualcuno fosse interessato posso inviargliele via mail. Ivano http://www.hibike.it/produkt/ccc9d9c...l#var_86360196 |
Ma chi ha detto che uso una mutanda al giorno.......;)
|
Io non metterei borse sul top case, meglio una capiente borsa serbatoio, secondo me anche per il bilanciamento dei pesi.
|
quando ero alle prime armi era un grosso problema, ora uso intimo, calzini e magliette in tessuto tecnico, tutte le sere appena arrivo in hotel mia moglie lava, filo stendibiancheria da campeggio (si avvolge in una bobiba) alla mattina è tutto asciutto, si guadagna moltissimo spazio e sei sempre pulito.
Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©