![]() |
k1300gt frenata
Ciao ragazzi, l'avevo accennato qualche tempo fa...
ma voi, non trovate la frenata del k1300gt un po' "ruvida" e poco modulabile ? Ho un po' la sensazione che il modulo freni/abs che ripartisce tra ant e post, lo faccia ma regolando la frenata su un tot di livelli (che so, 12 15 step) che a volte , sopratutto nelle piccole frenate nel traffico, mi rende la frenata poco dosata. Capita anche a voi ? CHI sta a roma e ha voglia di perdere 10 minuti di tempo, che gliela faccio provare ???? (ovvio risposta alle officine interpellate: no, noo, è normale , lo fanno tutte le k1300gt, devi solo abituarti...:mad::mad: tradotto: non ci rompere con queste inezie, hai forse il motore spaccato in 2 ? no ? allora vattene che ci dai fastidio...:mad::() |
Non saprei Joc, sinceramente non ci ho fatto caso. :(
Invece a me sembra che sia un pò fannullone nel senso che tende a stancarsi, cioè usandolo intensamente tipo scendendo da un passo allegramente con carico..... và in crisi :-o |
non miè capitato di stressarlo in discesa.. a lungo...
|
super, hai già fatto il cammino del buon samaritano?
messo il tampax nella boccetta? spurgato il circuito? e come ultimo passo very strong... cambiato l'olio inserendo il motul RBF600 ad elevato punto di ebollizione? http://www.vbmotors.it/prodotto-1429...E-500-ML-.aspx solo così avrai accesso alle alte vie della frenata per gli "alpitour" |
No quello mi manca :confused:
lo scherzetto me lo ha fatto una volta scendendo dallo Stelvio, rallentato un po e tutto ok. Il tampax lo aveva già da nuova, al prox tagliando fo cambiare l'olio ma il conce mi metterà il suo....(non vorrei avere rogne con la garazia... sai come so' sti conce) a proposito con il cambio olio si deve cambiare pure il tampax? :-o |
Il fatto che altri non si lamintano del mio problemino, mi fa pensare che sia la mia ad avere qualcosa....
INSISTO, nessuna anima pia qui a ROMA con cui fare un breve test ?? vado io da lui, 10 minuti e mi dice le sensazioni, pero' solo se ha la k1300gt sua. Grazie |
No ma ho avuto il problema dell ebollizione, Scendendo in discesa neppure troppo allegro i freni sono diventati dolcissimi nessuno sforzo per tirare la leva del freno anteriore, il fatto che ciò abbia implicato la pressochè totale assenza di effetto frenante , e un dettaglio di second'ordine. Sostituendo il liquido frenante non sono piu tornato a quei livelli, ma piu volte sono arrivato vicino a quel limite. Se la cosa si puo risolvere cambiando olio chiedero in occasione dell ormai prossimo tagliando dei 21.500 .
|
Quote:
Domanda: freni con entrambi i comandi o solo con la leva al manubrio? |
Quote:
|
Wotan : ottimo, cosi ci si conosce...
:D:D Alex, tu hai proprio la k1300gt ?? in che zona di roma state / capitate ?? Io sono di boccea inizio, ma lavoro alla farnesina... :D:D:D |
Quote:
|
Formello, ma bazzico spesso Roma Nord.
|
Finora ho macinato solo 7000 km in questi primi 3 mesi con la k1300gt, ma mi sembra di poter dire che la frenata é uno dei punti di forza di questa moto. Di solito freno con tutti e due, leva e pedale.
|
Alex, Wotan, FANTASTICI !!!
Quando potreste ?? é difficile vedersi in tre ? Io potrei domani mattina verso le 9 oppure nel pom. verso le 17 o venerdi pom. posso anche spostarmi verso salaria /flaminia... se mi mandate in mp il cell mi preoccupo di richiamarvi. Grazie !!! normalmente freno solo con la leva davanti.. a volte aggiungo anche il post. Per Giessehpn, come potenza frenante , concordo... è la modulabilità che mi da dei dubbi... |
Quote:
Capena... ma spesso all'EUR :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Quando ci vediamo? :lol::lol::lol::lol: |
Domani pomeriggio potrebbe andare, 348 0929071.
|
Quote:
Sino a lunedì non posso io :(:(:(:(:(:(:(:(:( |
Wotan, Ok per me.. (335 6320346)
ti squillo io domani mattina .. Grazie !! PEr The smart... riparliamone prox settimana... no problem... grazie :lol: |
Ok, a domattina.
|
:love8:
e via.... :eek: |
Gelosona!!
|
Quote:
|
per jocanguro.
confermo la non modulabilità dell'attacco della frenata, difetto che da parecchio fastidio al passeggero ( anche al conducente seppur in modo minore) in città o nei tratti di stop and go. per il resto nulla da dire, anzi; mai avuto problemi di fading; in genere freno solo con l'anteriore, il posteriore lo uso poco, solo qualche pelatina per stabilizzare il retrotreno. n.b. sono curioso dell'esito della vs prova incrociata. k1300gt 2010 24.000 Km |
Visto che viene Claudio (Wotan) che sicuramente di K ne conosce molto piu' di me' e che sicuramente dara' qualche indicazione piu' precisa rispetto alla mia , io mi limitero' a leggere la vostra prova .
|
Dì che hai fare, invece di tutta questa sviolinata. :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©