![]() |
Paracilindri tubolare spaccato
buongiorno, ho bisogno di un consiglio. Mi si è spaccato il tubolare in oggetto all'altezza del dado di fissaggio poca sopra gli iniettori. Allego immagine. In bmw risolvono il problema alla loro maniera, ovviamente, 255 euro di ricambio e via liscio come l'olio. Qualcuno di voi ha mai fatto saldare quella parte, mi sa consigliare su come smontarla (è frazionabile credo, non devo togliere tutto il pezzo fino a sotto) e nel caso mi sa indirizzare a Roma da qualcuno che lavora bene, in fretta ed a prezzi modici (carlo di via basento ottimo meccanico purtroppo non ha tempo, per ora)
grazie a tutti, sono disperato. b. |
Quote:
|
|
non comprare niente il paracilindri e' frazionabile quindi puoi smontare solola parte che ti interessa, la porti da un fabbro che fa saldature con con elettrodi per acciaio, al massimo ti puo' chiedere 5 euro.
|
per smontare quella parte devi allentare i due dadini (vicini) davanti al collettore sx, poi quello che sta sotto al serbatoio parte sx (purtroppo devi levare pure il serbatoio) il dado della barra trasversale che sta davanti al coperchio alternatore (sotto il telelever) e il dado che si trova dove hai fatto il cerchio rosso, all'altezza della rottura e il gioco e fatto.
|
chiedi al duca quante volte l'ha saldato????
consiglio: smonta e salda |
Quote:
mi confermi comunque che è frazionabile, non devo smontarlo tutto vero? Mi basta set torx e qualche chiavetta inglese o mi servono le bombe a mano? |
cerco di essere più preciso. Non basta liberare i punti cerchiati verdi oltre al rosso (ed ovviamente liberare il faro)??
http://img847.imageshack.us/img847/2...80bissbiss.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Si,liberi quelli cerchiati in verde,quello in rosso ovviamente,togli il faro ed è fatta.
|
si esatto, pensavo anche alla barra trasversale ma poi ho visto che e' collegata piu' in basso quindi non serve
|
Non ho più spazio per le saldature... :lol:
Salda salda, nuovo costa troppo. |
da listino bmw solo il pezzo interessato, ovvero sezione sinistra tra i cerchietti, 255€ + montaggio. Saldo saldo, minchia se saldo.
E che tipo di saldatura operi Duca? Tengono? |
Dopo nemmeno 1 anno si è rotto anche a me, portato in BMW dove l'avevano montato lo hanno saldato con un bel cordone tipo "scag@@zata" :mad:, arrivato a casa , flex ,una lamina d'acciao inox e elettrodi sempre inox ,1/2 ora di lavoro, e per i tagliandi........................cambiato meccanico BMW
|
non ho capito benissimo la tua soluzione devo dire.
|
Quote:
e ti dura molto molto di più :lol: |
"buongiorno ho bisogno di un consiglio mi si è spaccato il tubolare" non è niente male..
|
Quote:
In poche parole me lo sono sistemato io da solo, perchè il meccanico aveva fatto un lavoro orrendo, e poi mi stava già un pò sulle @@ , e con quel lavoro mal fatto, ho chiuso definitivamente con la sua officina. |
grazie Vik. Se poi hai un momento e vuoi spiegarmi bene in dettaglio il lavoro che hai seguito fai cosa gradita. Grazie
|
buongiorno, ulteriori dettagli per ulteriori suggerimenti. grazie
http://img26.imageshack.us/img26/3725/img1230m.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Così come ti hanno già detto devi farlo saldare con elettrodi specifici per acciaio; anche se non serve se vai sulle VAQ trovi un intervento di riparazione (ricostruzione) molto più complesso fatto sul mio paramotore.
Ti consiglio di fare la saldatura SOLO dopo che hai smontato il pezzo dalla moto. |
cerca qualcuno che faccia le saldature al TIG ( qualcuno la chiama erroneamente laser) di solito queste saldatrici le hanno i lattonieri / carrozzieri e soprattutto chi lavora con l'acciaio INOX e con l'alluminio inquanto è un tipo di saldatura senza scoria e si può fare anche senza materiale d'apporto solo con la fusione delle due parti per mezzo dell'arco elettrico prodotto dalla saldatrice.
io di solito per questi lavoretti vado da un "marmittaro" (quelli che riparano solo marmitte) qua a palermo ce ne sono parecchi, l'ultimo lavoro che ho fatto è stato il prolungamento di un collettore di scarico per harley in acciaio inox, eseguito saldando faccia a faccia due pezzi di tobo senza materiale d'apporto con una saldatura quasi invisibie larga appena 2 o 3 millimetri. per la cronaca pagato 3 euro....... devi solo trovare uno che abbia il tig e un po di voglia di lavorare.............;);) |
Quote:
|
Quote:
ti invidio. Perchè hai l'attrezzatura ma soprattutto il tempo di usarla. |
ripero, e' piu' semplice di quanto tu possa immaginare portalo da un fabbro che ha elettrodi per acciaio, sono 2 minuti di lavoro.
|
Quote:
Esatto , si sta più tempo a smontarlo e rimontarlo che non tutto il lavoro di saldatura . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©