Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   come limare il cavalletto centrale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325733)

mic.box 13-07-2011 16:31

come limare il cavalletto centrale
 
Domenica scorsa ho fatto un bel giro sulle Dolomiti con zainetta al seguito, in tutto c'erano 17 moto ed era da un po' di tempo che non si andava in due a fare un giro con altra gente...di solito con passeggera al seguito ho un'andatura blanda ma in questo caso ho mantenuto un ritmo un po' più alto per rimanere col gruppo...
In pratica quasi ad ogni tornante (e ne abbiamo fatti tanti!), il cavalletto centrale grattava per terra...è successo più volte piegando a sinistra (dove c'è il ferro più sporgente) e meno a destra ma comunque non poche volte nemmeno in questo caso...parevo n'aratro!! :lol: L'anno scorso avevamo fatto un giro simile ma non ricordo di aver grattato così tanto quindi penso che sia dovuto agli ammo un po' giù di corda...originali con 80k km, mai revisionati (qualcuno sa dirmi quanto può costare farli revisionare?)...

In ogni caso voi che dite, vi è mai successo? Inutile che mi diciate di prendere i gialloni, ci sbavo sopra ma per ora manca il grano :( (ma sto cercando la barra corta che è pur sempre un inizio!)...

R_michele_S 13-07-2011 16:39

Boh, con il mono originale (mentre il giallone era in cura) manco poco mi "scrocio" per via del cavalletto centrale.
Comunque a 80mila km forse è arrivato il momento di pensare a qualcosa, cosa confermata dal fatto che l'anno scorso non avevi questo problema.
Ho letto sul mercatino (non mi ricordo chi) che vende le sospensioni origanli della 1100S con pochissimi km (mi sembra a 150 euri), al posto della revisione prenderei quelli.

mic.box 13-07-2011 16:44

Grazie Michele in effetti non avevo pensato a questa alternativa!

R_michele_S 13-07-2011 16:55

Guarda, oggi sono buonissimo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...31&postcount=4
:D

@ GIADA: posso avere come sottonick "il migliore cane da cerca di QDE"?

mic.box 13-07-2011 16:56

Un segugio, grazie! :!:

alessio 13-07-2011 17:54

...oppure mangia un po' meno :lol:

(al sesto post si può già mandare in vacca una discussione, vero?)

mic.box 13-07-2011 18:24

Stavo giusto aspettando un commento del genere, pensavo sarebbe arrivato prima ;)

Il Veterinario 13-07-2011 18:51

diciamo che gli ammo originali se non sei un peso massimo fino ai 60k km ci arrivano pi sono da revisionare o meglio da cambiare,se non vuoi spendere cifroni assurdi dai un'occhio ai bitubo.....spesso si trovano a buon mercato e sono piuttosto validi!

Se vuoi invece revisionare ad opera d'arte contatta Bissio,lui ha il nome giusto da consigliarti!!

Ciao

FranzG 13-07-2011 21:14

Quote:

Originariamente inviata da alessio (Messaggio 5940160)
[...] al sesto post [...]

...si può già dal secondo, ma l'autore iniziale può chiedere esplicitamente di resistere al massimo fino al settimo.

F.

maestrale 14-07-2011 10:38

Per sollevare leggermente il cavalletto centrale, io ho accorciato il gommino di fine corsa che determina la posizione di chiusura del cavalletto.
Accorciato di almeno un cm, il cavalletto va un po' piu' in su.
Sostanzialmente ce l'ha troppo lungo:lol::lol::lol:
Per gli ammo non discuto.
ciao
antonio

mic.box 14-07-2011 10:46

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5940608)
...si può già dal secondo, ma l'autore iniziale può chiedere esplicitamente di resistere al massimo fino al settimo.

F.

Altrimenti vale la regola del silenzio assenso! :lol:

mic.box 14-07-2011 10:47

Quote:

Originariamente inviata da maestrale (Messaggio 5941529)
Per sollevare leggermente il cavalletto centrale

Ottima idea non ci avevo pensato, grazie! E grazie anche al Vet per il consiglio, darò un'occhiata!

GHIAIA 14-07-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da R_michele_S (Messaggio 5940005)
@ GIADA: posso avere come sottonick "il migliore cane da cerca di QDE"?

ahahaha le faremo sapere nel frattempo... Grande! :D

mic.box 01-08-2011 15:51

riprendo il topic degli ammo stanchi (80k km) per chiedervi una parere...
ho trovato gli ammo usati della boxer cup con 12.000 km, secondo voi ha senso prenderli? Sicuramente non sono gli Ohlins ma c'è qualche differenza rispetto agli ammo della eSSe normale? tenete presente che ho anche la barra corta...

Grazie a chi saprà aiutarmi! ;)

mic.box 02-08-2011 10:15

...tutti in ferie? :lol:

R_michele_S 02-08-2011 10:23

Francamente non conosco le differenze ma se hai già la barra corta (stile bxcup) perchè non prenderle?

nocturnus 02-08-2011 12:13

non ci sono differenze nella qualità della sospensione, solo nella lunghezza della stessa...il risultato è soggettivo: se da un lato tri troverai forse leggermente più impacciato (sei più in alto, scivolerai più in avanti sulla sella, avrai minor protezione dall'aria) d'altro canto dovresti migliorare la reattività del mezzo, raschiare meno con i cilindri (ma non è mai stato un problema per me...), anche di estetica ci guadagna, sparando il codino verso l'alto
http://img855.imageshack.us/img855/7427/93344813.jpg

io li prenderei, tirando il più possibile sul prezzo (non dovrebbe esserci la fila per accaparrrarsele) ma poi le porterei a revisionare, dato che le hai in mano, già smontate, un buon sospensionista potrà migliorarle e rinfrescarle sicuramente:)

mic.box 02-08-2011 13:49

Grazie a entrambi!
secondo voi mettere la barra corta con le sospensioni originali è sconsigliabile? da quello che capisco il mono posteriore è più corto della BXC, quindi il cardano potrebbe risentirne visto che l'angolo di lavoro cambia sensibilmente...

nocturnus 02-08-2011 14:01

per me no, sono 2 mod che hanno effetti simili ma non sono per forza a braccetto...molti hanno avuto solo la barra corta senza aver problemi meccanici o di guidabilità nel tempo....
in ogni caso con la barra al limite il cardano lavora meglio...trovandosi più in asse....

mic.box 02-08-2011 14:22

Grazie nocturnus, a questo punto la faccio montare appena mi arriva, spero a breve! e con calma valuterò anche la sostituzione degli ammo, questi ormai hanno troppi km sul groppone ;)

mic.box 12-09-2011 12:23

Ragazzi ripropongo questo 3d sulle sospensioni perchè mi trovo di fronte ad un bivio quindi vi chiedo un consiglio:

scelta A: comprare una coppia di ammo di una BXC del 2004 con 12.000 km, prezzo 425,00 € + s.s.

scelta B: far smontare i miei e spedirli a Oram Milano per una revisione completa, li ho sentiti stamattina e mi dicono 200,00 € per il posteriore + 150,00 € per l'anteriore. Penso che le s.s. siano extra...

Che mi dite? :confused:

fantanico 12-09-2011 12:29

Scelta B e tira sul prezzo.

Marcone 12-09-2011 12:52

io voto A

tira a 400 euris il prezzo, poi vedi tu quanto ti rimane.
con un 200-250 li fai revisionare magari vicino a casa, se hai possibilità.

altrimenti li butti su e attendi l'anno prossimo per la revisione.

con barra corta, non ci penserei due volte a fare un'assetto bxc, anche se con qualche annetto.

nio974 12-09-2011 14:02

AAA tutta la vita!!!

mic.box 12-09-2011 16:48

In effetti la A mi attira...certo che acquisto + revisione e il prezzo sale di brutto :( tanto vale comprarsi un ohlins posteriore nuovo!
quindi secondo voi a 12.000 km già sarebbero da revisionare?! :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©