Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Comprare la K 1300 R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=324940)

Matrix2 07-07-2011 09:05

Comprare la K 1300 R
 
Ciao ragazzi,

volevo chiedere un vostro parere visto che molti di voi hanno la K 1300 R.

Io ho appena venduto il mio GS std e ora sto valutando se riprendere un Gs ADV oppure una K 1300 R. Onestamente mi sono stancato di vedere in giro tutte queste GS e avrei voglia di cambiare tipologia di moto e prendere il K 1300 R usato. Qualcuno di voi è passato dal Gs al K????. Ne vale la pena o si rimpiange il Gs che protegge dall'aria e che si carica come un mulo grazie alle sue grandi valige? Per favore datemi qualche consiglio, grazie

oinot 07-07-2011 10:43

....Nn ho avuto il gs....ma se pensi che il carico sui polsi potrebbe darti delle noie assieme ad una angolazione delle gambe più sportiva.....laascia perdere.....ci duri poco!

Matrix2 07-07-2011 11:05

Ho avuto prima del Gs una Aprilia Tuono Factory senza problemi a polsi e ginocchia.

Putroppo quando usi il Gs ti abitui al suo comfort, alla protezione dall'aria e tornare alla Naked non vorrei pentirmi. Chiedevo se qualcuno di voi Kappisti ha avuto questa esperienza nel passare dal GS al K modello R per dirmi come si è poi trovato!

pacpeter 07-07-2011 11:16

dipende molto dall'uso che ne fai. se fai solo giretti di giornata, passi ecc, quindi un uso solo ludico e poco turistico oppure se sei un macina km ecc.........

kurt_70 07-07-2011 12:33

io sono passato da un R1150R al K1300R e posso dirti che non mi trovo pentito, e ci faccio anche i 700/800 km giorno. Inoltre....santa donna, mia moglie dice che è perfino più comoda :-)

Matrix2 07-07-2011 15:53

Diciamo che con il Gs macinavo insieme ai miei compagni ( tutti con Gs) parecchi Kilometri. Da quando è arrivato il bimbo esco di meno e aspettando il nuovo gs che uscirà a fine 2012 / 2013 nel frattempo volevo cambiare tipologia di moto. So che prenderò più aria ma con il K sarà divertimento puro:D
Se tu Kurt mi dici questo allora è una buona notizia e confermo che puoi ben dire che tua moglie è una santa.

Matrix2 08-07-2011 15:04

Comprato K 1300 full optional colore grigio/nero. :eek::eek::D
Stupenda:weedman:
Adesso provare per credere!!!!!

darrex 26-07-2011 10:35

Adesso montagli il kit superbike della Wunderlich ed avrai la moto perfetta.......

Matrix2 27-07-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviata da darrex (Messaggio 5971903)
Adesso montagli il kit superbike della Wunderlich ed avrai la moto perfetta.......

Sono nuovo per il K inquanto provengo da un Gs.

Quale sarebbe questo meraviglioso Kit?

darrex 28-07-2011 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Matrix2 (Messaggio 5976696)
Sono nuovo per il K inquanto provengo da un Gs.

Quale sarebbe questo meraviglioso Kit?

E' un kit che cambia la postura della moto, sostituendo piastra di sterzo, manubrio e qualcos'altro, facendo diventare la K-R molto più comoda per l'utilizzo cittadino (e non solo), dai un occhiata qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=320042

Matrix2 28-07-2011 08:30

Quote:

Originariamente inviata da darrex (Messaggio 5977973)
E' un kit che cambia la postura della moto, sostituendo piastra di sterzo, manubrio e qualcos'altro, facendo diventare la K-R molto più comoda per l'utilizzo cittadino (e non solo), dai un occhiata qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=320042

Ciao Darrex, ho il K 1300 R da un paio di settimane e con una voglia matta di usarlo, ma da me in veneto gli ultimi due week end ha fatto brutto tempo con pioggia :mad::mad: per cui devo ancora capire la guida di questa moto.

Provenendo da un GS quello che ho subito sentito è che la moto è molto più caricata sul davanti e nelle traiettorie è molto stabile :D:D.

Per la postura e comodità non sarà come il Gs, però non è male. Sicuramente con il manubrio rialzato tramite il Kit si guiderà meglio.
Tra due settimane partirò per la route des grandes Alpes, già fatto in passato con il Gs e sono sicuro che capirò bene come è sto K:eek:

Ciao

Sergio

darrex 28-07-2011 19:36

Allora buon divertimento.
Comunque è una questione personale, ad esempio un mio amico, che ha preso la stessa moto qualche giorno prima di me, preferisce la postura originale.
Sarà anche il fatto che lui è alto 1,90 ed io solo 1.76..... inoltre io sono molto più ciccione e la pancia mi dava fastidio sul serbatoio.... ehehehehe....

Matrix2 29-07-2011 08:49

Quote:

Originariamente inviata da darrex (Messaggio 5980306)
Allora buon divertimento.
Comunque è una questione personale, ad esempio un mio amico, che ha preso la stessa moto qualche giorno prima di me, preferisce la postura originale.
Sarà anche il fatto che lui è alto 1,90 ed io solo 1.76..... inoltre io sono molto più ciccione e la pancia mi dava fastidio sul serbatoio.... ehehehehe....


:laughing::laughing: Allora se la pancia ti dava fastidio hai fatto bene ad alzare il manubrio.
Comunque sono sicuro che alzandolo si sta meglio nella guida. Vedremo come va da originale poi cambiare si fa sempre ora.

Ma a titolo informativo cosa costa tutto il kit wunderlich per cambiare posizione di guida?

igork12 29-07-2011 09:04

Installare il kit è un lavoraccio, soprattutto se si hanno le manopole riscaldate. Io ho rinuciato e a dire la verità mi sono adattato e abituato all'impostazione di guida originale. Io sono alto 1.90 e non ho problemi al collo per lunghi tragitti. Il punto da migliorare per il comfort per me è la sella (troppo scivolosa e a lungo fa male il c....). Non so se nel 1300 l'hanno milgiorata.

darrex 29-07-2011 10:39

Allora il kit della WUNDERLICH completo, comprende:
-piastra sterzo con prolunghe cavi freno e frizione
-manubrio rizoma o simile
-cavi acceleratore allungati
-Kit per montare gli stabilizzatori originali (questo se vuoi, puoi farne a meno e montare gli stabilizzatori Rizoma).
Costo totale di tutti i pezzi (tieniti forte): circa 600 euro......

Il montaggio richiede un 2-3 ore di lavoro (Officina BMW), io ho pagato 135 euro, ma altri hanno pagato di più.

I cavi elettrici delle manopole riscaldate si montano all'esterno e si fissano con le fascette. L'unico lavoro di precisione, sono i fori da fare al manubrio per montare i blocchetto originali, che hanno un perno che li blocca sul manubrio.

La sella del 1300, effettivamente, è un pò duretta, ci vorrebbe una sella in Gel........

Matrix2 29-07-2011 12:22

Grazie ragazzi per le info.

motosnow 01-08-2011 16:18

ciao ho avuto 3 GS 1100 - 1150 - 1200, poi k1200 e adesso k1300, però non riesco proprio a darti un consiglio sono due generei completamente diversi, secondo me dipende da cosa vuoi dalla moto, se sei un tipo da km e km ogni volta che esci, ferie in moto con la zavorra, tutti i bagagli necessari e lunghi percorsi con anche parecchia autostrada allora lascia perdere il K, moto fantastica con un motore stratosferico ma sicuramente molto più scomoda della GS, le gomme le consumi molto prima, anche con una gomma "turistica" non riesci a fare il kmetraggio della GS, puoi anche caricare il K ma il comportamento della moto peggiora tantissimo, contrariamente alla GS, la sera torni decisamente molto più stanco, però se cerchi un allungo da superbike una guida che rasenta la sportività e magari divertirti con uscite pistaiole, allora non hai scelta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©