Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Decisione su ammortizzatori R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326468)

Regis 20-07-2011 11:55

Decisione su ammortizzatori R1200R
 
mi dispiance se è l'ennesima discussione, ma con il cerca non ho trovato quello che cercavo.

Mi servirebbero feedback da chi ha montato (o provato) ammortizzatori diversi dagli originali sul R12R. I miei cominciano ad essere cotti e vorrei cambiarli ma:
1) li cambio tutti e due?
2) basta cambiare solo il posteriore che è quello più interessato alle soliuzioni.

Marche. Ok Ohlins è nr.1 ma con tutte quelle regolazioni non è che ci devo andare in pista. Avete altri suggerimenti?
Per il momento non vorrei valutare la rigenerazione perchè un ammortizzatore ogni 5 anni e passa ci può stare.

mariold 20-07-2011 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Regis (Messaggio 5958021)
Marche. Ok Ohlins è nr.1 ma con tutte quelle regolazioni non è che ci devo andare in pista. Avete altri suggerimenti?

Wilbers,sono quelli che costano meno fra gli aftermarket,ma qualcuno li ha montati e ne parla bene. Li trovi qui http://www.mrboxer.it/pages/shop/ind...tegoria_id=174

Bitubo,fanno due mono per il posteriore,uno semplice e relativamente economico,e uno super pieno di regolazioni,ovviamente pià caro http://www.bitubo.com/

FG Gubellini,un mio amico ha preso un mono per la sua R1150R molto bello e ben fatto,e ne parla bene,non costosissimo in relazione alla qualità costruttiva. Non hanno sul sito ammortizzatori per la R1200R ma penso forse dipenda dal fatto che non lo aggiornano,mi pare strano non producano per una moto cosi diffusa,comunque puoi telefonare e chiedere.
http://www.fgspecialparts.it/it/index.htm

WP,costano come gli Ohlins e probabilmente sono altrettanto validi.
http://www.wp-group.at/de/wp-suspension-austria/

Ci sono sicuramente altre marche che io però non conosco.

Dimenticavo,puoi far revisionare i tuoi originali da un buon specialista,io conosco solo Rinaldi a Bergamo http://www.rinaldisospensioni.it/ ne parlano bene,ma sicuramente ce ne sono anche altri.Spendi molto meno e se le sospensioni originali ti vanno bene risolvi con poca spesa il problema,so comunque che Rinaldi è in grado anche di modificare gli assetti come il "pilota" richiede anche con le sospensioni originali.

vulcan 20-07-2011 15:14

Se non vai in pista falli revisionare da Rinaldi e hai risolto il problema. Tornano come nuovi e ti restano in tasca un po' di euro per la benzina...;)
Secondo me la sostituzione ogni 5 anni degli ammortizzatori non ha senso.

Regis 20-07-2011 16:09

Grazie, come inizio non c'è male.
Premesso che non li cambio perchè c'è una data di scadenza ma perchè sento la moto rimbalzare e ho già provato a lavorare di regolazione.

Nessuno ha cambiato, per esempio, solo il posteriore?
Può influire tanto se ne cambi solo 1? Quando avevo le giapponesi rifacevo soprattutto le forche e non toccavo il mono se non per regolazione.
Non vorrei fare una scarpa ed una ciabatta.

SKA 20-07-2011 17:53

Il comportamento del mono anteriore è "filtrato" dal leveraggio del telelever, più difficile sentirlo in crisi anche se ormai finito. Io li farei rigenerare entrambi, valuterei un eventuale cambio solo se non soddisfatto. Rinaldi lo trovi sul forum, se gli fai capire quello che vuoi migliorare anche rispetto agli ammo nuovi, non penso che ci siano problemi tecnici e la spesa rimane contenuta.

proseccoboxer 21-07-2011 09:36

;)Esatto...contatta il buon Rinaldi via Mp o telefonagli,è gentilissimo e disponibile...vedrai che con spesa contenuta ti "veste"(aggiustando dietro tue specifiche) le tue sospensioni rigenerandole entrambe :!:

Regis 25-07-2011 11:28

Grazie a tutti per le dritte.

emagagge 25-07-2011 17:49

Tornando alle marche disponibili, vi siete dimenticati la Mupo, oppure sempre della Wilbers il nuovo sistema Wesa che dovrebbe essere disponibile a breve e che si sostituisce all'ESA originale.

mariold 25-07-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 5959292)
valuterei un eventuale cambio solo se non soddisfatto.

Parere personale,senza nulla togliere alle sospensioni aftermarket,Ohlins in testa,per poter apprezzare le superiori doti di sospensioni aftermarket,ma sopratutto,di prezzo cosi elevato (perchè IMHO ci marciano un pochno sulla nostra passione),bisogna dare fondo al polso destro,e superare ogni limite (stradale) della decenza,altrimenti poco cambia nella guida turistica/brillante,se non una diversa risposta alle imperfezioni stradali,ma quanto a stabilità del mezzo,non è che con le sospensioni originali la moto sia difficile da gestire...
Io giro spesso con un amico che ha sotto le Ohlins su una R1200ST,le mie sospensioni sono originali (no ESA),usiamo le stesse gomme,eppure nel misto non perdo un centimetro,certo non corriamo come dannati,ma la gomma posteriore la usiamo tutta...
Detto questo,se hai un pò di soldi da "buttare" per la passione e ti va di provare nuove "emozioni",prendi le Ohlins,almeno un domani se decidi di cambiare moto le rivendi facilmente e recuperi dei soldi,se prendi altre marche,per tanto buone che possano essere,nel mercato dell'usato avrai sicuramente qualche difficoltà in più a rivenderle.

RmatteoR 25-07-2011 18:31

Quoto Mariold :D ...poi quando verrà il momento ci farò un pensierino per l'aftermarket :arrow: :!: :cool:

Tornando al discorso, per quanto riguarda WP, avevo chiesto info ad un rivenditore di zona (per curiosità :confused: ), e per la R1200R (senza ESA) non c'erano modelli disponibili.

Cmq, anche della ditta MUPO ne parlano bene.

Matteo ;)

ginolatino 26-07-2011 11:44

Ho montato le Ohlins già da diversi mesi , effettivamente la differenza si sente ma forse non compensa il costo !

bafo1 02-08-2011 16:28

A 40mila sul GS ho preferito spedirle a Rinaldi, ad un terzo della spesa la moto è tornata come originale ovvero con sospensioni essenziali ma per uso stradale assolutamente efficienti IMHO.
Per altro il Rinaldi è preciso come uno svizzero, e non aggiungo altro!
Saluti

Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©