Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1150 R - ripristino cupolino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326510)

DOC. 20-07-2011 15:15

R1150 R - ripristino cupolino
 
Se qualcuno avesse il mio stesso problema sul cupolino della sua RR:

http://myplace.altervista.org/varie/...blema-fori.jpg

Ecco la soluzione (ne detengo i diritti, ovviamente ;)).

E il risultato finale:
http://myplace.altervista.org/varie/...no-montato.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/...no-montato.jpg

Lamps!
DOC.

cavaddaru 20-07-2011 15:21

Bravo........

Davidess 20-07-2011 19:25

Bel lavoro complimenti.

DOC. 20-07-2011 23:51

Grazie.
Dimenticavo un piccolo particolare, ma si è capito:
il cupolino non è quello originale, ma un universale naked Biondi.

linobord 21-07-2011 09:15

Ancora dopo la rottura hai il coraggio di rimontare questo orrendo cupolino??

DOC. 21-07-2011 12:12

Non è un granchè, ma a me non dispiace.
Tu quale monti?

dino_g 21-07-2011 12:19

Bravo, un po' di ingegno e buona manualità...

Freddy834 22-07-2011 01:58

ma come ti si è rotto? perche io stavo proprio ora per ordinarlo...lo stesso cupolino...comunque a me piace...sicuramente molto meglio dell'originale touring...dimmi una cosa, ma come ti trovi su strada con questo cupolino? hai turbolenze? se si a che velocità?

DOC. 22-07-2011 10:26

La causa principale è il sistema di attacco: purtroppo i fori sono posti solo alla base (diversamente dal cupolino originale che ha i braccetti che lo fissano anche nella parte superiore) e non contrastano in modo uniforme la forza del vento in andatura (e quindi il cupolino è soggetto ad una sollecitazione "rotatoria").
Nel tempo i fori si sono via via crepati.

Le turbolenze le senti sempre un pò. Non credo sia comunque nato per un uso touring. La protezione non è neanche male anche se non ti ripara la testa. Il vento mi arriva all'altezza del mento (sono alto 1,80).
Alla fine non credo che lo riprenderei.
Si potrebbero anche creare degli attacchi nella parte superiore, ma a questo punto, forse è meglio cercarne un altro tipo.

linobord 22-07-2011 12:42

DOC son sutti apprezzabili ma proprio questo:(... poi questione di gusti. Io ho avuto per un bel pò di tempo l' MRA vario quello a 2 parti scorrevoli che esteticamente non è male e dà un' ottima protezione, in alternativa rimane lo speedster sempre il più adatto esteticamente ed in parte anche funzionalmente.
Poi il vario touring non è male da un tocco di aggressività.

Quello tuo mi sembra da hornet o suzuki... ma non per la nostra bella moto.

DOC. 22-07-2011 14:02

Nulla da dire sul noto MRA vario.
Lo speedster ce l'ho già.

Non ho aperto il post per decantare le magnificenze estetiche del Biondi, anzi, mi sembra di essere stato abbastanza critico.
Il mio scopo era quello di dare una soluzione tecnica a chi avesse lo stesso tipo di problema e volesse recuperarlo, sia per questo che altri similari.
Poi, come dici, i gusti son gusti....

Davidess 22-07-2011 14:11

Quote:

Originariamente inviata da DOC. (Messaggio 5961230)
Non è un granchè, ma a me non dispiace.
Tu quale monti?

Prova l'Mra variotouring quello con l'aletta reclinabile.Io lo monto e sono alto 1,85 no problem.

pillo1972 22-07-2011 16:00

c'hai le mani d'oro... complimentoni!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©