![]() |
Coppie di serraggio pinze freno
Sono in procinto di cambiare le pastiglie del GS sia davanti che dietro, ed essendo la prima volta su questa moto mi sono documentato sulle corrette coppie di serraggio delle pinze.
Mamma BMW prescrive 30 Nm davanti e 24 Nm dietro...il mio (pseudo)problema è che ho la dinamometrica che va da 28 a 210.....domanda: se serro a 28 la pinza dietro, invece che a 24, rischio di fare un gran casino???? Si tratterebbe di un 15/16% di coppia in più....che dite, rischio di spanare i filetti??? Ragazzi che problemi però....sarà il caldo.....:confused::confused::lol::lol::cool::coo l::smile::smile: |
non credo che ci sia una gran differenza!
|
fa lo stesso , pero' non lubrificare assolutamente i filetti.
|
Ok, ricevuto!!!
Grazie!! |
per cambiare le sole pastiglie non serve smontare la pinza dal piedino forcella. ;)
|
Davvero???
Parli delle anteriori o anche delle posteriori??perchè per le posteriori ho visto un breve tutorial su youtube di un utente del forum e aveva smontato la pinza... |
sicurissimo. per cambiare le pastiglie non devi smontare le pinze freno ma solo i relativi pernetti e poi le sfili da sopra. ;)
|
Spettacolare!!!Ottima notizia, grazie mille...
L'unica cosa è che immagino bisognerà allargare con un pò di attenzione i pistoncini prima di mettere le nuove....e con la pinza attaccata alla forcella non è magari semplicissimo, ma credo si possa fare.... Quindi lo smontaggio resta solo per la pinza posteriore....bene..... |
E' vero che non serve smontare la pinza ma facendolo e' possibile pulire i pistoncini prima di farli rientrare evitando il problema delle "pastiglie che sfregano e disco caldo" che spesso si legge sul forum.
|
nemmeno la pinza posteriore devi smontare per il cambio pastiglie.
l'arretramento dei pistoni lo puoi fare benissimo con una pinza agendo sulle pastiglie usate che poi vai a togliere. anche per pulire i pistoncini non serve togliere la pinza...con un po' di pazienza ci riesci benissimo. se poi volete togliere le pinze freno...non vedo il problema nel farlo, è un operazione semplicissima. ;) |
Grazie a tutti, mi pare tutto chiarissimo.
Credo che provvederò cmq a smontare le pinze così faccio un lavoro più "pulito" e sopratutto utilizzo sta benedetta dinamometrica che ho comprato 3 anni fa pensando di smontare e rimontare mezza moto e che poi ho usato forse 2 volte!!!:confused::confused::lol::lol::lol::lol: |
Ma i pernetti che fermano le pasticche quelli con testa E8, a che coppia vanno stretti?
|
Ho fatto da solo.
Ho visto che sulle pinze con singolo pernetti centrale prescrivono 7 nm Io ho messo a 8, ma penso che anche 10 sarebbe buono.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©