Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   maniglie passeggero per r1100/1150gs soluzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=324744)

max1966 05-07-2011 16:38

maniglie passeggero per r1100/1150gs soluzione
 
dopo svariati anni di lamentele da parte della mia bella passeggera ho risolto in modo definitivo senza modificare niente (ma forse lo sapevate già) acquistando le barre portaborse dell'r1150r (per mia fortuna trovate usate alla NOVAMOTO di Firenze sempre cordialissimi e disponibilissimi, comunque entrambe nuove costano circa 120 euro). L'unica cosa da fare e cambiare la bulloneria perché quella originale è troppo corta e mettere uno spessore nella parte posteriore, l'attacco anteriore torna perfettamente (io ho risolto con gli spessori delle barre originali e 4 dadi di un centimetro di altezza). Spero di essere stato utile a tutti quelli che come me hanno la fidanza lamentosa (cioè tutti ahahahah). allego un paio di foto ciao

max1966 05-07-2011 16:51

http://img828.imageshack.us/img828/3604/50298798.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img33.imageshack.us/img33/9977/21515467.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img808.imageshack.us/img808/5859/93652477.jpg

Uploaded with ImageShack.us

ilmazza 05-07-2011 17:28

hai la mia solidarietà
anche io con fidanzata lamentosa :D
http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=maniglie

Panzerkampfwagen 22-04-2013 20:45

Fai guidare lei.
Risolto. Definitivamente.

piacepiace 12-04-2014 15:25

vorrei ridare vita a questo post dato che a me è servito.....
....la mia zavorrina lamentava la mancanza delle maniglie così ho preso i telaietti della 1150 R (usati) e li ho adattati, di seguito alcune foto del lavoro eseguito.

nella parte posteriore ho usato 2 dadi e lo spessore originale dei telaietti del gs, le viti vanno sostituite con 2 più lunghe (almeno 1,5 cm).
http://i62.tinypic.com/s665ph.jpg

con un seghetto ho fatto un taglio a L per evitare che i telaietti andassero contro la piastra posteriore.
http://i59.tinypic.com/ou6z4l.jpg

nella parte anteriore ho usato 1 dado per evitare che il telaietto schiacciasse la sella
http://i62.tinypic.com/15q58qx.jpg

nella parte inferiore ho notato che manca la sede per il bloccaggio della borsa, basta eseguire un taglio con un flessibile dove c'è il segno.
http://i58.tinypic.com/65ttdu.jpg

il risultato ottenuto
http://i58.tinypic.com/2q0shls.jpg

http://i60.tinypic.com/mr8z0o.jpg

http://i58.tinypic.com/eb397t.jpg

personalmente trovo che questi telaietti non rovinino l'aspetto esteriore della moto.

luca9277 12-04-2014 15:56

Bel lavoro, ho letto questo post alcune settimane fa e ho ordinato anche io i supporti delle 1150R, adesso so anche che modifiche devo fare ;-)
Grazie!!

roberto40 12-04-2014 16:06

Ottimo report fotografico.
Ho fatto un lavoro simile al tuo tempo fa ma non mi è servito tagliare i portaborse che alla fine si appoggiano tranquillamente al telaietto.
Se vuoi far felice la tua zavorrina prova a far mettere tessuto antiscivolo sulla parte superiore della sella.La mia signora non smette più di ringraziarmi per questo. Si sente molto più sicura e tranquilla e quasi non usa nemmeno più le maniglie.

http://i.imgur.com/IjRu9Vy.jpg?1

piacepiace 12-04-2014 16:09

roberto puoi postare una foto nel dettaglio dove si vede la parte posteriore dei telaietti?
grazie della dritta per l'antiscivolo, quanto hai pagato?

roberto40 12-04-2014 16:15

Adesso non la ho sottomano,però ho notato che nel post 2 appare una foto esaustiva.Comunque ho fatto esattamente come te,aggiungendo due dadi a fare spessore e altri problemi non ci sono stati.
Semmai l'unico problema è che le valigie sporgono un pochino più del normale.
Per l'antiscivolo ho fatto foderare le due selle da un tappezziere trovato online,mi sembra su subito.it.
Se non ricordo male prese circa 80 euro per la stoffa bicolore e il lavoro ma non sono certo del prezzo.

elikantropo 12-04-2014 18:34

Quote:

Semmai l'unico problema è che le valigie sporgono un pochino più del normale.
Per l'aggancio inferiore (vicino alle pedane) servon modifiche? grazie.

roberto40 12-04-2014 18:59

Non creano nessun problema e agganciano tranquillamente.
Vero però che io non ho messo il dado davanti a fare spessore ma solo dietro, spessorando anche l'anteriore come ha fatto piacepiace dovrei provare.
L'unico problema come ripeto è che restano un pochino esterne (come si intiussce dalla foto al post2),infatti valutavo di allargare un pochino lo spazio sul portapacchi (ne ho un altro trovato per pochi spicci sulla baia) per far passare la maniglia alla moto accostandola senza spessori. Mi urta di più tagliare la maniglia come ha fatto qui sopra piacepiace ma è comunque anche quella una strada percorribile.
Poi però uso le valigie molto poco e per pigrizia non mi decido mai.:)

piacepiace 12-04-2014 22:05

io ho provato a metter su la borsa e in effetti l'aggancio inferiore non entra perfettamente....però ho notato che dietro all'aggancio ci sono 2 viti e probabilmente riesco a regolarlo da li. lunedì posterò foto in merito.

piacepiace 12-04-2014 22:11

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 7984337)
Vero però che io non ho messo il dado davanti a fare spessore ma solo dietro, spessorando anche l'anteriore come ha fatto piacepiace dovrei provare.

ma senza dado la parte anteriore del portaborse non schiaccia la parte bassa della sella? a me si, probabilmente a causa della rifoderatura che aveva fatto fare il precedente proprietario.

Orfeo62 16-04-2014 12:07

Ragazzi , io ho un gs del 2000. La soluzione dei telaietti del 1150 r è idonea anche per la mia ?
Grazie per l'aiuto.

roberto40 16-04-2014 12:20

Certo Orfeo62,le differenze che hanno le varie annate non riguardano la ciclistica.
Semmai qualche problema potrebbe esserci con la versione Adventure che ha un portapacchi diverso ma mi sembra si possa adattare anche li.
Una domanda,ma la tua è una Adventure come in firma?
Perchè a me sembrava di ricordare che la adv fosse uscita nel 2001.

Orfeo62 16-04-2014 13:30

Grazie roberto40
li cercherò in BMW qui a Milano.
Per la firma hai ragione : cannata. l'Adv. è uscita l'anno dopo.
Provvedo alla modifica.
Ciao e grazie ancora

Gewurz 18-04-2014 15:19

Cambiato nick , tanto per informarvi

Buona Pasqua a tutti

piacepiace 18-04-2014 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Gewurz (Messaggio 7995064)
Cambiato nick , tanto per informarvi

Buona Pasqua a tutti

come mai sei stato bannato?

Gewurz 18-04-2014 18:18

Non sono stato bannato. Ho chiesto di cambiare Nick ed una volta fatto roberto40 ha cancellato quello precedente. Tutto qui

inviato con Ti che Te Tachet i Tac

vittorio 19-04-2014 13:42

io ho fissato agli attacchi borse originale una maniglia in tondino di acciaio fatta fare appositamente che gira attorno al retro sella (ci sta anche un top Givi grande) e funziona egregiamente
ho appena postato una foto nel 3d dedicato alle GS
lamps

Gewurz 29-04-2014 10:06

Mi sembra di essere fuori dal mondo eppure sono a Milano.

Non so se hanno voglia di tirarmi scemo oppure se non hanno voglia di darmi retta qui in Bmw.

Mi dite , per favore , qual è il termine esatto che devo usare con i professori ?

Barre porta borse ?
Telaietti porta borse ?
Supporti porta borse ?

Ditemi voi per favore. Grazie per l'aiuto.

roberto40 29-04-2014 10:12

Ti consiglierei di cercarle usate oppure guarda su qualche sito di vendite online perché tempo fa le trovai anche li.
Comunque il termine corretto è Portavaligia sinistra e destra, codici
46632329649
46632329650

Quando cerchi ricambi specifici per la tua moto ti conviene iniziare ad usare il RealOem,
trovi le tabelle e i codici ricambio praticamente di ogni moto bmw.

http://www.realoem.com/bmw/select.do

Gewurz 29-04-2014 10:40

Roberto , non so come ringraziarti.

Sempre gentile e disponibile poi : sei una vera Enciclopedia Vivente

:!::!::!:

Grazie ancora:D

piumach 29-04-2014 10:49

Anche io ho fatto questa modifica alla mia GS1150 std del 2002, il passeggero ringrazia ma anche io, prima ad ogni frenata immancabilmente mi finiva addosso, ora potendosi tenere saldamente non ci sono più problemi.
Inoltre secondo me stanno davvero bene! L'unica cosa è che ora, se si toglie la sola sella del passeggero, si perde il piano di carico pari con le borse, ma a me non interessa dato che non la tolgo mai.
Personalmente ho spessorato solo la parte posteriore; invece di tagliare i supporti con seghetto o similari ho preferito sagomarli con il dremel, si impiega sicuramente di più ma il risultato è più pulito.

roberto40 29-04-2014 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Gewurz (Messaggio 8012253)
: sei una vera Enciclopedia Vivente

La treccani praticamente...:cool:


http://i.imgur.com/bwajN7z.gif



Qui ne trovi una ma se cerchi con calma,sopratutto su ebay.de prima o poi trovi la coppia
http://www.ebay.it/itm/maniglione-pa...item1c3ec4a096

Comunque se la modifica la fai per il passeggero prima prova a far mettere il tessuto antiscivolo sulla sella. Probabilmente dopo non ti serviranno nemmeno più le maniglie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©