![]() |
Kit pronto soccorso
E vero che in Austria bisogna avere sulla moto il Kit del pronto soccorso?
Il bollino dell'autostrada dove si acquista? |
Sì il kit è obbligatorio, il bollino lo trovi nei distributori di benzina nei pressi delle ex frontiere ( anche in Italia ).
Lamps Ettore |
argomento pluritrattato anche recentemente l'obbligo vale anche per altri paesi
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ronto+soccorso |
Kit pronto soccorso omologato (DIN 13167).
Se non è quello con questa omologazione è come non averlo. D'obbligo anche il giacchetto ad alta visibilità di emergenza. |
il bollino dell'autostrada lo trovi anche all'ACI
|
OPPURE NELLE STAZIONI SI SERVIZIO PRIMA DEL CONFINE ;)
ricorda di dire che ti serve per moto....altrimenti ti rifilano quello da auto ps. il giubetto ad alta visibilità va bene anche quello della macchina |
Quote:
|
Quote:
Lamps Ettore |
http://cgi.ebay.it/Kit-pronto-soccor...item33663bd92d
comprato ieri e oggi già arrivato!!! Parto la prossima settimana forse per l'austria!!!! |
Che poi è una fregnaccia perchè lavoro in una farmacia e quindi potevo prendere la roba mia semza pagare ma agli austriaci no va bene perchè no ce sta scritto din13167 ma vabene per una spesa così irrisoria!!!!
|
http://www.louis.de/_40889266bb85bac...artnr=10002126
con questo sei a posto per quanto riguarda la norma DIN, poi secondo me si deve sempre integrare con ciò che si ritiene più opportuno e soprattutto di quei farmaci di cui uno può fare uso |
internet a parte dove posso trovarne una?
|
Quote:
|
certo che sta diventando assurdo, in moto hai l'obbligo del pronto soccorso ed in auto no.
Per motivi di lavoro ho fatto il corso di PS e la prima cosa che mi hanno detto è stata di lasciare stare i feriti per non incorrere in una denuncia se sbagli qualche cosa. Con le nostre moto possaimo anche caricare un Kit che può sempre servire, ma uno che gira con una nuda..... dove lo mette che già hanno spazio limitato, sottosella si cuoce:mad: |
In quei paesi dove è d'obbligo per le moto, lo è anche per le auto (vedi i vari paesi), e comunque anche se fosse d'obbligo solo sulle moto un senso lo ha visto che in auto un piccolo incidente non porta a nulla in moto minimo a qualche abrasione.
Circa quello che ti hanno detto al corso PS lo sò che dicono così, e più di qualcuno dovrebbe vergognarsi. Dovrebbero insegnare quali sono le cose da fare e quelle da non fare (per esempio a disinfettare una ferita e mettere una garza non mi risulta sia mai stato denunciato nessuno mentre in certi casi si previene una infezione), così se uno sà quello che non deve fare viene da sè che si evita una denuncia. Ma quel corso come tanti altri serve solo a far cassa e non ad insegnare qualcosa di utile. |
sono d'accordo con te, io porto sempre un piccolo kit normalissimo con cerotto e disinfettante in bustine, basterebbe avere un elenco dei prodotti necessari, e non necessariamente un kit "omologato" fatto solamente per spillare quattrini.
Il fatto poi di fare una piccola medicazione, altro è intervenire in un incidente, auto, moto o di lavoro che sia. Ti insegnano a fare la respirazione ed il massaggio cardiaco, ma tu non essendo un sanitario ti fideresti a farlo? soprattutto su persone che non conosci? |
Quote:
Circa il fatto "su persone che non conosci" immagino intendi la respirazione bocca-bocca, ti avranno detto che comunque anche se non te la senti di fare nemmeno interponendo un fazzoletto, il semplice movimento del massaggio tiene in movimento l'aria che c'è nel polmoni ed almeno è qualcosa ... Comunque c'è da dire che il rischio più grosso è di mettere le mani, magari spostare, un traumatizzato, perchè là puoi fare danni alla dorsale e via dicendo, non tanto su chi è in arresto cardiaco il quale è sicuramente spacciato (o quantomeno rimarrà "segnato"). |
Quote:
Come dici tu stesso sei un volontario CRI con adeguta esperienza di soccorso, ma immagino che anche tu avrai visto interventi fatti male, e non solo da volontari ( ma non voglio aprire polemiche) La mia consiedrazione in generale è che stiano esagerando con gli obblighi, chi ha buon senso nelle valigie lo porta magari non a norma din ma all'occorrenza funziona. PS. complimenti per il tuo servizio di volontariato CRI. |
Quote:
Quote:
http://img811.imageshack.us/img811/3962/immag0418.jpg |
Secondo me c'é anche un altro problema relativo al kit che per il momento non ho visto/trovato menzionato nei vari 3d: la scadenza del kit stesso.
Ne ho uno acquistato lo scorso anno prima di andare in Austria e sulla busta verde che contiene il tutto, oltre all'omologazione din13167 non é indicato altro. Per curiosità, proprio ieri l'ho aperto e sull’angolo delle buste interne ho notato una specie di clessidra con a fianco stampato "2014 10" per cui suppongo che la scadenza del mio sia ottobre 2014. A qualcuno risulta qualche news al riguardo? |
Quote:
|
Io già che ero in fase di ordine accessori vari ho preso quello del sito Touratech
|
Quote:
|
Quote:
Considerato quello che costa, mi sa che conviene acquistarlo nuovo in toto :lol: Il mio scade nel 2013, non l'ho mai aperto, e quando sarà, paro, paro lo ricompro :thumbup: |
Visto che mi sembra che la domanda iniziale abbia ricevuto sufficienti risposte,
si chiude il thread. lamps!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©