![]() |
No ragazzi, proprio non ci siamo!
Ieri sono stato a farmi l'ennesimo giretto il moto di quasi 700 km, quasi tutti in territorio austriaco e, puntualmente, mi sono accorto di alcune macrodifferenze tra Italia ed Austria. Cerco di sintetizzare:
- gli austriaci sono molto più educati, sobri e rispettosi delle regole di noi italiani; - i limiti di velocità austriaci sono molto più credibili dei nostri: in quasi tutte le stradine secondarie il limite è 100 km/h, con striscia continua proprio dove serve. Negli attraversamenti urbani il limite si abbassa a 50 km/h, e nessuno sgarra; - telelaser ce ne sono; pochi a dire il vero, ma senza tante presegnalazioni, per cui molto più credibili. Se ti "cuccano" paghi e stai zitto, ben sapendo che hai volutamente violato le regole. Noi italiani, invece... |
Al di là delle differenze culturali, che ci sono e comunque non è che gli italiani siano sempre peggio di tutti.
C'è da dire che il sistema delle amministrazioni italiane, di fare cassa con gli autovelox, porta a delle distorsioni dei comportamenti. I limiti sono assurdi, perchè così si fanno più multe. Vengono fatti rispettare, solo nei punti, in cui non creerebbero pericoli, come rettilinei a 50 all'ora. I punti realmente pericolosi, non vengono controllati. |
Peccato che è nel Walwal, perché un bel "oggi col computer si fa tutto" ci sarebbe stato bene.
F. |
una volta sono stato in austria dietro ad una macchina della polizia .....20 km TUTTI a 40 all'ora, perchè il limite era 40!!!
(per tutti) |
Si ma Mac o compatibile IBM? :confused:
|
Tutto il mondo e` paese...
Io da qualche anno vivo in Germania ed effettivamente la situazione e` piu` rilassata. |
Quote:
|
sono pienamente d'accordo con epassp
|
Quote:
|
Quote:
|
Pochi telelaser??
Allora quei pochi li becco tutti io! |
La cosa che piu mi inquieta dei cessi in teteschia ed affini.... quando la fai si illumina un banner posto sopra all'orinatoio, in modo da essere visibile, portante la pubblicità di un estratto di erbe per la prostata ingrossata :rolleyes:
|
Ad Agosto vado a vedere com'è la situazione :lol:
|
Quote:
In Trentino ci vadano i tedeschi, io vado in Austria...e poi lì vedi solo BMW...carote poche o niente...hihihihi:lol: |
Aggiungi che gli Austriaci hanno saputo fare del turismo motociclistico un businnes, con percorsi dedicati, alberghi convenzionati con strutture e prezzi ottimi, ecc.
Invece da noi sanno solo mettere autovelox-tasse comunali o FFOO sui passi a controllare i gradi della targa, gli specchietti e balle varie anche a chi non fa nulla di pericoloso. In buona sostanza non ci vogliono ... per cui andremo tutti in Austria :) :) |
Per non parlare del costo della benzina!Costa mediamente un 15% in meno che da noi.
|
Quote:
E in più aggiungo: - perché, nonostante climi spesso più rigidi dei nostri, nevicate, gelate, le strade sono di gran lunga migliori delle nostre e le buche delle eccezioni e non la regola? - perché di là dalle Alpi anche gli "intutati" con moto sportive vanno in giro come gente normale e non come se fossero su una pista? Io quando sono in posti come l'Austria mi godo la moto molto più che da noi. Qui ormai sembra un viedogioco in cui devi guardarti sempre da qualche pericolo incombente: l'automobilista al telefono che se ne frega delle due ruote, appostamenti multavelox degni di un cecchino, buche, piloti della domenica che devono piegare a tre centimetri da te e sorpassarti sportellando... anche in questo l'Italia sta diventando una barzelletta. |
In effetti va detto: austriaci e tedeschi sono molto più precisi ed educati. Però qui da noi, in Italia, c'è sempre il sole, abbiamo il mare più bello del mondo... come si fa a dire che l'Austria e la Germania sono meglio?
F. |
Sì sì sì, Austria, Germania, Italia, Belgio e Benelux, ma in Inghilterra sono pericolosissimi, vanno tutti contromano...
|
:happy1::happy1::happy1::happy1:
|
Andrà tutto bene in Austria, ma perchè devo pagare per fare i passi di montagna?
Il massimo è il passo del Rombo, la parte più bella è in Italia, ma si paga in Austria. E il mitico Grossglockner, bello per carità, ma pagare 19 euro, per una strada che in Italia c'è ne sono di più belle, tenute bene lo stesso e gratis, mi pare solo un latrocinio. |
Quote:
F. |
Quote:
Che i nostri politici non se ne erano accorti... adesso vedrai che ci faranno pagare anche quelli. Tanto tra accise sulla benzina, penalizzazioni per le Euro 0/1/2, IPT...siamo sempre quelli ricchi da spennare! |
Ghe gnint da far .... viaggiare in Austria è a tutti gli effetti più piacevole, divertente e rilassante. I motivi, le ragioni, le cause sono molteplici e forse nemmeno così semplici da individuare e descrivere, ma la sensazione è netta ;)
|
Ma perchè non venite da maggio a settembre sulle Dolomiti a vedere come si comportano i vari motociclisti tedeschi, svizzeri e austriaci? Non mi sembrano proprio più rispettosi delle regole e dei comportamenti che dovrebbero tenere anche qui in Italia...
Un salutone. Boxer |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©