![]() |
Adesioni per CLASS ACTION problema freni serie K
Visto che ne stiamo parlando nel post delle lamentele e che Anchorchili ha sollevato giustamente il discorso CLASS ACTION dei possessori di serie K che lamentano il problema (arci noto anche se le concessionarie NEGANO!!) ai freni, propongo di quotare la propria adesione in questo post e poi cerchiamo il legale disposto a rappresentarci nei confronti di BMW oppure seguiamo l'iter indicato da Anchorchili:
Per prima cosa inoltrare a BMW Italia una diffida formale con Raccomandata AR. Se fosse possibile avere il testo che Anchorchili hai inviato, così tutti mandiamo la stessa cosa. Il passo successivo in caso di un reiterato silenzio di BMW Italia sarà quella di un esposto presso in Procura. Anche in questo caso sarà meglio stendere una bozza comune, sempre con l'ausilio di qualche esperto in materia. Testo correttamente aggiunto dai Moderatori: NB: come richiesto da Bumoto, chi vuole aderire a questa class action è pregato di firmare con il proprio nome cognome e indirizzo completo di via, numero civico e località il proprio post. Chi fornirà generalità non corrette ne risponderà, se sarà il caso, alla Polizia Postale. I post di semplice adesione privi di tali dati saranno cancellati. Per favore, inserire anche il modello della moto e la presenza/assenza dell'ABS. In breve riepilogo le adesioni fino ad ora pervenute complete di indirizzo (in questa lista omesso). Chi non avesse indicato la presenza di ABS è invitato a farlo anche con mp. Grazie. |
Allora... se dobbiamo fare le cose almeno facciamole bene :)
per prima cosa bisogna fare un censimento delle persone che hanno lamentato problemi ai freni e chiedere se vogliono unirsi alla cordata. Nel frattempo non ritengo utile fare altro. Successivamente bisognerà trovare un "direttore d'orchestra", muoversi tra le leggi non è mai cosa facile, soprattutto quando si ha a che fare con tematiche simili, per questo invece che procedere come privati, proporrei di contattare qualche associazione di consumatori (come suggeriva kapp8). Ci serve la loro consulenza, ricordatevi che se ritengono valido l'impianto saranno loro a portare avanti la causa, sollevandoci da molte incombenze. Per ottenere un ipotetico successo è necessario scomporre le problematiche, freni, ammortizzatori, altro... proporrei di iniziare dai freni, da che io ricordi pochi utenti si sono lamentati del resto (così tanto come per i freni) I problemi connessi da risolvere non li vedo così facili, innanzitutto bisognerebbe trovare un modo per oggettivare il problema all'impianto frenante, per questo ritengo necessario un colloquio tra Ancorchili e l'associazione di consumatori a cui chiederemo consiglio. Per ora contiamo solo le adesioni, magari alla fine ci renderemo conto che siamo tre gatti... |
chi lancia e chi vuole aderire a questa class action è pregato di firmare con nome cognome e indirizzo il proprio post.
|
Concordo con Bumoto
Marco Luciano Via Lombardia 2 Campagnano di Roma |
Sintetizzo quanto scritto da me e da Zio Marko:
1) fare un censimento delle persone che hanno lamentato problemi ai freni e chiedere se vogliono unirsi alla cordata. 2) trovare un "direttore d'orchestra": un legale (possibile che tra QdE non ci sia nessuno disponibile?) o contattare qualche associazione di consumatori. Ci serve la loro consulenza. 3) scomporre le problematiche, iniziando dai freni. 4) se Ancorchili potesse allegare il testo del suo reclamo, tutti i sottoscrittori della presente potrebbero intanto inviare il proprio reclamo a BMW Italia (fino a quando ci sarà). Penso che se BMW riceve tante raccomandate tutte uguali, può intuire che si stia formando un gruppo coeso e che come tale questo potrà dare seguito ad azioni legali. Se invece ognuno invia un reclamo con descrizioni varie e magari discordanti, allora l'immagine è che ognuno vada per conto suo e quindi BMW sa che non ci saranno ulteriori azioni. Nel contempo aggiungo nome cognome e residenza nel primo post e invito tutti a fare altrettanto. Grazie a Bu per il suggerimento. |
io ci sono
Pierluca Sieni Miceli P.zza Colli Rondolino 5/B 20060 Truccazzano (MI) |
Ok....giusto.....se si vuole aderire bisogna firmarsi.....Allora....
Fortunati Dario Via Romagnoli 6 IMOLA (Bo).....40026.......329-2574912.......(anche x chi avesse bisogno di un idraulico) hehehehehe Ciao ragazzi ,forza l'unione fa la forzaaaaaaa....!!!!!! La mia é del 2006 e ha sia l'ABS che il servofreno...... |
Presente!
Maurizio Canzi Blanc Carimate(co)via Del Ronco 19 22060 Con ABS senza servofreno 05/2008 |
non ho ancora avuto modo di testare la moto dopo l'intervento bmw ... (è ancora in officina da una settimana...). Comunque il problema c'è e da quel tanto che ho letto non si è mai risolto con spurgo e cambio olio... quindi ci sono.
Gian Maria Barborini via Landi 28- Piacenza k1200 r sport 06-2007, senza abs e servofreno |
Leggo con interesse, onestamente ho cambiato pastiglie ed è migliorato molto il discorso...ho notato che se nn si usa il pedale il comportamento della leva è molto più costante... Ho provato a tastare la leva dell'ultima 1300 MY 11 ed in effetti è ben più consistente...direi che ci sono.
Andrea Longoni via S.Martino - Monza |
scusatemi, facciamo un po' di chiarezza
chiedo a kapp8 di: - inserire nel post di inizio una descrizione del difetto lamentato dagli utenti, specificando quanto più possibile i termini (leva freno anteriore ad esempio..) - aggiornare il suo post con l'elenco di chi vuole aderire - richiedere a tutti di NON fare ancora nulla per ora, concorderemo insieme cosa scrivere nella raccomandata e quando inviarla - cancellare i post che non sono attinenti con quanto descritto nel primo post (l'azione legale è diretta verso un difetto in particolare lamentato da tutti gli aderenti, non da un difetto diverso a testa..) |
Quote:
Per quanto riguarda la raccomandata (più di uno ha chiarito di non agire al momento), penso si possa scegliere se
Quote:
Poi una volta individuato il problema in maniera corretta (e se c'è qualche meccanico che legge, magari può dare un valido contributo) potremo sottoporre il tutto all'attenzione di un legale o di un rappresentante dei consumatori. Nel frattempo NESSUNO invii nulla. Dobbiamo concertare l'azione nei migliore dei modi, solo così avremo maggiori chance nei confronti di una grande azienda e vedere riconosciuto il nostro diritto di tutela della nostra salute. |
Ok, credo di essere stato tra i primi a farmela nei pantaloni con 240 kg di ferro senza freni. Accetto.
Angelo Famiano via dè romei 1/a 44121 Ferrara |
Eccolo!
Simone Staboli Via Camillo Chizzolini 22 Campitello di Marcaria 46010 con abs e servofreno |
Leggo con interesse e do il mio contributo incollando qui un mio vecchio post in cui descrivevo il problema per come si presenta sulla mia K/R-Sport con ABS e senza servo:
"Quello che non va assolutamente bene, a mio avviso, è la pompa anteriore che offre una frenata che definire spugnosa è riduttivo. Tirando forte le decelerazioni non hanno niente da invidiare a quelle di nessun'altra moto, ma bisogna appunto usare più forza della media e tenere la leva alla massima distanza dalla manopola per non rischiare di schiacciarsi le dita fra manopola e leva. Inspiegabilmente, almeno nel mio caso, dando una prima pinzata leggera e subito dopo tirando forte la consistenza della leva diventa tutta un'altra. Questa è stata una lamentela che ho a più riprese presentato al concessionario, che ha provveduto a spurgare l'impianto senza ottenere alcun miglioramento. A nulla è valso il mio domandare a cosa serva una rotella di regolazione di una leva se poi quella leva può stare solo alla massima distanza dalla manopola per non schiacciarsi le dita alla prima frenata: mi è stato testualmente risposto che "questa moto per BMW deve frenare così" ". Se questo è il problema di cui si parla, tenete conto anche di me. Enrico Dei Via Pian delle Macchie 34 50063 Figline Valdarno (FI) |
Ciao a tutti,
mi unisco anche io all'action. K1200R del 2008 senza abs e senza servofreno e con 36.000 Km al momento Alberto Marotta via di san giovanni in laterano 50 - 00184 Roma Però lasciare i nostri dati, così visibili urbi et orbi... mi lascia un po' perplesso! |
ci sono
barbieri matteo via ravenna 635 44124 ferrara dopo l'incidente mi hanno ricostruito tutta la parte destra compreso il freno ma non è cambiato veramente nulla |
Se il problema è
"Quello che non va assolutamente bene, a mio avviso, è la pompa anteriore che offre una frenata che definire spugnosa è riduttivo. Tirando forte le decelerazioni non hanno niente da invidiare a quelle di nessun'altra moto, ma bisogna appunto usare più forza della media e tenere la leva alla massima distanza dalla manopola per non rischiare di schiacciarsi le dita fra manopola e leva. Inspiegabilmente, almeno nel mio caso, dando una prima pinzata leggera e subito dopo tirando forte la consistenza della leva diventa tutta un'altra." ci sono anche io... Camillo Nardi 349/4975493 ABS SI Servofreno non so |
ci sono anke io
Pierpaolo Iovane via Castellammare 211 80054 Gragnano Modello di moto: K1200R, 2006 ABS: NO km 25.000 |
DC10 C'E' :
Bertucci Carmelo via monticano,4 Mansue'(TV) K1200R 08 Km 12.000 Si ABS No Servofreno |
ecchime!!!!
Enrico Angelini Pesaro...Piazza Alfieri n°16 CAP 61100 (PU) TEL..O721/50625 ABS sì....SERVOFRENO sì moto k1200r del 2007con 38000km |
forse molti sono in giro in vacanza e non hanno letto questo post interessantissimo.
vi dico un paio di cosette e aderisco. oltre i soliti funzionamenti strani, ho notato che se magari sei in fila anche a 2 (due non 200) all'ora, e per caso "pinzi" di botto perchè magari un pedone si butta sotto le ruote all'improvviso o l'auto avanti a te inchioda, attacca l'ABS e praticamente continui a camminare come se fossi sul ghiaccio!!!! Altra situazione... discesa garage umida: con una moto normale, freni appena e scendi tranquillo, con "il mitico" ABS della kappona, se per caso interviene (molto facile che succeda) vai liscio come fossi a folle finchè il muro non ti ferma !!!! dunque anche io ci sono. Dario De Carlo Via G. Galilei, 3 - 73100 Lecce cell. 380-3074400 K1200R ABS, ecc. anno 2005, 23.000 km circa |
Andrea Orlando
Via Giovanni XXIII Corropoli (TE) ABS Servofreno K1200r 17000 Km |
Confermo! anche dopo il tagliando dei 10000km, con spurgo e cambio olio ant/post... la frenata é veramente penosa (corsa che si allunga e accorcia che è un piacere )!!
Ivan Carelli Via xxv aprile 18 26010 Capergnanica -CR- k1200R sport 2007 abs |
Leggo solo adesso e ci sono anch'io:
Luca Palandri Via Bonellina, 169 51100 - Pistoia K1300R con ABS - 17000 km Scusate, ma dato che ci siamo del freno posteriore non ne vogliamo parlare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©