![]() |
Honda VFR 1200 .. Flop di vendite solo in Italia ?
Ciao a tutti guardavo la classifica di giugno delle 100 moto piu' vendute da inizio anno e ... Se non ho visto male la VFR non c'e ...
Secondo voi perché non vende ? Cosa non piace ? Nel resto d'Europa sta vendendo di più ? |
..mah...io ho una scimmia di quelle grosse per la dct....spero che passi...sta durando piu delle altre volte
|
Non è una moto di moda.
E' una moto di grande sostanza e tecnologia. Ma non basta per vendere..... Dpelago Supertenere 1200 |
Le sport-touring, in Italia, non vanno. L'unica in classifica è la K1600GT, e non scommetto molto sul fatto che ci rimanga a lungo. Il loro posto è stato preso dalle endurone stradali.
DogW |
costa un botto e non è da bar come la bmw...
|
Io ho provato la DCT, gran bella moto pero' mi ha fatto rimpiangere l'800 che ho avuto in passato. Hanno un po' snaturato la categoria e l'hanno resa simile alla BMW 1300s, anche per la bassa autonomia poco adatta ai viaggi. Il cambio sequenziale mi e' piaciuto un sacco, sembra un videogame! Ma non e' stato sufficiente per scacciare la scimmia dell'ADV :arrow:
|
In Germania, nel 2010, si è piazzata al 23simo posto con con 811 esemplari venduti.
Il primo posto è stato del GS 1200, con 5.610 pezzi. Fonte: Motorrad. |
Un grande flop di vendite in Italia, considerando la sostanza e la tecnologia non capisco il perchè.
|
Posso azzardare che fosse brutta? :-o
|
Mah, non credo sia quello il motivo, a tanti piace ma non la comprano lo stesso.
Forse il prezzo? |
La paragonerei anche alla Kawa GTR1400 ... Gran moto ma nemmeno quella presente nelle vendite delle prime 100 in Italia .... Boh .
Quindi in Germania la Vfr vende piu' che in Italia ... Comunque concordo con Tommy che la Vfr ha una linea particolare che a tutti puo' non piacere . A me per esempio non piace ... |
Certo che Honda non se sta azzeccando una ... Ma in generale e' un problema di tutte le marche Jap ... Fanno dei modelli che a noi Italiani non piacciono ....
|
Il discorso estetico è come sempre strettamente personale.
Però vi siete mai seduti sopra: sella dura, polsi estremamente caricati, secondo me non è una moto turistica, ma una sportiva che si può prestare al singolo viaggio l'anno. Ma quel genere di motociclisti spesso preferisce scegliere altro. |
booh,
vendno tutte le vfr che si sono prefissati di vendere, proprio tutte e con pochi sconti ciao bim |
Quoto Bim ... Sapevano che non avrebbero fatto i numeri della 800 ... Ma È una gran moto ... E non va svenduta.
|
il problema è che il motociclista medio di moto non ne capisce un cazzo.
|
Già. Figurati noi!
|
il problema è che è 10 anni avanti come design, del resto basta guardare la Vtec e anche la precedente 800. Sono ancora attualissime come design, sembrano appena progettate.
Andatevi a vedere i cancelli BMW di 10 anni fa tanto così per ridere.... |
Eccoci.... te pareva :-o
|
Ha 3 problemi non risolvibili..:lol:.(ne abbiamo 2 in compagnia)..sono d'accordo entrambi sul problema 2 e 3..sul problema 1 sorvolano a loro piace.!
1...brutta. 2.. Scalda come una stufa in maiolica. 3 Consuma come un aereo... Mi sembra possa bastare no? :( Personalmente non mi piace )..volevano farmela provare in tutti i modi..ma solo nel vederla mi fa :pukerigh:.........trovo sia ancora molto bella e funzionale la K 1300 S (come moto sport-touring con accessori che le Jap si sognano,e unica nel suo genere) che si può tranquillamente paragonare.:D Ciao. |
Concordo con Mangiafuoco, le ho viste parcheggiate in autogrill una di fianco all'altra, parlo del VFR 1200 F rosso e di un K1300S bianco...premetto che il K esteticamente mi fa godere ma la Vuferona sembrava davvero avanti nell'impressione statica che ho avuto.
La cura costruttiva é impressionante, nessun cavo a vista, nemmeno all'interno del cupolino, accoppiamenti al top e design innovativo. Unica nota dolente il faro posteriore che sulla Kappona é un passo avanti, in Honda avrebbero almeno potuto realizzarlo con i led. Avessi i dané la comprerei |
Quote:
Il calore non lo senti neanche lontanamente, il consumo è sui 16-17, boh! |
Ciao:),io l'avevo provata appena uscita,e a parte il lato estetico:D che è
soggettivo,come motore,sotto i 4000 giri,dà ben poco:mad:. In sesta faticava(in piano)a tenere i 60 kmh,strattonando e borbottando!! Mi è stato poi spiegato dal gentilissimo conce,che ciò era dovuto alla valvola dello scarico che comincia ad aprirsi proprio dopo i 4000 giri!! Dopo qualche giorno ho provato il 1300 S ed è stato subito amore:eek::eek: Doppio lampsss... |
La valvola apre a 6000 giri, il motore per me è troppo sportivo, ai bassissimi un po' strattona.
|
Quoto marzo57....
la principale concorrente della VFR è la K1300S, dove Honda paga dazio sono proprio le prestazioni, il kappa con qualsiasi marcia e a qualsiasi regime spinge come un forsennato....la Honda..no.... Poi che senso ha fare una moto da 170 Hp per poi limitarne le prestazioni (velocità limitata a 250 Km/h) lo so che è già tantissimo ma chi compra questo tipo di moto vuole il top...IMHO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©