Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mugello motomondiale - reportage (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=324626)

Doppiozero 04-07-2011 19:19

Mugello motomondiale - reportage
 
Avevo concluso questa discussione affermando:
Ah però! Grande idea, insomma, andare a vedere il motomondiale di persona! Ha ragione Lecrocodrilecouronè: mi avete terrorizzato!

Prometto reportage al mio ritorno. Se ritorno...


Sono tornato! E allora ecco il reportage.

Anzi tutto mi avete spaventato troppo e quindi, preparato all'inverosimile, mi è sembrato tutto nella norma e mi sono divertito.
Partenza in moto alle 6.30 da Schio e arrivo alle 9.00 al casello di Barberino del Mugello aperto solo in uscita. C'era una corsia d'uscita dedicata alle moto ma la cosa migliore è avere il telepass. Ho aspettato i miei amici che non ce l'avevano una decina di minuti, quindi anche senza telepass è comunque accettabile. Fuori dal casello un gran traffico e auto spesso incolonnate. Essere in moto mi ha risparmiato lunghe code.
Mi sono diretto all'ingresso "Luco" e ho proseguito finchè ho potuto lasciando la moto nel parcheggio custodito e a pagamento (5 euro) gestito dalla pro-loco di Scarperia. Un prato piano e compatto, a prova di cavalletto laterale e con spazi adeguati. Avevano anche un servizio di "guardaroba" gestito con sacchettoni di plastica, che non ho usato perchè ho lasciato la mia roba nelle borse della moto. Consiglio fraterno: organizzatevi per cambiarvi e lasciare tutto alla moto. E' impossibile stare ore sotto il sole con stivaletti e pantaloni pesanti ed è una seccatura immane gestire casco e giaccone sul prato affollato.
Tra una cosa e l'altra sono entrato nel circuito verso le 10.00 e sono andato sul prato della Casanova Savelli tra migliaia di persone. Il che significa avere uno spazio davvero limitato dove a malapena stare accovacciati. Ma tanto le gare si son guardate tutte in piedi. Il calore è tanto non solo per il sole ma anche per il tifo. Va be', matti ce ne sono ma proprio niente di sgradevole e solo folklore coinvolgente. Ad andare in bagno ci vuole un quarto d'ora a scavalcare la gente sul prato, una decina di minuti di fila per accedere alle latrine (sporche perchè poche, ma come al cinema o in stazione ferroviaria) e un altro quarto d'ora per ritrovare i propri amici nella bolgia e raggiungerli.
Dalla Casanova Savelli si vede un bel pezzo di circuito e mi sono goduto le gare. Il divano e la tv sono comodi ma esserci è un'altra cosa. Vivere non è solo vedere.
Appena Elias buon ultimo ha tagliato il traguardo (quindi sulle 14.45) ci siamo avviati verso le moto, dove siamo arrivati in una mezzora. Poco dopo il parcheggio è iniziata una fila quasi ininterrotta di auto fino al casello. In moto si va piano con prudenza ma si va, in auto non so immaginare quante ore di coda saranno state. Al casello c'era un addetto con un pacco di biglietti che li allunga a mano ai motociclisti evitando i tempi morti di sbarre e distributori. In autostrada traffico intenso ma scorrevole arrivo a casa stanco ma felice per la bella esperienza. La rifarei? Forse no, ma una volta è da fare.

Consigli alla spicciolata:
- andare in moto
- meglio avere il telepass
- organizzarsi per lasciare l'abbigliamento tecnico sulla moto (o da qualche parte) e andare al circuito semi nudi
- avere con sè tanta acqua, cibo, berretto, crema solare, binocolo (impagabile).

dum69 04-07-2011 19:58

staquoto tutti i tuoi consigli(ero praticamente nudo sul prato dell'arrabbiata)per me è stata una giornata stupenda fino alle 14,45..................................
il ritorno è stato da panico,non avevi nessuno sbocco...........ammetto che mi ero avvilito...............per farla breve,esperienza da fare almeno una volta ma il prox anno la moto gp me la guardo sul divano...........................................
p.s. continuero' ad andare a vedere la sbk.........................

Toscano78 04-07-2011 23:32

Che invidia!Io quest'anno non son potuto andare........

Meckaloc 05-07-2011 08:48

Non sono mai andato al Mugello , me l'hanno sempre sconsigliato sopratutto per il rientro dopo il fine gara, ogni anno ci penso ma poi mi faccio convincere a farmi il mio giretto tranquillo e il gp lo vedo in tv .
Anche quest'anno amici che sono andati e mi hanno confermato il delirio del rientro , loro avevano parcheggiato (furgone 10 posti) vicino alla rotonda dell'autostrada a 30 min. a piedi dall'entrata (a dir loro) ed è stata indovinata, nel tratto "pedonale" coda ferma e perfino le moto avevano difficoltà nel passare ...........

Lecrocodrilecouronè 05-07-2011 08:53

Bel report, ti sei divertito alla facciazza.... :lol:

jjerman 05-07-2011 09:07

il sabato notte di qualche anno fa era da paura.
quello che hai fatto te è pari ad una pic nic con la famiglia

Lecrocodrilecouronè 05-07-2011 10:58

Doppiozero, è una sfida che devi raccogliere, l'anno prossimo da venerdì a domenica... :lol:

AndreaCekketti 05-07-2011 11:21

Non è così traumatico, ovvio che se uno vuol partire immediatamente perché deve fare parecchi chilometri, allora è dura.
Ma se si ha un'oretta di tempo si fa abbastanza bene.
Noi siamo arrivati alla moto (al Palagio), abbiamo messo la moto all'ombra, preso due cartoni mod. "Vale 46" e ci siamo seduti all'ombra. Dopo un'oretta ci siamo messi in marcia e in moto si camminava così così i primi incroci (con qualche colpetto di clacson ho fatto accostare un po' le auto e creato un varco per tutte le moto che avevo dietro), poi si viaggiava bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©