![]() |
Problema avviamento K1300R
Ciao ragazzi,
nonostante abbia cambiato la batteria da pochissimi giorni, ho dei problemi all avviamento... vi spiego: la prima volta ke l accendo la moto parte subito. ma se mi fermo capita ke stenta a partire... vi è mai capitato? possibile che la batterianuova sia difettosa? ps me lhanno sostituita in garanzia quindi è originale... un saluto. |
ogni tanto succede anche a me. all'inizio parte subito, se spengo e poi riaccendo dopo pochi minuti allora stenta un po'...
ma tu avevi sostituito la batteria per questo motivo? |
in officina collegando la centralina al computer dava batteria scarica
quindi me lhanno cambiata.. |
sarà supeerfluo....ma spettate sempre il check....a me si è spenta in rilascio un paio di volte perchè andavo di fretta e ho acceso senza far terminare il ceck...
|
Ho preso la mia nuova K e ogni volta faccio fare il ceck prima di accenderla, ma all'accensione mi compare il triangolo rosso e il segnale della batteria per meno di un secondo. Ho provato a caricare la batteria con un caricabatteria BMW, in quanto il mio CTEK 9000 non funziona dopo tre secondi che ho chiuso il quadro, e effettua il ciclo di carico in meno di un'ora.
Ma a voi fa lo stesso all'avviamento? |
Ho sostituito la batteria anch'io e quando l'accendo rimane accesa la spia "batteria" per un paio di secondi. Ho inziato a usare il mantenitore di carica, vivamente consigliato dal mecc, ed effettimamente a freddo parte con mezzo giro del motorino d'avviamento.
|
mi devo preoccupare?
A me la spia della batteria non s'accende, ma spingendo lo start, la moto si avvia con un paio di giri del motorino di avviamento (d'inverno... d'estate non ci sono problemi)... Recentemente premuto lo start, non mi sempra il motorino giri immediatamente, ma impieghi un secondo/un attimo per avviarsi... Mi devo preoccupare? Durante l'invernon, in 4 anni non ho mai utilizzato manutentori di carica perché in genere utilizzo la moto una volta alla settimama/una volta ogni due...
|
Forse è la batteria che sta tirando le cuoia. Anche usate e mantenute correttamente non sono eterne. Quando l'hai cambiata l'ultima volta?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
@Miluzz: ah dì, puo' essere... è la prima, datata maggio 2012... Sarebbe da far vedere ad un elettrauto, quindi, per valutare sia veramente morente?
|
Se ha 3 anni e mezzo è molto probabile che sia quella
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Anche a me la moto parte subito ma la spia della batteria rimane rossa per circa un secondo dopo l'avviamento.
E la scorsa estate in un paio di accensioni ravvicinate ho dovuto ripetere la procedura di avviamento per far partire il motore. La moto è una 1300 del 2012 e la batteria è originale. A inizio stagione pensavo di sostituirla con questa: http://www.ebay.it/itm/201326593247?...%3AMEBIDX%3AIT Spero che il connubio batteria nuova/30 Ampere di spunto in più mi proteggano da falsi avviamenti. ;) biciLAMPS! |
Devo ancora verificare se la Unibat ci sta, ovviamente!!
;) biciLAMPS! |
La spia della batteria (sul K,ma anche su altre BMW) è normale che resti accesa per qualche secondo dopo l'accensione, non è questione di batteria
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Sulla mia non rimane accesa
|
Quote:
PIS'ENLOV' of course!! :) biciLAMPS! |
Scusa roby,ma non ho capito il tuo discorso, anche perché non se fosse un reale segnale d'allarme si accenderebbe anche il triangolo (giallo o rosso) e resterebbe acceso.
Io dicendo che è normale intendo che quando comprai la mia prima BMW (R1200S) accendevo e e restava accesa per qualche secondo,preoccupato ho chiesto ad altri e visto che lo facevano tutte le R che ho visto. Passato al K, che lo fa, non ci ho più neanche pensato. È come la storia che se accendi prima della fine del check si accende la spia motore...non è un problema... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Vedi Mil, effettivamente non mi sono spiegato granché bene.
Quello che intendo dire è questo: 1. Progetti una strumentazione che prevede un controllo del sistema di carica (alternatore) e che ti possa avvisare per mezzo di una spia sul fatto che la tensione della batteria a motore accesso sia entro i range stabiliti. 2. Non prevedi che il crollo improvviso di tensione generato dall'assorbimento del motorino d'avviamento possa "ingannare" seppur brevemente il controllo del sistema di ricarica. 3. Sei un crucco mangiapatate che non si cura minimamente della maniacalità dei futuri possessori del sistema da te progettato!! :) Detto ciò, so che probabilmente le mie preoccupazioni in merito alla spia batteria e al triangolo rosso sono del tutto infondate ma a inizio stagione spenderò questi 40 e rotti euro per una batteria nuova e leggermente più potente. ;) biciLAMPS! |
Quote:
Per il resto, è noto che questa moto è stata progettata ai tempi degli ing cepu. |
Quoto il cepu
|
Ciao, ho acquistato un bel k1300r una quindicina di giorni fa e ieri la moto mi ha dato lo stesso problema. Mi si è spenta al semaforo e non ha voluto saperne di ripartire se non aspettando 15 minuti....la moto a freddo parte bene...possibile che sia difettosa la batteria?
Io non ho mai avuto bmw, come funziona con la bmw di via prenestina? Bisogna telefonare prima per farsi fare una verifica della batteria? |
Succede sempre in città?
Se si é un problema noto, c'é un kit di modifica che riguarda il cavo batteria motorino avviamento. |
Le K soffrono di questo problema (avviamento difficoltoso o impossibile a caldo, pur con la batteria in perfetto stato), credo a causa del sottodimensionamento di un cavo della batteria.
Sulle mie due KS l'officina BMW ha effettuato una modifica che ha risolto il problema. Solo ora ho letto il commento di Superteso, che mi ha fregato! :lol: |
Ma è un problema che avete riscontrato anche sul 1200?
Credevo fosse solo del 1300 Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ciao Claudio. Fregato pure io dal problema. Successo ad una befana a Milano durante il corteo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©