Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kit riparazione pneumatici con camera d'aria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326437)

franzli 19-07-2011 23:45

Kit riparazione pneumatici con camera d'aria
 
Qualcuno di voi ha provato questo prodotto?
http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0176

oppure potete consigliare qualcosa di alternativo?

Grazie mille

Furino 20-07-2011 09:41

Mai provato il prodotto. Mi fa solo strano una cosa: quando fori con camera d'aria, il foro non resta circosscritto, ma tende a creare una lacerazione più grande. Per questo un kit riparazione non sò quanto funzioni. Le poche volte che ho utilizzato il vecchio FAST, non ha mai funzionato, la schiuma usciva abbondante dalla camera d'aria, e si faceva vedere tra cerchio e ruota.
Un alternativa è la modifica dei cerchi a raggi in tubeless dove hai due strade:

modifica dei cerchi con quelli a doppi nippli: sicuramente la migliore e più affidabile (viene montata anche su moto di serie tipo Guzzi Stelvio), ma dal costo a mio avviso proibitivo.

modifica tubeless "ecenomica" che permette di trasformare i tuoi cerchi originali in tubeless con l'applicazione sul canale di un trattamento che le rende a tenuta.

Io ho fatto la seconda sul mio 950 ADV, e per adesso tutto bene. Altri forummisti ci hanno fatto più di 50.000km e mai nessun problema.

La modifica è economica (meno di 150 euro spedizioni escluse) e viene fatta in meno di una settimana.

Non penso si possa mandare il nome dell'azienda, ma se fai una ricerca su internet vedrai che la trovi.

Ciao.

mauromartino 20-07-2011 09:52

quel mezzo li non ha sicuro la camera d'aria:mad:

Welcome 20-07-2011 13:19

dal sito del produttore: diametro massimo del foro: 6mm tubeless, 3 mm con camera d'aria

PERANGA 21-07-2011 09:17

Secondo me l'unico kit che funziona con la camera d'aria si chiama mastice e pezza.
Tutti gli altri prodotti, tutte le volta che li ho usati non hanno dato alcun risultato.

Timberwolf 21-07-2011 09:36

Parlo per esperienza diretta, durante il recente viaggio in Armenia un transalp ha forato la gomma posteriore; estratto il chiodo, utilizzata la bomboletta come da istruzioni e subito partito per distribuire il liquido.
La riparazione con la bomboletta ha tenuto per quasi 3000 Km!!!!....non per sfizio ma per necessità, in Armenia e Georgia è praticamente impossibile trovare camere da motociclo!! ...la sostituzione è stata poi fatta in Grecia!
in sostanza, se non è un taglio o strappo, la bomboletta è l'unica soluzione!

harry potter 21-07-2011 21:40

concordo con timber

sinceramente di camere con forature + grosse di un chiodo non ne ho mai viste
se non in moto da off dove girano bassi di pressione e le pizzicano

marcobarry 22-07-2011 00:52

Tal chi fresco fresco :lol: Sabato mattina ho beccato un detrito in autostrada che mi ha tagliato il pneumatico e la camera, io lo Slime lo avevo già messo dentro in via preventiva (si può fare e dura circa due anni).

ll taglio era bello grosso 5-7 mm sul copertone, grazie allo Slime sono riuscito a raggiungere (a bassa velocità sulla corsia di emergenza) l'autogrill (circa 10 km) dove ho gonfiato il pneumatico per potere raggiungere l'uscita e il gommista.

Il taglio non era perfettamente chiuso ma lasciava uscire poca aria e il pneu da momento in cui mi sono accorto (sentivo il post poco stabile) era già piuttosto basso ma mi ha permesso di muovermi e raggiungere l'uscita.

Il mecca che mi ha sostituito la camera mi ha detto che in caso di foro di un chiodo con la slime puoi fare il giro del mondo :confused:

Io sono rimasto soddisfatto e l'ho rimesso nella nuova camera proprio oggi.

L'ho adottato qualche mese fà sia all'anteriore che al post dopo tre forature in un anno ero piuttosto seccato, se considerate che a causa di una ho dovuto fare 900 km in giornata (era domenica e di camere neanche l'ombra) per recuperare la moto.

bissio 22-07-2011 02:44

Quote:

Originariamente inviata da Furino (Messaggio 5957479)
Le poche volte che ho utilizzato il vecchio FAST, .

Lo slime non ha niente a che vedere con il fast, sono due tecnologie ben differenti ed inoltre lo slime non va messo dopo aver bucato ma andrebbe inserito nella camera d'aria ( o nel tubless) a priori.
Io lo usavo sulla moto precedente ( con camere d'aria) e non ho mai avuto problemi di forature.

comunque bastava usare il tasto "cerca" e trovavi tante altre discussioni aperte sia sullo slime che sul flat free .

http://www.google.it/cse?cx=partner-...p%3Ft%3D326437


ciao


bissio

passerottino 22-07-2011 15:15

Percio' lo SLIME va usato per prevenzione sia che tu abbia la camera d'aria che il tubless?
E in caso di foratura l'oggetto che l'ha prococata va ' comunque tolto e rigonfiata la gomma puoi ripartire???? Grande!!!!!!

tony69 22-07-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5960617)
Secondo me l'unico kit che funziona con la camera d'aria si chiama mastice e pezza.

concordo....

il compressore funziona benissimo.....;)

Gonzer 23-07-2011 12:44

Io ce l'ho mai avuto bisogno per il momento, ma dite che va davvero messo nella camera d'aria prima di bucare? Allora il compressore (che va da favola) a che serve?

Inviato dal mio HTC Vision usando Tapatalk

bissio 23-07-2011 13:20

secondo te a che serve? :)
per inserire il prodotto devi sgonfiare le gomme svitando anche la valvolina interna; poi, una volta inserita la quantità giusta e riavvitata la valvolina , con cosa rigonfi le gomme?? :lol:
Inoltre, nel momento in cui fori, un po di aria esce prima che il prodotto faccia effetto.....e quindi come la rigonfi? :lol:


ciao


bissio

Liones 23-07-2011 15:05

60e ???

il flat free, senza compressore (gommista), dovrebbe costare 20E (circa)
e quando buchi il compressore non serve...

King Meda 23-07-2011 23:34

lo slime lo vendono anche senza compressore.
costa circa come il flat free.
lo trovi in rete o nel circuito Norauto.

Motorsputnik 24-07-2011 17:11

Questo tipo di prodotti, sulla carta una manna, in realtà funzionano solo in certi casi. E comunque rendono la camera d'aria inutilizzabile. Meglio la pezzetta da camera d'aria col mastice, si buttano meno soldi. Tanto vale portarsi dietro gli attrezzi.

King Meda 24-07-2011 17:20

Sputnik, c'è una piccola differenza: con questi gel preventivi fori e continui il tuo viaggio, magari devi solo gonfiare un po' la gomma. Poi sistemi con calma.

Con mastice e pezza devi smontare e rimontare tutto.

Liones 24-07-2011 17:22

ci sono moltissimi post:
"tutti" quelli che li hanno provati ne parlano bene (flat free, slime), sono PREVENTIVI si mettono per "evitare" le forature, dalle letture "evitano" il 90% delle forature, non rovinano la camera d'aria (molti la cambiano dopo 3/4 anni)
io mercoledì lo prendo

andym 29-07-2011 17:49

ciao ragazzi,
io devo partire domenica prossima, e farò il giro della corsica, cos aprendo???? ho un
f800gs...quindi con camera d'aria....

Liones 29-07-2011 22:03

io, con f800gs, ho messo il flat free

andym 29-07-2011 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Liones (Messaggio 5983617)
io, con f800gs, ho messo il flat free

Grazie liones! ti sei trovato bene? problemi??:-p

Liones 30-07-2011 08:45

ho cambiato le gomme e messo il flat free (18e) l'altroieri... (70 km in città)

il gommista: sconsigliato perchè squilibra (soprattutto la 21")

io l'ho messo.

Liones 30-07-2011 16:42

beh pensandoci l'unica controindicazione che trovo:

dover cambiare le camere d'aria a ogni cambio di gomme :-o

non conosco la durata del prodotto, ma dovendo equilibrare la ruota senza il prodotto l'unica sarebbe equilibrare con un'altra c.d. :dontknow:

Liones 30-07-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da marcobarry (Messaggio 5963174)
io lo Slime lo avevo già messo dentro in via preventiva (si può fare e dura circa due anni).

dove è scritta la durata? (ho messo il flat...)

devi rimetterlo ad ogni cambio di gomme? (e cambiare le c.d.)
o
puoi riusare la camera d'aria? (come equilibri?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©