![]() |
R1200gs vs r1200r
Ieri ho provato un 1200R di un mio amico (11000km del 2009): possibile che abbia un motore così diverso dal mio GS08 con 30000km? Sembrava avesse parecchi cavalli in più e che fosse anche più rapido a salire di giri...
|
in teoria dovrebbe essere il contrario perchè il tuo gs ha i rapporti piu' corti.
In pratica ti hanno venduto il 650 e cambiato il logo :lol::lol::lol: scherzi a parte, è anche piu' pesante e meno aereodinamico, un po' è anche che magari è piu' slegato. |
...in più l'impostazione delle moto e' diversa ;) !!
|
Ciao,
Io ho avuto la R felicemente per 3 anni, dal 2007 al 2010 prima di passare al GS. Secondo me la R e' una moto molto sottovalutata dal punto di vista prestazionale; io ho scelto consapevolmente il GS per l'uso turistico a largo raggio in coppia che faccio ma la R va molto di piu', anche del GS bialbero. |
Non lo so...sembra quasi che abbia una mappatura diversa dell'erogazione.
Comunque, anche a me le R piacciono parecchio, le ho avute diversi anni! Sono molto contento anche del GS, però mi ha colpito questa differenza sull'erogazione... |
Stessa cosa successa anche a me. Provata quella di un amico. Erogazione completamente differente.......
|
Non vorrei dire cazzate,ma mi sembra che ci siano gli alberi a cammes più spinti.Alzata valvole differente.Se ho detto cazzate,provvedete a perculare.
|
Mi associo…
Abbiamo fatto a cambio con un amico che voleva passare da R1200R a R1200GS e voleva provarla. La R, mi è subito sembrata più semplice da interpretare e condurre, dandomi un'ottima confidenza. Curva dopo curva incita ad allargare la gamba interna e mettere fuori il ginocchio spostandosi via-via anche con il sedere… il tutto in maniera naturale. La ruota da 180 si sente tutta nelle pieghe. L’erogazione mi è sembrata molto più lineare e facilmente dosabile che sulla mia GS e con una potenza superiore. Mi è sembrata tanto facile da dosare che mi ha fatto notare quanto la mia GS fosse ruvida nell’erogazione (rif. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=315912) . Arrivati in cima al passo, il mio commento è stato “…se hai intenzione di macinare Km e farci viaggi lunghi, bhè cambiala pure con il GS… se ti ci vuoi divertire e fare dei “giretti” a corto-medio raggio, tienitela stretta… è troppo divertente!!!” Concordo che sia una moto sottovalutata. |
Simili ma diverse. La differenza fondamentale è la maggior protezione aerodinamica che il GS ha di serie. Anche con la R, utilizzando la sella confort, si fà dell'ottimo turismo a largo raggio in coppia, mantenendo la stessa capacità di carico. Se quasi ad ogni uscita si pianifica un tratto di tragitto OFF e non si vuol perdere molti euro nella valutazione dell'usato, il GS rimane la soluzione migliore.
ex R1150R - ex R1200GS '06 - R1200GS '08 |
proverò questa r.....vi saprò dire.... :)
|
Non è che la sensazione di maggior efficacia della R sia data dall' impostazioni piu' stradale ?
Meno trasferimenti di carico nei cambi marcia, ciclistica piu' sostenuta ed angoli di apertura del cannotto di sterzo differenti potrebbero richiedere una guida più impegnativa e "divertente" che puo' far credere di andare ben più forte. Io arrivando da 3 fazer 1000 appena ho messo le chiappe sul GS ho avuto l' impressione di essere finito su una moto ferma ed abbastanza morbidona (nonostante ESA SPORT).Poi guardando invece bene tempi e velocita' di percorrenza di strade che conosco a memoria mi sono reso conto che in parecchi tratti con il Fazer ero con ginocchio fuori e coltello in mezzo ai denti mentre con il GS l' impegno medio è quello di sfogliare una rivista in bagno. Pare di andare parecchio piano con il GS (vuoi per la comodità, per la protezione aerodinamica, per il manubrio larghissimo, per la maneggevolezza e raggio di sterzata ecc..ecc.. ) e forse si perde un po' la cognizione reale della propria andatura, quando hai un mezzo che chiede piu' impegno nel farsi guidare e magari hai anche l' aria in faccia forse ti pare di andare anche ben più veloce. |
Anch'io ho avuto la r è una moto molto speciale...
|
bha!! il mio gs rispetto alla mia ex r850 va molto meglio! eheheh
lampas |
beh ragazzi,
sto per dar dentro il mio gs 2008, e devo valutare se rimanere sul gs o prendere l'R. allora vado in concessionaria, faccio qualche preventivo, e mi propongono di provarla. me l'hanno lasciata dal pomeriggio fino al giorno dopo. la moto va incredibilmente di più rispetto al mio gs, attenzione, non sto parlando di capacità ciclistiche, parlo di potenza, coppia, vibrazioni, velocità a prendere i giri, giochi di trasmissione assenti!!! sembra veramente un altro motore!!! sarei veramente curioso di sapere a cosa sono dovute queste differenze. posso capire i giochi di trasmissione, il confort maggiore, che sul gs sono diversi sicuramente a causa dei parasrappi diversi e corsa delle sospensioni diversa. .....ma il motore???? perchè va così diversamente!!!! |
scordavo: poi ho provato anche il gs, col motore con gli alberi a camme intesta, ed è un altro pianeta rispetto all'R, parlo sempre di motore eh....
|
In che senso un altro pianeta?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk |
Ho provato la R 2011 e le GS STD e ADV MY10 seppur per un breve giro urbano, e la grossa differenza tra R e GS è ovviamente data dal baricentro e il peso.
Concordo poi con IH_Patriota che col GS si ha una percezione diversa della velocità. |
Sikka.... se vuoi davvero godere su un'HP2 devi mettere il sedere.
|
Fino al 2010 la R aveva lo stesso motore della RT con la coppia conica della S (una via di mezzo tra RT e GS, il cambio è sempre stato uguale per tutte) quindi la differenza di motore c'era eccome, 110 cv misurati al banco da Mototecnica per la R, poco meno di 100 per la GS. Oggi tutte hanno lo stesso motore e lo stesso cambio, varia solo la coppia conica. Però, per confronto diretto, su strada la mia R monoalbero, va un pelino di più sia del GS (triple black) che della ADV 2011 bialbero, poi tra le curve conta il manico, ma il motore nuovo a dispetto delle sensazioni in sella, è meno efficace.
|
Dico la mia. Qualche giorno fa per un piccolo giretto con un amico ho scambiato la mia R bialbero con la sua GS bialbero. La mia sensazione ( riferita al solo motore) e' stata di una moto un filo più fluida nella guida. Non so se e' una sensazione dovuta alla protezione del cupolino o al sound dello scarico più aperto. Da evidenziare che la mia moto ha 1.500 km mentre la sua 10.000.
BMW R 1200 R "2011" |
Differenze così sottili possono dipendere da diverse cose, rapporto coppia conica un po' più corto, motore più slegato, messa a punto diversa ecc.ecc.
|
Bene, io ho avuto sia la R, dal 2007 al 2009 ed ora ho il GS, fermo il fatto che secondo me se non si sono percorsi almeno 10.000 km il motore non si scioglie per bene per cui l'eventuale test andrebbe fatto con motori pari percorrenza, devo dire che secondo me è solo una sensazione, la R è una naked, aria in faccia, posizione più caricata, maggiore sensazione di stare sulla ruota anteriore, tutti fattori che fanno aumentare la sensazione di velocità e potenza, poi attenzione a non fare paragoni fra le 2 dove magari una ha l'ASC e l'altra no, questo influenza molto specialmente in fase di apertura.
|
. . . Si tutto giusto ma se in piano con strada dritta ecc ecc. Una sopravanza l'altra sempre e senza incertezze, sarà solo l'aria però. . Ci sono 30 kg di differenza e rapporti diversi, ruote e sospensioni diverse, su asfalto tutti vantaggi della R, se andasse meno del GS sareebe proprio strano. Poi che molti non notino o non sfruttino queste cose lo capisco.
|
Dal 2005 a 1 mese fa ho avuto la gs std ed ora sono passato alla r 1200 r my 2011.
Due grandi moto con caratteristiche diverse, la gs molto fluida e veloce, un attimo meno divertente ma certamente più confortevole e protetta nei viaggi. La r divertentissima nel misto, senz'altro più sportiva nell'impostazione di guida e, impressione netta, meno sensibile al vento, specie quello laterale. Quanto al motore, senz'altro più potente il bialbero della r, ma il confronto non è probante, visto che fra le due moto c'è una differenza di 6 anni, In definitive, due diverse interpretazioni del grande piacere di guida Bmw. |
Quote:
BMW R 1200 R "2011" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©