Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   1 Viaggio in solitaria: Consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326372)

papipapi 19-07-2011 14:42

1 Viaggio in solitaria: Consigli
 
Buongiorno a tutti i ragazzi del forum.
Quest'anno per la prima volta nella storia del papipapi, effettuerò il mio primo viaggio in solitaria :glasses7:.
Ho diverse perplessità, l'essere solo / annoiarsi / ecc.
Ho letto parecchio a riguardo di ciò ( non ultimo l'amico moretto ) e quindi volevo dei consigli "anche incoraggiamento" da parte di chi già ha effettuato questo genere di viaggi, che penso :scratch: siano delle esperianze uniche e ripetibili.
In sintesi vi elenco il mio piccolo tour:

1 Agosto - Pescara - Bolzano - S.Leonardo in passiria - Solden - Landeck
Km. 810
2 Agosto - Landeck - Mils -Forchach - Oberjochpass - Bezau - Ischgl -
Tobadill - Landeck - Km. 390

3 Agosto - Landeck - Zams - Strad - Widermieming - Wallgau - Fleck -
Urfeld - Stanzach - Hanhtennjoch - Lamdeck km 320

4 Agosto - Landeck - Kahataisatten - Ziller - S. Candido - Ortisei -
Chiusa - Km 360

5 Agosto - Chiusa - Pescara km 670

Totale km 2500/2600

Grassssiiiiee a tutti per i consigli che arriveranno e buone ferie a tutti :?::toothy2:

black 19-07-2011 14:45

accendi e parti e fregatene degli altri
controllatina alla moto, in primis olio e gomme (+ cavetti batteria e fast) e vai
fatti un paio (2-3000 km l'uno) e mai un problema
buon giro

ordnasselA 19-07-2011 14:58

Girare in solitaria è sempre una bella esperienza.
Durante il giorno hai tutto il tempo per fare ciò che vuoi, fermarti dove e quando vuoi e mangiare quando ti pare. (l'Hantennjoch l'ho fatto andando alla Touratech e l'ho trovato stupendo, ma quanta neve che scendeva...:eek:)

Forse un po' di "noia" arriva la sera, quando ti fermi a mangiare in qualche bel ristorantino e non hai nessuno con cui chiacchierare.
Personalmente non è che mi pesi così tanto, e poi se proprio si vuole, due chiacchiere da scambiare le si trovano sempre. (o portati un bel libro)

Cerca di curare con attenzione l'attrezzatura da portarti via; indispensabili kit ripara gomme, attrezzi vari, nastro americano (torna sempre utile) e una pila. In solitaria, se mal attrezzati, anche un piccolo inconveniente può diventare una grossa seccatura.

Detto questo, non farti problemi e parti. Il morale alto è l'unica cosa che ti serve per non avere problemi.
Io venerdì parto per una 4 giorni solitari in territorio elvetico.

zergio 19-07-2011 15:04

viaggio sempre da solo.
anzi peggio.
porto con me la mia compagna che invecedi risolverli, i problemi, li crea.

stacci con la testa e sta tranquillo.

vedo che via in austria.

sai che c'è di peggio, si?

pv1200 19-07-2011 15:17

Nessun problema se di fondo sei una persona che sta bene con se stesso conosco chi non è capace da star solo nemmeno 5 minuti Cmq il viaggio non è lunghissimo e potrà essere un buon test per convivere con te stesso. Credo che la risposta migliore sia dentro di noi
Infine l'unico metodo per farsela passare e aver fatto un itinerario che sia non solo piacevole ma che possa colmare la ns curiosità di vedere conoscere posti cose e gente nuova

ilmazza 19-07-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 5955238)
viaggio sempre da solo.
anzi peggio.
porto con me la mia compagna che invecedi risolverli, i problemi, li crea.

aahahah:lol::lol:

vai tranquillo finchè sei in moto non ti annoierai di certo.
Durante le soste qualcuno con cui scambiare due chiacchiere si trova sempre.
La sera poi sarai talmente rintronato dalla giornata passata in moto che dopo due secondi orizzontale crollerai come un pupetto :)

Panda 19-07-2011 15:28

Portati 2 carte di credito
un kit ripara pneumetici
una tuta antipioggia


e buona stradaaaaaaaaa

Ale73 19-07-2011 15:50

sarà il primo di una lunga serie vedrai!
buon viaggio!!! ;)

charlyno 19-07-2011 16:01

..parti e basta !

Ste02 19-07-2011 16:08

marobadamatti!

sarebbe come andare alla festa della birra e aver paura di aver dimenticato la birra a casa!

black 19-07-2011 23:10

kit pronto soccorso, dimenticavo

positivo 20-07-2011 08:02

Quote:

Originariamente inviata da black (Messaggio 5956985)
kit pronto soccorso, dimenticavo

...ottimo consiglio, anche perché é obbligatorio insieme al giubbetto.

Con il programma che ti sei preparato non ti annoierai di certo :cool:

Vartan 20-07-2011 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5955380)
Portati 2 carte di credito
un kit ripara pneumetici
una tuta antipioggia


e buona stradaaaaaaaaa

si ma perché 2 carte di credito? nel caso ne perdi una ne hai una seconda?

allora anche 2 chiavi, 2 telefonini, 2 caschi:mad: :lol:
scherzo,racconta un po la tua esperienza

Per me non deve mancare un coltello! io senza coltello a volte avrei avuto problemi ad aggiungere olio.
La mia moto consuma molto olio quindi lo compro dove capita, sul 2v ci va di tutto.
Solo che spesso non ho trovato la bottiglietta con l'imbuto incorporato, non so come chiamarlo. Fattostà che con coltello e bottiglietta d'acqua che trovi in qualsiasi bidone dell'immondizia mi son sempre fatto il mio imbuto.
Per qualcuno sarà da barbone, a me invece pareva essere McGiver :lol:
Anzi mi sa che mi comprerò pure il coltellino svizzero che non ho mai voluto:lol:

positivo 20-07-2011 12:24

...beh, credo che la chiave di scorta sia superfluo ricordarlo ma, oltre al coltellino sfizzero, personalmente ho trovato molto utile la chiavetta USB con la copia dei documenti della moto ecc come suggerito da paolo2145 nella lista degli "indispensabili"

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=323224
post n. 16

Poi aggiungerei anche che é meglio tenere l'imbottitura della giacca a portata di mano perché su alcuni passi sei sui 2500mt e se il meteo fa le bizze, come capita spesso in montagna ...fa very freschino (dom 3/7 u.s. h 10.30 Rombo 7,5°) :cool:

Garzy 20-07-2011 19:35

Il viaggio che vuoi intraprendere è tutto sommato "breve" e farlo in solitaria sarà certamente una bella esperienza. Parti convinto, prudente e goditi la strada.

tuttounpezzo 20-07-2011 20:15

ti seve solo la carta di credito....

troverai sempre qualcuno per chiaccherare la sera....

almeno per quei giri che ho fatto io in solitaria (di minimo 9.000km) così è stato

shaferunde 20-07-2011 21:12

Se non sei convinto....vieni in macchina sul G.R.A., avrai una motivazione in + per partire in solitaria....lamp

papipapi 20-07-2011 22:13

Vi ringrazio a tutti dei consigli :!:, comuque continuerò a leggevi sino alla partenza ;), l'unica cosa che adesso mi manda in paranoia e il meteo, "visto su internet è da schifo in quel periodo" anche sè con tali percorsi sono scontati i classici temporali, solo che mi romperebbe beccarli per l'intera giornata, maremma bukaiola:mad:, forse perchè in ogni viaggio che ho fatto mi ha detto :bootysha: "speriamo che continui la fortuna :dontknow:"
Giustamente direte: cambia itinerario, ma le dolomiti sono trooopppppo fantastiche vale la pena rischiare.:?::toothy2:

moretto 21-07-2011 14:52

io sono l'ultimo x dare consigli....ho letto tutto... l'aspetto tecnico è come se viaggi in 2 o in 6...antipioggia...kit primo soccorso...riparagomme eccc....per quello psicologico Zergio l'ha detta giusta..STACCI CON LA TESTA..verissimo...sempre concentrato soprattutto al ritorno perchè in questi giorni è trafficata la strada!! Per il resto vedrai che te la godi alla grande....tu e la moto!!!

freevax 21-07-2011 15:52

Ogni tanto una uscita in solitaria fa davvero bene:

http://www.freevax.it/ITINERARI/Alpi...ie-Venerdi.htm

;)

albertin 21-07-2011 22:37

Anch'io martedi 26 parto per il mio primo giro in solitaria:
Milano-Fontivieille-Barcellona-Valencia-Perpignan-Manosque-Valensole fino a Castellane e rientro a Milano tempo toto uan settimana.
L'unica mia angoscia è il kit ripara gomme, Non l'ho mai utilizzato (sgrat sgrat) per il resto non vedo l'ora di partire.

papipapi 21-07-2011 22:50

x @albertin

Il Kit ripara gomme "sicuramente è utile" ma io al posto di combinare un casino (è quello che combinerei) preferisco un gommista, ooooohhh mica si viaggia trà le nevi del polo nord che non si troverà un gommista ????
Poi non ho mai bucato e di km nè ho macinati parecchi, comunque doppio "sgrat-sgrat".
Il mio conto alla rovescia e 10 gg :arrow::arrow:

Ti auguro uno stupendo viaggio e che sia il primo di una lunga serie :wave::toothy2:

albertin 21-07-2011 22:57

Concordo pienamente ... meglio pensare positivo!!!
Buon viaggio anche a te, quando mancano pochi giorni il gorilla ti assale.
;-)

EnricoSL900 22-07-2011 01:07

Tornato un'ora fa.

Cinque giorni, da solo, per 2744 chilometri dalla Croazia alla Slovenia per andare a finire in Auztria e poi Dolomiti. Stamattina la Val Sarentino era di un verde che accecava... :eek:

Altro dirti non vo'... come disse uno delle mie parti un po'di tempo fa. :D

nuno68 22-07-2011 05:00

in aggiunta a quello giò detto dagli esimi che mi hanno preceduto, spegni il cellulare, così ti godi di più il viaggio in solitaria...:D

vedrai che dopo il primo giorno ti dimenticherai di riaccenderlo..

alla grande!!:eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©