Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Test Pneumatici per enduroni su MOTORRAD-MAGAZINE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=32559)

MrTiger 22-06-2005 16:41

Test Pneumatici per enduroni su MOTORRAD-MAGAZINE
 
Non so se andava messo nella sezione tecnica, cmq siete liberi di spostarlo.
Vi do il link al mio forum perchè è stata una faticaccia e non ce la faccio a ricopiarlo per benino!!!!!!

http://www.triumphtiger.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=284


E al sito ufficiale:
http://www.motorradonline.de/static/...reifen_05.html

Diavoletto 22-06-2005 16:48

esticazzi in Krukko.....!!!!.....

chi ha vinto??

Muttley 22-06-2005 16:49

Il Kaiserslautern 2 a 0 , doppiaetta di Strunz

MrTiger 22-06-2005 16:53

http://www.motorradonline.de/static/...ge/wertung.gif

Handiness *: needed guidance strength, in order to bring or in inclination and/or on the desired line hold the machine in inclination.

Guidance precision *: is tested in differently fast curves and gives information over it whether the motorcycle the desired course, which is given over guidance forces, follows or whether the line must be corrected.

Adhesion/curves *: side guidance in inclination on wet and dry roadway. This burr migration is always tested on a locked distance.

Adhesion/acceleration in curves *: side guidance and power transmission in differently fast curves, are likewise tested on wet roads and dryness.

Curve stability *: driving stability with fast driving along curves, in change curves and with bumps. With the relatively roughly formed Enduroreifen by the profiling and the Karkasskonstruktion one affects predominantly.

Frontier behavior *: controllableness of the tire in the frontier of the adhesion on wet and dry distance. Setting up inclination: a more or less strong guidance moment when braking in inclination wants the motorcycle up to put and must by a counter acting force at the steering wheel to become balanced.

Steering wheel-flutter (Shimmy): more or less strong torsional vibration of the front wheel suspension around the steering axle in the speed range between 60 and 90 km/h.

* A transferability of the test results on other motorcycles with similar chassis data as those the Honda Varadero 1000 is only conditionally possible with the criteria with small deviations, in the other criteria, marked by star.

barbasma 22-06-2005 16:54

traduzione di google.... da tedesco a inglese... da inglese ad italiano... :lol:

Tutti gli stessi dove, la cosa principale il Reiseenduro si leva in piedi sulle gomme corrette. In modo che il passaporto di circonduzione del alpiner non si transformi in inoltre sulle strade bagnate in roulette e nel viaggio con il sacchetto ed il bagaglio il ballo dell'uovo, il MOTOCICLO ha girato otto accoppiamenti correnti delle gomme dalla mancanza. Se le navi spesse dell'effetto di un Honda Varadero 1000 guadagnano l'indicazione Enduro o non, a questo proposito discute il comune del motociclo per gli anni con l'aumento di entusiasmo. Il viaggio era il primo contenitore di BMW lui gs, all'inizio degli anni '80 per la sensazione accertata, di cui la filosofia è stata persa nel corso del tempo tuttavia piuttosto. A quel tempo ancora con un requisito evidente a idoneità di Offroad, la corrente "Enduros" ha partito dal miglio originale di virtù lontano. Con lontano oltre 250 chilogrammi, automobili che delle ciotole dell'cHp 100 e della plastica di wuchtigen il Varaderos di questo mondo strammen ad un'eccedenza di 99 per cento più o a meno bitume effettuato. Gli inserti di Offroad del Grossenduristen sono limitati, con eccezione dure completamente di quelle, alla conquista dei passaporti di pietra schiacciati già conquistati, senza requisito reale alle qualità di zona. Inoltre un motivo per Bridgestone e Michelin rendersi la difficoltà e versare il loro itinerario provato stanca BT 020 e/o strada del pilota immediatamente in 19 e 17-Zoll-Enduro-Format. Con quale un'alternativa first-class al Enduro profila è a disposizione di il gruppo parlamentare di corsa - presupposto, quel l'itinerario Pellen è realmente superiore nelle caratteristiche di maneggiamento. Per scoprire, il MOTOCICLO ha lasciato questo funzionamento lungo inoltre il Bridgestone BT 020 nella prova di confronto, anche se questo non è approvato sul Honda Varadero. Ma infine i risultati devono facilitare il più distante possibile similarmente la decisione dell'acquisto per i proprietari dell'altro Reiseenduros, che sono con i formati ed i tipi identici della gomma sul senso. Di conseguenza i tester hanno installato la f-specifica modificata anziché la serie si stancano, il gruppo motopropulsore 101/152 di Bridgestone nel rovesciamento, anche, come loro sono usate per esempio sul v-fiume di Suzuki. Sulle strade pubbliche i rilasci del fornitore rispettivo del veicolo stanno legandosi naturalmente sempre. Se ed in quali specifica le gomme possono essere installate, è essere sperimentato dai lati di Info dei produttori della gomma, che sono specificati nelle scatole di dati. Tutte le prove sono state guidate inoltre la stessa macchina con il precaricamento aumentato al puntone di scossa così come il relè protettivo smantellato per il motore, per per migliorare la libertà di inclinazione. Come Datarecording un sistema ha notato sempre tutte le corse della prova. L'analisi dei tassi grippati dei valori di girata, di frenaggio e di accelerazione sostiene la valutazione dei due driver della prova. Per cui l'elettronica è un sussidio pratico, che può tuttavia non sostituire mai le impressioni soggettive. Poiché ci è uniformemente non soltanto i valori massimi, ma anche l'acetato e buon-naturedness, che distinguono una gomma. Così il comportamento di frontiera di test di verifica può avere entrambi sulla carreggiata più asciutta e bagnata per il benessere e la sicurezza più forza dell'espressione come duper eccellente Schraeglagengrip. La pressione della gomma ha corrisposto alle raccomandazioni di Honda tutta la a gomme, così a 2,5/2,5 barra sola e della prova barra a 2,5/2,9 al socio. Jawohl, con il socio. Per il MOTOCICLO dagli anni un componente costante della prova della gomma, per filtrare se le gomme effettuano le loro di circonduzione di consiglio e caratteristiche anche con il carico supplementare o se sotto la carcassa ed il profilo del carico ostruisce la scalfittura ed il carrello-carico assomiglia piuttosto ad una nave un motociclo. Una così certa gomma ha portato qui il socio disturbato della prova a orlare il crollo del nervo. "ad uno ed all'io annuncilo ancora 'in tale maniera un ill", commentated gesso-candeggiano il collega per esempio che per knatschig daherschunkelnden Michelin Anakee. Come va correttamente, la strada del pilota della gomma dell'itinerario dalla stessa casa con stabilità immaculate ed akrobatischen le inclinazioni dimostrate - là il socio della prova con colore sano della faccia disceso.

Sly 22-06-2005 16:56

Mi sembra Michelin Pilot Road.

jjerman 22-06-2005 17:34

Miiiiiii qualcuno che è in grado di sintetizzare????

Mi sembra che il test sia prettamente stradale, o sbaglio???

giucas 22-06-2005 19:11

se vi accontentate di una traduzione "fast & furious", eccovi la mia (credo che sia sempre meglio di google, e qualcuno più dotto di me potrà postare una traduzione aulica dall' Hochdeutsch...):



AVON DISTANZIA
http://www.motorradonline.de/static/...age/e_avon.jpg

TIPO DI PNEU:
ANT: Distanzia AM 43
POST: Distanzia AM 44

Infos:
www.avontyres.com

Dimension:
ANT 110/80 R 19,
POST 150/70 R 17


PESO:
ANT 5,1 kg, POST 7,0 kg

PROFONDITà MAX PROFILO:
ANT 5,8 mm, POST 9,2 mm



GIUDIZIO
TEST SU ASCIUTTO
164 PunTI, 4 POSTO
un po' difficile da indirizzare e nei cambi di inclinazione, è superiore alla concorrenza su tutti gli altri fronti. ottimo grip e molta stabilità.

test su bagnato73 Punkte, Platz 7
manca di precisione e maneggevolezza e grip nelle situazioni di emergenza, pue rimanedndo controllabile

Fazit

Buona gomma sull'asciutto per grip e stabilità i ncurva, maluccio sul bagnato


BRIDGESTONE BT020
http://www.motorradonline.de/static/...ridgestone.jpg

Reifentyp:
vorn Battlax Radial BT 020 F,
hinten Battlax Radial BT 020 R „U“

Infos:
www.bridgestone-mc.de

Dimension:vorn 110/80 R 19,
hinten 150/70 R 17



Gewicht:
vorn 4,8 kg, hinten 6,7 kg

Maximale Profiltiefe:
vorn 4,1 mm, hinten 6,5 mm


test all'asciutto 168 Punkte, 3 posizione
grazei al profilo chiuso e stretto e alla carcassa stbile è molto stabile stabile in curva e preciso nell'essere indirizzato. non eccezionale il feeling del limite.

test su bagnato
101 Punkte, Platz 5
anche qui convince per precisione e maneggevolezza.

Fazit

ok per andare su strada!


BRIDGESTONE TW 101/152 Trailwing
http://www.motorradonline.de/static/...dgestone_2.jpg

Reifentyp:
vorn Trailwing 101 Radial „F“
hinten Trailwing 152 Radial „F“

Infos
www.bridgestone-mc.de:


Dimension:
vorn 110/80 R 19,
hinten 150/70 R 17

Herstellungsland:
Japan

Gewicht:
vorn 5,0 kg, hinten 6,4 kg

Maximale Profiltiefe:
vorn 4,8 mm, hinten 8,0 mm

Produktions-Datum:
vorn 3604, hinten 2704


Bewertung

test aasciutto 152 Punkte, Platz 6
la versione F si comporta megli della E (??? - e cmq si parla sempre rdi VAradero).non può competere pe rqualità con le altre gomme della classe

testa bagnato 96 Punkte, Platz 6
non omogeneo come sull'asciutto. perde aderenza molto prima dei migliori sull'acqua, ma rimane controllabile per la bonta' dell'anteriore.


DUNLOP TRAILMAX D 607
http://www.motorradonline.de/static/...e/e_dunlop.jpg

Reifentyp:
vorn Trailmax Radial D 607,
hinten Trailmax Radial D 607

Infos:
www.dunlop.de

Dimension:
vorn 110/80 R 19,
hinten 150/70 R 17

Herstellungsland:
Frankreich

Gewicht:
vorn 5,2 kg, hinten 7,7 kg

Maximale Profiltiefe:
vorn 5,8 mm, hinten 7,8 mm

Produktions-Datum:
vorn 3603, hinten 4403



Bewertung

sull'asciutto178 Punkte, Platz 2
ottimo sul Varadero. il rofilo garantisce una buona tenuta e ingresso in curva e una buona maneggevolezza. quasi a livello di michelin pilot e bridge bt020.


su bagnato
105 Punkte, Platz 4
un po' più lento dei migliori, ma si comporta bene anche in piega. buona freanta

Fazit

ottima gomma per curve e serpentine anche sul bagnato.

METZELER TOURANCE
http://www.motorradonline.de/static/...e_metzeler.jpg

Reifentyp:
vorn Tourance Front,
hinten Tourance Steel Radial

Infos:
www.metzelermoto.de


Dimension:
vorn 110/80 R 19,
hinten 150/70 R 17

Herstellungsland:
Deutschland

Gewicht:
vorn 4,8, kg, hinten 7,0 kg

Maximale Profiltiefe:
vorn 5,6 mm, hinten 9,1 mm

Produktions-Datum:
vorn 0105 hinten 0105



Bewertung

sull'asciutto
149 Punkte, Platz 7
no convince soprattutto al posteriore, perchè si muove parecchio, però si sente bene il limite.


sul bagnato
112 Punkte, Platz 3

sincero, e preciso nell'indirizzare la traiettoria, ci si fida fin dai primi metri. buona la frenata.


Fazit

non è la scelta ottimale per chi vuole far curve.


MICHELIN ANAKEE
http://www.motorradonline.de/static/...e_michelin.jpg

Reifentyp:
vorn Anakee,
hinten Anakee

Infos:
www.michelin.de

Dimension:
vorn 110/80 R 19,
hinten 150/70 R 17

Herstellungsland:
Spanien

Gewicht:
vorn 4,8 kg, hinten 6,7 kg

Maximale Profiltiefe:
vorn 5,2 mm, hinten 8,0 mm

Produktions-Datum:
vorn 1804, hinten 3904



Bewertung

sull'asciutto
137 Punkte, Platz 8
roppo elastica la gomma, blocchi del battistrada troppo distanti, carcassa instabile. manca di precisione e stabilità in curva.


sul bagnato118 Punkte*, Platz 2
qui la gomma tenera lavora bene e ha grip. molto buona!




Fazit

le buone prestazioni sull'acqua mom possono compensare la debolezza sull'asciutto.


MICHELIN PILOT ROAD
http://www.motorradonline.de/static/...michelin_2.jpg

Reifentyp:
vorn Pilot Road Radial,
hinten Pilot Road Radial

Infos:
www.michelin.de

Dimension:
vorn 110/80 R 19,
hinten 150/70 R 17

Herstellungsland:
Spanien

Gewicht:
vorn 5,1 kg, hinten 7,3 kg

Maximale Profiltiefe:
vorn 4,8 mm, hinten 8,0 mm

Produktions-Datum:
vorn 4904, hinten 4504



Bewertung

sull'asciutto 187 Punkte, Platz 1
grip brillante convince fin dai primi metriMit brillantem Grip in allen Lagen überzeugt der Michelin vom ersten Meter an. precisissimo nell'indirizzarsi in curva, perfgetta scelta della raiettoria, ottima stabilità anche da carica. la sportivona del gruppo


sul bagnato
118 Punkte*, Platz 1
la più veloce e ottima anche in frenata( seconda). ottimo comportamente anche in curva.

Fazit

la migliore del gruppo in tutti i frangenti


PIRELLI MT90 SCORPION
http://www.motorradonline.de/static/.../e_pirelli.jpg

Reifentyp:
vorn MT 90 Scorpion S/T,
hinten MT 90 Scorpion S/T

Infos:
www.pirellimoto.de

Dimension:
vorn 110/80 R 19,
hinten 150/70 R 17

Herstellungsland:
Deutschland

Gewicht:
vorn 4,8 kg, hinten 6,9 kg

Maximale Profiltiefe:
vorn 5,3 mm, hinten 9,2 mm

Produktions-Datum:
vorn 4504, hinten 3704



Bewertung

sullasciutto
162 Punkte, Platz 5
simile alla tourance


Nasstest
65 Punkte, Platz 8
non regala alcuna gioia sul bagnato... frenata lunga


Fazit

convicen sull'asciutto anche in curva ma assolutamente no sul bagnato.









..... adesso mi sono stufato di tradurre...:rolleyes:

absolute beginner 22-06-2005 19:12

Mmmh...
Nonostante trovi ottimi i Tourance e gli Anakee...
Il Dunlop 607 mi interessa ogni giorno di più... :confused:
Magari costa anche meno... ;)

Lamps!

giucas 22-06-2005 19:13

cmq sì il test è in pista, e la migliore la la macadam.

edel3 22-06-2005 23:16

pilot road per gs 1200
 
ma si trovano in italia le pilot road ? per il gs ?

ɐlɔɐlɔ 23-06-2005 00:40

Probabilmente è un link già postato in precedenza, se può servire qui i Plot Road li hanno

http://www.mynetmoto.com/motorradrei...=it&country=it

'Notte

antomar 23-06-2005 00:46

Spero che le traduzioni siano giuste (Babylon pro)...
...ops, manca la E finale di Bridgestone...

http://antomar4.altervista.org/test_gomme.JPG

Boxerforever 23-06-2005 09:28

Quote:

Originariamente inviata da edel3
ma si trovano in italia le pilot road ? per il gs ?

Si trovano,fai attenzione al tipo di posteriore quello destinato alle maxi enduro è un prodotto a carcassa specifica NON FARTI INSTALLARE IL PRODOTTO "STANDARD"(che peraltro costa di più)la sigla di riferimento corretta è PILOT ROAD 150/70R17 M/C 69 "V"(il prodotto destinato alle touring ha omologa 69W ed ha differente carcassa).

Per tutti gli altri;test interessante...peccato spari a "quasi zero"sia sulle sempreverdi TOURANCE che sulle +o-recenti ANAKEE... :cool: se volete un consiglio provatele tutte e poi fatevene una ragione.
Poi fate quel caSSo che vi pare...che si campa meglio.

Muttley 23-06-2005 09:29

Io ho provato ieri le Anakee e devo dire che rispetto alle Tourance sono 1000 volte meglio, è anche vero che ciascuna moto ha una gomma che gli calza meglio delle altre...

Boxerforever 23-06-2005 09:30

Quote:

Originariamente inviata da giucas
cmq sì il test è in pista, e la migliore la la macadam.

Tenete presente anche le condizioni del test...voi in pista ci andate regolarmente con il GS e le maxi enduro in genere?eppoi...nn ditemi che nn avete mai fatto una strada bianca in off o qualcosina di più... :cool: li che fate?gomme in mescola e saponette? :mad:

giucas 23-06-2005 10:28

Aggiungerei anche che il test è stato fatto solo con Varadero... non è affatto detto che su un GS le gomme avrebbero dato i medesimi risultati. Questo mi viene in mente soprattutto vedendo il giudizio negativo sulle Anakee (che quasi tutti hanno invece valutato benissimo sul GS) e Tourance (che è onestissima, pur non dando prestazioni particolarmtne degne di nota). Concordo invece sul BT020, che me piasce un sacco...:cool: e mi manca da provare la Macadam:arrow:

Rado 23-06-2005 13:01

Quote:

Originariamente inviata da giucas
se vi accontentate di una traduzione "fast & furious", eccovi la mia

METZELER TOURANCE

sull'asciutto
149 Punkte, Platz 7
no convince soprattutto al posteriore, perchè si muove parecchio, però si sente bene il limite.

sul bagnato
112 Punkte, Platz 3

sincero, e preciso nell'indirizzare la traiettoria, ci si fida fin dai primi metri. buona la frenata.

Fazit
non è la scelta ottimale per chi vuole far curve.

MICHELIN ANAKEE

sull'asciutto
137 Punkte, Platz 8
roppo elastica la gomma, blocchi del battistrada troppo distanti, carcassa instabile. manca di precisione e stabilità in curva.

sul bagnato118 Punkte*, Platz 2
qui la gomma tenera lavora bene e ha grip. molto buona!

Fazit

le buone prestazioni sull'acqua non possono compensare la debolezza sull'asciutto.

...l'eterna lotta... Io comunque sono d'accordo, avendo montato da poco le Anakee per provarle dopo anni di Tourance.
E' normale che la differenza principale non sia stata rilevata nel test (che si è svolto in pista): è il comfort. Le anakee sono molto più confortevoli perchè più morbide sia di mescola che di carcassa. Questo dà anche l'illusione di maggiore grip, ma probabilmente non è così (se lo dice la pista...), e in ogni caso è vero che le Tourance, ben più rigide e dure, cedono progressivamente, mentre le anakee mollano di brutto all'improvviso.
Che i blocchi del battistrada delle anakee siano distanti è un pregio e non un difetto, vanno meglio delle tourance in fuoristrada e sul bagnato.

Mia conclusionen: il test è molto parziale perchè i GS non sono moto da pista, i relativi pneumo vanno provati su strade anche sconnesse. Però conferma la differenza fra impressioni e realtà: molti a QDE ritengono più performanti le anakee ma è solo un'impressione dovuta al tipo di grip morbido. Le tourance sono un gradino più in alto, però a me soddisfano anche le anakee, con cui si viaggia bene e più comodi, basta sapere che non ti devi fidare più di tanto (dopo alcune strizze che mi sono già preso...).

MrTiger 23-06-2005 13:42

Siete sicuri che il test è stato fatto solo con la Varadero??
A me sembra strano, sarebbe stupido, un test così articolato solo per una moto e anche la meno sportiva e più morbidosa di sospensioni.
Mah, vedo di accattarmi il giornale appena arriva e me lo faccio tradurre.

ErBradipo 23-06-2005 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
traduzione di google.... da tedesco a inglese... da inglese ad italiano... :lol:

Tutti gli stessi dove, la cosa principale il Reiseenduro si leva in piedi sulle gomme corrette. In modo che il passaporto di circonduzione del alpiner non si transformi in inoltre sulle strade bagnate in roulette e nel viaggio con il sacchetto ed il bagaglio il ballo dell'uovo, .......

STUPENDO!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Sembrano i discorsi di Trapattoni sottotitolati dalla Gialappa's...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©