charlyno |
07-07-2011 12:35 |
Quote:
Originariamente inviata da Braunvieh
(Messaggio 5923286)
Grazie ragazzi. Ogni informazione e/o suggerimento é utile. :)
|
..visto che ti piace la birra passa da Nivelles ! Dal mio report..
"ripartiamo verso Nivelles, dove abbiamo intenzione di pranzare attratti da una specialità del posto, la “Tarte al diote”, una sorta di pizza fatta per metà di formaggi e bietole e per il resto con cipolle affettate ed erbe aromatiche. In particolare la guida parla del ristorante Au Duc de Brabant – Chaussè de Bruxelles 102 dove si dice che è particolarmente buona. La dritta non poteva essere che delle migliori. Qui viene servita con una speciale birra trappista la Jean Nivelles. Il connubio tra i due sapori è semplicemente idilliaco !"
inoltre non ti perdere "Han Sur Lesse per visitare le grotte più famose del Belgio (foto DSC 241-370). Scoperte nel 1914 da quattro ragazzini, sono molto ambite come meta turistica. Un tram secolare conduce sino all’ingresso delle grotte da dove partono le visite guidate in più lingue. Il percorso interno lungo delle sale spettacolari, gallerie, laghi sotterranei è di circa 3 km. Da lasciare senza fiato la sala della Cupola alta 65 mt e lunga 150, il Minareto un’enorme stalagmite ed infine il cosiddetto Trofeo, un’enorme concrezione dalla circonferenza di 20 mt ! Attenzione uscendo dalla grotta…un enorme botto vi farà letteralmente saltare in aria ! Valli a capire i Belgi ! "
..ed ancora "e poi via verso Ypres. Diceva W. Churchill “Vorrei acquisire tutta la città di Ypres come grande rovina. Per il popolo britannico, non esiste luogo più sacro” (foto DSC 681-723) (foto DSC 743-773) Città martire durante la “grande guerra” del 14/18, fu qui che gli inglesi con l’aiuto di canadesi e francesi, resistettero ad un’offensiva prussiana senza pari. La città fu completamente distrutta e vi morirono 450.000 uomini dell’impero britannico. Ci sono voluti 40 anni per ricostruirla e la città dal 1928 ricorda ogni giorno di quella tragedia tutte le sere alle 20 alla porta di Menem, suonando ad opera di 4 trombettieri il silenzio in memoria dei 54.896 soldati del British Empire morti prima del 15 agosto 1917, le cui salme non sono mai state ritrovate (foto DSC 778-782) Una cerimonia alla quale abbiamo partecipato senza nascondere di non essere riusciti a trattenere le lacrime. Bellissimo il Grote Markt ossia la piazza principale dominata dal gigantesco Lakenshalle gotico, il mercato coperto della lana ed il massiccio Belfort, la torre campanaria. Da non perdere assolutamente la visita al Flanders Fields Museum (foto DSC 724-741) che ripercorre attraverso la nuova tecnologia i terribili anni della guerra. Poi ancora una passeggiata intorno agli antichi bastioni della città e per finire la bellissima cattedrale di San Martino"
|