Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   consigli per una "S" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326042)

maudax 16-07-2011 17:59

consigli per una "S"
 
Essendo alla ricerca di una R1100S , sto monitorando decine e decine di annunci ed ho notato una elevata offerta di "S" degli anni tra il 99 ed il 2003, ovvero la versione NON twin spark, ben accessoriate, con non più di 30.-40000Km. ad un prezzo oscillante tra i 3000 ei 4000 euro. Sinceramente, preferirei una moto più fresca e con il twin spark ma vedo che l'offerta è limitata ed i prezzi sono secondo me esagerati per una moto che inevitabilmente non ha meno di 6- 7 anni. A questo punto Vi chiedo se la twin spark è davvero molto meglio del vecchio modello, quali grosse differenze ci sono tra le due, se si percepiscono realmente e se ne vale la pena spendere circa il doppio per una moto più recente (diciamo 2005) ma spesso con più Km. Preciso che l'uso che ne farei sarebbe limitato alle sole gite domenicali visto che in città userei lo scooter.
Grazie.

ombrito 16-07-2011 18:22

Hola!!!!
ho posseduto entrambre le versioni. C'è differenza; logicamente versione più "evo" va meglio, però almeno io non ho trovato questa differenza marcata. Secondo me si ha un miglior rendimento ai bassi regimi con erogazione più lineare. Ti assicuro però che la versione T.S. è entrata in produzione già dal 2003. Il modello che possiedo io in questo momento è quel m.y. ed è già T.S.
La mia precedente ESSE era invece del 2002 e non aveva la doppia candela.
All'epoca mi fu detto che la doppia candela era stata inserita per "abbattere" le emissioni. Se non erro la versione T.S. è infatti un EURO 3, mentre la precedente era EURO 1.

Il Veterinario 16-07-2011 18:24

la versione precedente se non sbaglio da un certo numero di telaio in poi era Euro2


Ciao

squalo 16-07-2011 18:39

Io avevo un modello del '99 e a detta di molti il motore monocandela era più "brioso" del TS.
E non c'era il sistema evo nei freni, ma l'ABS normale (altro vantaggio IMHO)
Quindi io prendere una prima serie

paolo chiaraluna 16-07-2011 20:56

Io avevo la "1999": il motore era splendido :)

Stermon 16-07-2011 23:23

Da novembre 2002 hanno cominciato a produrre la T.S. (più regolare e meno inquinante della mono spark).
Inoltre i freni sono la versione EVO da 320 mm invece di 305 e con una pompa freno che li rende più modulabili e insensibili al fanding.
Ho cercato per oltre un anno la versione T.S. con cerchio maggiorato versione touring manopole riscaldate kit borse e pochi km (20.000) e alla fine la pazienza e la perseveranza sono state premiate (ottobre 2010) e l'ho trovata vicino a casa ad un prezzo indicibile.
Dimenticavo, a gennaio ho fatto domanda alla Motorizzazione Civile (29 euri) ed è stata promossa da EURO1 a EURO 2 con emissione del libretto di circolazione nuovo.
Ultimo esempio: oggi Muraglione Colla Raticosa Giogo La Futa per un totale di 285 km e 13,85 litri ... e tante giap stanotte avranno gli incubi.

come ho fatto a non accorgermi di "lei" per tanti anni

Passanino79 17-07-2011 01:32

Behh io ho pagato in concessionaria € 4500 una r1100s del 2004 " con 21000km. Abs,manopole risc,pack touring. Poi su ci stavan gia barra corta 365 e Y dekat con eprom.

paolo chiaraluna 17-07-2011 01:53

Quote:

Originariamente inviata da Stermon (Messaggio 5948031)
Muraglione Colla Raticosa Giogo La Futa

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

maudax 17-07-2011 10:10

Scusa, ma la TS non dovrebbe già essere Euro 2 ?

maudax 17-07-2011 10:13

Grazie a tutti. Vi terrò informati sugli sviluppi
PS. Ne avrei trovata una 2003 full optional e 25000 Km, ma la richiesta è pazzesca (8000 Euro!!!)

paolo chiaraluna 17-07-2011 13:14

assolutamente troppi...

alessio 17-07-2011 18:23

per 7.900 ti vendo la mia.
mi pare una buona offerta, no?

maudax 17-07-2011 19:04

...ma se abbiamo appena detto che 7900 sono troppi?
Comunque, perchè non mi parli della tua 2003?

Stermon 17-07-2011 21:42

La mia l'ho pagata la metà!
Abbi pazienza e cerca cerca, sarà "lei" che troverà te.

bdade 18-07-2011 10:39

Un anno e mezzo fa io ho comprato la mia, una T.S. 2003 blu con posteriore 185, kit touring manopole riscaldabili e valigie laterali e 26.000 km documentati. Per tua informazione l'ho pagata 4.800 euri + trapasso. Il prezzo l'avevo giudicato un po' alto, ma mi ero innamorato e l'ho presa.
Se ti chiede 9.000 euro è un sognatore: neppure una replika vale quei soldi.

In ogni caso secondo me anche prendere un mezzo un po' più vecchiotto è comunque un ottimo acquisto: avevo provato il monospark prima della mia e ti devo confessare che, ad occhio, non ho notato differenze abissali ;)
Come dici giustamente te, ci sono in giro degli ottimi mezzi, a prezzi allettanti. Buon acquisto! :)

bdade 18-07-2011 10:39

Stermon, mi sa che abbiamo due moto gemelle! ;)

squalo 18-07-2011 10:40

io ho venduto la mia un anno fa a 2000 euri suppergiù...

Stermon 18-07-2011 23:15

Hai ragione bdade le nostre moto sono quasi genmelle ...
Hanno una sola differenza la mia dietro monta una gomma da 180 mentre la tua da 185 !

Scherzavo, notte e chissa se ci vedremo sulle Dolomiti.

lorescuba 19-07-2011 09:29

Dovesse interessarti una 1200, fammi sapere...

caronte 21-07-2011 11:54

Io opterei per la doppia candela a partire dal 2003 che, soprattutto, monta l'impianto frenante EVO molto più efficace e resistente. Quanto all'assetto guida manterrei l'originale (se è nata così ci sarà un motivo..)

Passanino79 21-07-2011 16:45

Con abs eccezionale. Sosp orig e barra corta va da dio e assorbe tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk

pluto53 28-07-2011 20:28

Mi intrometto nella discussione.
Posseggo una R1100 s del 2002 motore monocandela dischi da 320 con ABS, omologazione Euro 1, acquistata a febbraio 2010 e pagata 5000 Euri con 17000 Km. Ho percorso circa 15000 km. e sono molto soddisfatto sopratutto dopo aver montato gli Ohlins (avanti e dietro), cupolino alto (V Stream) e semi manubri touring (originali BMW), gomme Pilot Road 3. Ho provato ache la barra corta l'ho tolta subito dopo aver montato gli ohlins poichè mi sembrava troppo sbilanciata in avanti.
Non ho notato grosse perdite di maneggevolezza.
La mukka frena molto bene, se prendi buche con i freni tirati la frenata si allunga un pochino, nulla di allarmante. L'ABS mi permette di frenare in tutta sicurezza indipendentemente dalle condizioni meteo e dal terreno.

simonetof 01-08-2011 10:37

Io ne ho appena comperata una TS del 2003 con 55000km e kit touring, gommata 70% e accessoriata con 3.800 passaggio incluso. Ci ho messo un po' ma mi sono proprio accontentato. E ne sono assolutamente entusiasta!

Stavo pensando alla barra corta, me la consigliate?

Il Veterinario 01-08-2011 10:53

hai già scartabellato nel mercatino del forum?
Se ricordo bene ce ne sono 2 o 3 non male...

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©