Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ruvidità dal cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325438)

indyme 11-07-2011 17:25

ruvidità dal cardano
 
Scusate ragazzi non so se è una mia impressione ma in scalata mi senbra di sentire un po di ruvidità dal cardano è possibile o è una mia impressione? Grazie

Panda 11-07-2011 18:33

km della moto ??'

gomme alla frutta ??

indyme 11-07-2011 19:16

moto gs1200 del 2008 con km28000 e cocci le gomme hanno circa km5000

Wildbabba 12-07-2011 08:52

Io ho una sensazione simile ma penso sia imputabile in toto alle Anakee II. Dopo c.a. 5.000km si son un po' scalinate e in scalata e velocità medie trasmettono vibrazioni che danno una sensazione di ruvidità alle pedane. Questo mi capita anche mentre sono in piega a Dx o Sx.
Prima con le BW non ho mai avuto nessun problema.
PS
spero sian le gomme, perchè me lo fa anche in folle e/o con frizione tirata

Panda 12-07-2011 08:55

indy prova a vedere se la ruota ha un pò di gioco....se ce l'ha è il cuscinetto del cardano

Pasqui!!!!!!!! 12-07-2011 09:34

Ho capito cosa intende Indyme...è una vibrazione che si nota molto quando scali marcia o lasci la frizione piano...fate la prova lasciando la frizione pianissimo...lo ha sempre fatto anche la mia(gs 1200 con 20000 km di ottobre 2009) e anche quella del mio amico con soli 7000 km(gs 1200 del 2008) a detta del meccanico ai tempi mi disse che era "normale"...maaa.........

Pasqui!!!!!!!! 12-07-2011 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5934918)
indy prova a vedere se la ruota ha un pò di gioco....se ce l'ha è il cuscinetto del cardano

Tenate sott'occhio il gioco della ruota...intervento fatto la scorsa settimana...a causa del cuscinetto rotto mi si è piegata la flangia e il disco del freno(la moto fortunatanente ara ancora in garanzia e alla fine l'ispettore ha deciso di cambiare tutto il differenziale per fare una cosa fatta bene)anche se ingiustamente ho dovuto pagare il disco del freno perchè ha detto che è materile di usura(230 €) ho pagato perchè tanto non ce ne vieni a capo...comunque costo del differenziale 2000 €!!!!!!!

indyme 12-07-2011 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Pasquali Stefano (Messaggio 5935021)
Ho capito cosa intende Indyme...è una vibrazione che si nota molto quando scali marcia o lasci la frizione piano...fate la prova lasciando la frizione pianissimo...lo ha sempre fatto anche la mia(gs 1200 con 20000 km di ottobre 2009) e anche quella del mio amico con soli 7000 km(gs 1200 del 2008) a detta del meccanico ai tempi mi disse che era "normale"...maaa.........

perfetto è la mia sensazzione oggi nel primo pomerigio vado in provincia e provo a far quello che mi dici ed eventualmente al ritorno passo dal mecca e gli faccio controllare il gioco della ruota posteriore Grazie vi darò notizie al più presto

mengus 12-07-2011 12:48

il cuscinetto si "ROMPE" se privo del gioco minimo, inoltre non lavare MAI!!! con l'idropulitrice la moto. e' deleterio.

Pasqui!!!!!!!! 12-07-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da indyme (Messaggio 5935666)
perfetto è la mia sensazzione oggi nel primo pomerigio vado in provincia e provo a far quello che mi dici ed eventualmente al ritorno passo dal mecca e gli faccio controllare il gioco della ruota posteriore Grazie vi darò notizie al più presto

Il cuscinetto non centra niente con la vibrazione che senti quando molli la frizione...quando il cuscinetto sta partendo muovendo la ruota senti che balla un po troppo.....

123 ivans 12-07-2011 21:22

anche la mia nel rilascio della frizione in scalata ,mi da delle vibrazioni!! ma ci ho fatto il callo dopo 40k km!!!! gs del 08

indyme 13-07-2011 12:41

ho fatto la prova la "ruvidità" la si percepisce quando scalo con le marce alte 5 e 6 con le altre niente ho provato anche il rilascio lentissimo e non lo ha fatto quindi penso che non sia niente di che non ho provato il gioco della ruota perchè non sono passato dal mecca grazie a tutti per le consulenze

Wildbabba 13-07-2011 15:04

Per il controllo del gioco si prende la ruota e la si muove in diagonale? Per intenderci mani alle 2 e 40 circa? Una Volta ho visto il meccanico fare cosi. Un minimo, mi ha detto ci deve essere. A sensazione 1 o 2 millmimetri.

mengus 14-07-2011 12:27

mani alle 15 e alle 45.

la sensazione di gioco e' difficile esprimere in mm. ma comunque lo noti appena come sensazione alle mani.
se il gioco non c'e' a cuscinetto caldo ci puo' essere una interferenza fino al grippamento e deterioremento veloce.
attenzione da non confondere questo gioco con l'eventuale della flangia che se difettosa e' ben visibile a caldo, sopratutto perche' veri muoversi in cerchione rispetto al perno centrale forato.

COMUNQUE EVITARE LE IDROPULITRICI SPECIALMENTE SE USATE MOLTO DA VICINO.

Pasqui!!!!!!!! 14-07-2011 15:50

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 5941907)
mani alle 15 e alle 45.

la sensazione di gioco e' difficile esprimere in mm. ma comunque lo noti appena come sensazione alle mani.
se il gioco non c'e' a cuscinetto caldo ci puo' essere una interferenza fino al grippamento e deterioremento veloce.
attenzione da non confondere questo gioco con l'eventuale della flangia che se difettosa e' ben visibile a caldo, sopratutto perche' veri muoversi in cerchione rispetto al perno centrale forato.

COMUNQUE EVITARE LE IDROPULITRICI SPECIALMENTE SE USATE MOLTO DA VICINO.

Mi hanno montato il differenziale la flangia e il disco del freno nuovi la settimana scorsa ma facendo la prova per vedere se c'è del gioco non si muove niente...è tutto fisso come un tronco!!!!

mengus 15-07-2011 12:26

fai la verifica dopo un migliaio di km.

varadero65 09-08-2011 21:28

Avevo lo stesso problema/sensazione di wildbabba. Oggi, dopo a ver cambiato le gomme (14k), il problema è completamente scomparso. Nessuna sensazione di ruvidità nè in scalata nè in curva. Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©