![]() |
Xmoto VS KTM 690 SMC
Qualche giorno fa, finito l'esame di maturità, per sfogarmi un po' sono andato a fare un giro in montagna con un amico con un KTM 690 SMC (non si era capito dal titolo :lol:)
Sta moto osannata da tutti... "è un mostro", "viaggia troppo", "è di un'altra categoria come motore"... sapete che vi dico? la nostra X andava praticamente uguale, e per di piu con la rapportatura infinita che monta di serie... Presto il test con i rapporti corti! Unica scusante: eravamo a 2000 metri, magari il motore ktm si "spompa" piu del nostro con l'altitudine. C'è da evidenziare però una abbastanza evidente superiorità KTM a livello ciclistico: la nostra X "balla" molto molto di più, e non è precisa come il Kappone. Non lo so se a qualcuno interesserà questa roba, però dato che io questa moto l'ho comprata come motard il confronto con questa tanto decantata "regina dei motard street" era d'obbligo. Saluti! ;) |
Non credo........... mi sa che il tuo amico o non sa guidare o ti stava aspettando.:lol::lol::lol::lol:
|
La XMoto non ha nulla da invidiare alla 690. La meccanica più performante della ktm paga una maggiore fragilità strutturale. Peso, geometrie, e rigidità del telaio non danno un punto di vantaggio all'austriaca. La componetistica si, nella Ktm è migliore. Al bar in fatti è più apprezzata l'arancione.
|
Scusa ma le moto ve le siete scambiate? E' l'unico modo per sentire sul serio le differenze ;).
A me piacciono tutte e due, il ktm sembra meno domestico :lol:.... |
andrà un pò di più, ma alla fine son tutte e due due mono 650... se c'era anche un dominator con voi, guidato bene, andava uguale pure quello...
|
Io prima della x-moto ho avuto la vor 503 sm,e ricordo bene come andava...55cv per 120 kg,forcella marzocchi magnum da 50mm e mono ohlins...gomma anteriore pirelli mt r in mescola omologata (rain) e posteriore michelin pilot power in mescola omologata! Una lama! In collina le sportive non andavano da nessuna parte senza di me...tranne i drittoni da 300km/h!!! Con l'x-moto non sono troppo lontano...forcelle marzocchi shiver,mono sachs originale ritarato,gomma anteriore dunlop mutant (rain) e posteriore michelin power one in mescola omologata...qualche cavallo in meno e qualche kg in più della vor,ma i miei amici con le sportive (che nel corso degli anni sono "leggermente" aumentate di cavalleria!) sono ancora li che sperano nel drittone per farmi levare dalle palle! Tutta questa sbrodolata per dire che anche l'x-moto,con adeguati accorgimenti può dire il fatto suo...poi vorrei provarla questa ktm 690,e capire come sono distribuiti quei 60cv...se sono tutti agli alti posso credere che l'x-moto nello stretto vada pressochè uguale,soprattutto paragonando la coppia,molto simile per tutte e due!
|
Come detto per fare confronti bisognerebbe almeno provare entrambe le moto. Se si dovesse giudicare come vanno le moto da un confronto di passo allora io potrei dire che la XCountry va come il GS ;) :lol:. Bisognerebbe poi anche aver provato anche qualche moto in più e il nostro amico Giangi, per età, non potrebbe neanche guidare la sua :lol:.
Battute a parte, sperando che non se la prenda, c'è da dire che in realtà sono d'accordo con lui che le KTM, ottime moto senza dubbio, sono secondo me un tantinello sopravvalutate. Forse perché fanno molto "racing" o perché scatenano il lato tamarro che è in tutti noi. Tra le due moto in questione sicuramente in pista la KTM ha una ciclistica che consente una guida più efficace al limite. Su strada però un motore più scorbutico, un tasso di vibrazioni parecchio più elevato e un minore confort generale, uniti al fatto che non ci si può spingere al limite della moto, sono tutto sommato controproducenti specie se non ci si limita a tirate di pochi chilometri.:) |
Quote:
|
Non mi sono certo offeso ;) Comunque la 690 l'ho anche provata, e l'impressione è stata la stessa: la differenza è pochissima secondo me.
in ogni caso io nel primo post mi riferivo a un lungo drittone in cui abbiamo potuto buttar giu tutte le marce... nel misto effettivamente ne ha un minimo in più, anche perchè comunque di serie monta gomme molto piu performanti delle mie M5 :lol: |
ciao! ho letto un articolo tempo fa (fatto da spagnoli) in cui le paragonavano e che se volete vi posto se mi dite come si fa. è un pdf. bene dai grafici si vede che il ktm ha tutto agli alti e nonostante i suoi quasi 10cv in più ha le stesse prestazioni dell xmoto. inoltre i cv effettivi alla ruota sono di meno rispetto invece alla nostra xmoto. e come dice giangio, senza alcuna modifica.
io ho messo una remus aperta con filtro e il boosterplug. non l ho messa al banco ma vi assicuro che già solo con la marmitta senza catalizzatore va decisamente un altra cosa! è un animale! con le altre due modifiche invece ho recuperato quei affosamenti in coppia che c erano prima. non sono un esperto ma secondo me li ho toccati i 60cv! ve la faccio provare se volete, se eventualemnte capita un raduno a roma! |
Errata corrige: provata la differenza in pista, c'è un grosso scalino tra le due moto, e il motore KTM tira un bel pò di più.:crybaby::crybaby::crybaby:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©