Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Differenze RT 2010-RT2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325296)

carlo.moto 10-07-2011 13:35

Differenze RT 2010-RT2011
 
Sarei grato agli esperti che volessero per favore delucidarmi in merito. Mi è stato detto che l'unica differenza è nel diametro delle canne della forcella della sospensione anteriore. Ci sono altre differenze nella meccanica e nella estetica? Grazie a tutti !!!!!!:D

paolo2145 11-07-2011 07:15

La mia, acquistata a ottobre 2010, "dovrebbe" essere un modello 2011, infatti in casa ce n'era due (di giugno e luglio) e ho preferito aspettare un po' e ritirare un esemplare costruito a settembre, serie 2011.
Si parlava appunto di differenze alla forcella, si diceva "monta la forcella del GS".
Un mio amico l'ha comprata a febbraio 2011 e al confronto non si notano differenze.
Per essere sincero non l'ho però confrontata con un 2010.
Credo comunque che sia una continua evoluzione silenziosa, anche fra un gennaio 2011 e un luglio probabilmente qualche modifica nascosta c'è.

paolo

Enzino62 11-07-2011 07:42

Le differenze tra le forche ci sono e sono evidenti.
mentre la 2010 monta la classica dei modelli precedenti di colorazione grigio chiaro(come il top case per intenderci)la 2011 e piu'scura e piu grossa.
poi l'altra modifica è al cardano,hanno aggiunto uno sfiato per l'olio della coppia conica in eccesso,a quanto pare motivo di rottura del paraolio stesso.
modiche costruttive al motore o al telaio non cè ne sono e tanto meno all'estetica che rimane uguale alla 2010.

Enzo

Segretario 11-07-2011 12:03

L'ho presa il 7 giugno e confermo che le uniche modifiche riguardano la dimensione della forcella e lo sfiato del cardano. Con la nuova forcella l'anteriore, se possibile, è ancora più granito della versione precedente. :)

zangi 11-07-2011 12:30

cioè,ma soprattutto perchè mai dovrebbe essere più granito?

Segretario 11-07-2011 16:19

Volevo dire granitico

barros 11-07-2011 19:17

Ho cambiato modello 2010 con il mod 2011 a fine marzo comfermo modifica forcelle con quelle del gs , sfiato cardano ed avevo letto da qualche parte anche qualcosa sul minimo.Una cosa la posso dire che la moto anche di motore mi sembra cambiata in meglio(ma sicuramente è una mia sensazione).
Bella moto, ciao.

Enzino62 11-07-2011 23:15

E'una tua sensazione,il motore non ha avuto nessuna modifica.
Pero'ti è concesso cosi'hai la scusa plausibile per il cambio moto.

Enzo

barros 12-07-2011 12:53

ciao Enzino
non era la scusa per cambiare la moto ma se ti ricordi (hai partecipato anche tu alla discussione) ho avuto grossi problemi ai freni.

esantic 12-07-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da barros (Messaggio 5933682)
Ho cambiato modello 2010 con il mod 2011 a fine marzo comfermo modifica forcelle con quelle del gs , sfiato cardano ed avevo letto da qualche parte anche qualcosa sul minimo.Una cosa la posso dire che la moto anche di motore mi sembra cambiata in meglio(ma sicuramente è una mia sensazione).
Bella moto, ciao.

mi dicono che le forcelle sono state cambiate in quanto il fornitore spagnolo è fallito

trovi qualche differenza nella guida dovuta alla nuova forcella

barros 12-07-2011 20:08

Ciao Esan..
differenza secondo me non c'è molto ,l'unica cosa di notevole è che sulle buche o asperità del terreno è molto più soft ,senza pregiudicare la sensibilità dell'avantreno.(Ho fatto il fenomeno collaudatore ma non sono).
Ciao

Robby63 13-07-2011 19:17

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 5935721)
mi dicono che le forcelle sono state cambiate in quanto il fornitore spagnolo è fallito

trovi qualche differenza nella guida dovuta alla nuova forcella


quando si dice "fare di necessità virtu"....

carlo.moto 17-07-2011 19:05

Grazie per i chiarimenti !!!!!!!

lrasty 24-07-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da barros (Messaggio 5937376)
Ciao Esan..
differenza secondo me non c'è molto ,l'unica cosa di notevole è che sulle buche o asperità del terreno è molto più soft ,senza pregiudicare la sensibilità dell'avantreno.(Ho fatto il fenomeno collaudatore ma non sono).
Ciao

non sono affatto daccordo. L'ho scritto in qualche altro trhead. Prima avevo una r 850 r confort e sullo sconnesso mi sembrava che assecondasse molto di più le asperità. Con questa RT 2011 a volte quando prendo delle asperità "secche" sento un rumore metallico "secco" che non fa un bell'effetto:rolleyes:. Martedì la porto a fare il tagliando e vedremo anche se il mecca mi ha detto che è normale. Fatto sta che quando trovo una strada dissestata ho il terrore di prendere buche che possano provocare quel tipo di reazione/rumore e eventuali danni(?). Vi farò sapere. Altra cosa ho notato la presenza di olio sugli steli, li ho puliti è sono ricomparsi. Il mecca dice che è normale perchè i paraoli sono "ingrassati". A voi i commenti

tukutela 25-07-2011 11:17

NOn esiste olio sugli steli......

rumore secco????!!!

mah.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©