Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   si spegne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326596)

toroseduto 21-07-2011 07:19

si spegne
 
:mad:possesore di rs1100 rs del 95, 65000km
appena tornato da un giro in Francia di 900 km, senza un problema
da l'altro ieri, (per 2 gg consecutivi) nel percorso casa lavoro, la moto dopo circa una 20ina di minuti si spegne e non riparte più, lavoro le mie belle 8 ore
la riprendo si accende e riesco ad arrivare a casa.
A parte le "entità misteriose" qualcuno a qualche intuizione ???
gracias:D

firstbmw 21-07-2011 10:34

uhm è da un pò di tempo che sento parlare di questa storia sui motori boxer......speriamo che qualche autorevole ci dia delucidaizoni in merito!

toroseduto 21-07-2011 14:47

e si qualche anima buona, potrebbe intenerirsi e darmi una dritta,
almeno un idea di partenza senza dover cambiare pezzi su pezzi
sempre gracias boxerati

Enzofi 21-07-2011 22:02

"non riparte" significa che: motorino non gira, quadro non si accende, tutto si accende ma il motore non si avvia ?
con il 1100 ebbi una esperienza di fusione del captatore dell'accensione, un pezzo che sta davanti sotto il coperchio frontale. Però non ripartì e seguì il carro attrezzi. Magari è un avviso

Rantax 22-07-2011 12:09

....concordo.....presumibilmente è il sensore di hall.........:confused:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=5808658

toroseduto 22-07-2011 17:03

:mad: dio che ansia. a me tutto si accende eccetto il motore...però dopo riparte :)
Si è spenta mentre andavo, come se fosse finita la benzina. dopodichè il motorino girava ma non mi ci sono accanito troppo. Dopo 5 ore ho riprovato, e si è accesa al primo colpo. :(

sunset 23-07-2011 09:01

Per idagare , prova controllare quando si ferma il motore se arriva corrente, stacchi la pipa candela e colleghi una candela (anche diversa da quella sulla moto) e provi ad accendere il motore, se non c'è scintilla vuol dire che è un guasto elettrico (sensore di Hall potrebbe essere) ed escludi la benzina . Cerca sul VAQ e trovi tutte le indicazioni per il controllo.

Lapo 26-07-2011 09:15

Dovresti spiegarti meglio.. si abbuia il quiadro?... la batteria e' recente?.. hai l'allarme?.. insomma dacci qualche informazione in piu'..
Lapo

toroseduto 27-07-2011 07:05

Batteria 6 mesi di vita, no allarme, il quadro resta acceso, un mese fa giretto di 900 km sulle alpi francesi senza nessun inconveniente.
Appena posso (sono infortunato) faccio prova della candela.
grazie a tutti per gli aiuti....
ps: dopo il viaggetto lavato moto con idropulitrice, leggendo i vari post
sembrerebbe una delle possibili cause....ma dal lavaggio sono passati almeno
15 gg, non si è ancora asciugato il sensore ????

Lapo 27-07-2011 17:05

Ascolta, io lavo la moto con l'idropulitrice sempre, e problemi non li ho mai avuti. Basta un po' di accortezza e non starci proprio sopra con la lancia..
Pero' in BMW hanno cambiato due volte il cablaggio intero. La prima volta per via delle famigerate fascette troppo serrate (moto astutata e incendio mancato per un pelo). La seconda volta perche' non capivano degli spegnimenti improvvisi che erano dovuti ad un errato montaggio del primo cablaggio. Le volpi! Avevano attaccato male l'ingresso nella centralina dell'allarme. Cambiato conce!
Lapo

Enzofi 27-07-2011 17:08

proposta indecente: andare in concessionaria ?

tuttotondo 30-08-2011 10:33

Fili rotti sotto il cannotto dello sterzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Lapo (Messaggio 5976526)
Pero' in BMW hanno cambiato due volte il cablaggio intero. La prima volta per via delle famigerate fascette troppo serrate (moto astutata e incendio mancato per un pelo)

Concordo, per un fottutissimo filo di colore verde rotto, a causa delle fascette superstrette al cannotto dello sterzo, ma non visibile in quanto dentro la guaina, la moto occasionalmente si spegneva improvvisamente.
Comincerei a dare un occhio a quei fili, prima di procedere a sensori, etc..

toroseduto 13-09-2011 07:22

Allora sono andato dal meccanico, mi ha ricontrollato l'impianto elettrico
e si è accorto di alcune ossidazioni, sopratutto sul'ignettore di destra
una pulita alle varie parti elettriche sotto sella e via, cambiate anche le candele
(non erano vecchissime 3000 km, va be,..... il mecca ha sempre ragione ....).
Per adesso la moto funziona , percorsi circa 500 km senza problemi.
Speriamo, grazie a tutti per i suggerimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©