![]() |
protezione vento gs o rt?
sono felicissimo possessore di 1200 gs ma ahime'la mia zavorrina si lamenta spesso del vento che riceve, probabilmente per la posizione piu'rialzata rispetto al guidatore,mi chiedevo a voi possessori di 1200 rt che provenite dal gs se il vento che riceve il passeggero e'inferiore o lo stesso?
non ho purtroppo la possibilita'di provarla e non vorrei cambiare moto solo per soddisfare la zavorrina se il risultato fosse lo stesso!!! grazie per i consigli... |
Al di la della moto, della posizone, che assolutamente sono fondamentali, ma una differenza enorme la fà il casco ad esempio.
Da un casco ad un'altro ci sono differenze di percezione dell'aria enormi, sull'RT mia moglie è passata dallo SCHUBERTH primissima serie allo SCHUBERTH C3 e mi conferma che sente molto meno le turbolenze sia dirette che quelle create da altri veicoli, dovendo contrastare molto meno l'azione dell'aria, si stanca meno, e apprezza di più il viaggio. |
comfermo; anche noi passati al C3 dal C2 ed è tutto un'altro andare...
|
secondo me l'rt protegge meglio, anche perche' hai la possibilita' di regolazione elettrica immediata
|
mia moglie sulla RT si lamenta del vento molto di più che sulla F650 che avevo prima. Penso che il problema sia dovuto alla posizione comoda che lascia parecchio spazio tra me e lei, alla maggiore velocità che la moto mi permette, ed al sedile posteriore che pur non essendo come quello per esempio della Tiger è comunque rialzato. Quindi se devi cambiare moto esclusivamente per questo motivo lascerei perdere, per il resto è una grandissima moto
|
Io sono passato dal Gs all'RT e mia moglie dice che il comfort aerodinamico è molto migliorato...però come dice Robby dipende molto anche dai vari tipi di posizionamenti che la zavorrina assume durante il viaggio.
|
Falla stare più vicino a te Robby63.
Un lampeggio |
Quote:
;) |
Il problema del wind del passeggero si risolve cosi' :
o lo/la lasci a casa oppure : sella del guidatore in posizione alta, top case Bmw ..aumento dello spessore della gomma piuma del poggiaschiena fino a quando la distanza tra conducente e pass, appunto si riduce in modo accettabile per stare sempre comodi..vedrai oltre al meno vento ci gudagni in maneggevolezza e tenuta di tutto il mezzo !!!! saluti |
Se sei interessato Ti propongo uno scambio con la mia RT 1200 del 2007 perfetta!
Fammi sapere, ciao e grazie. Enrico |
Le mogli si lamentano. E punto.
|
La mia no!!!!
R1200RT |
Non abbiamo avuto la gs ma prima avevamo la r. La passeggera dice che che la rt è decisamente meglio sia come comodità che aria.
|
Un miglioramento crescente: R1200GS - R1200GSADV - R1200RT, con un intermezzo R1200R scioccante: pretenderebbe che la vendessi (e io ci giro da solo).
Con la RT anche il passeggero viaggia da gran signore, a detta di mia moglie. paolo |
"pretenderebbe che la vendessi (e io ci giro da solo)."
sono d'accordo con te... la "R" è troppo divertente per venderla:D:D:D anch'io ci avevo fatto un pensiero come "muletto" ma per ora devo stare calmino....:( |
Mah io non mai avuto la GS, ma a mio parere l'RT dovrebbe essere molto più protettiva, poi scusa prima di cambiare moto così a casaccio provala tu e la zavorrina se è possibile:
vai ad un demo ride di qualche concessionario della tua zona e chiedi di provarla se possibile in 2 per farti una idea della moto.... Oppure ti iscrivi sul sito BMW Motorrad Italia e chiedi di provarla come ho fatto io prima di acquistarla a scatola chiusa... Io ho fatto così quando acquistai la Honda Deauville, ed anche prima dell'acquisto della RT ho voluto prima provarla .....:) |
Il problema protezione, su RT è, come dire, fin troppo "abitacolo" ... in estate, ci vorrebbe l'aria condizionata ...la zavorrina però , apprezza molto, come me del resto, quando sei reduce da una intera giornata sotto la pioggia, ti fermi per la sosta di rito, scendi dalla Moto, sei asciutto e le quattro gocce d'acqua sugli stivali ti danno quasi fastidio ...ti guardi attorno e incroci gli sguardi mod. "pulcino bagnato" di quelli che, il giorno prima, fermi sul passo davanti ad un birra, accennavano frasi "blasfeme" sulle Mukke ...hehehe... quante situazioni simili potreste suggerire al nostro incerto ma futuro possessore di RT???
La moglie che si lamenta, fa parte del pacchetto ...è come gli accessori ...non se ne può fare a meno!!! Tony |
Ho cambiato tre mukke in cinque anni (2007/08: r1200r; 2009/10: r1200gs; attuale: r1200rt attuale) ma la mia zavorrina, nonchè moglie da ventitrè anni, alla fine del viaggio mi dice sempre: "Troppe sventagliate, sono stravolta!".
Che debbo fare?? :mad: |
Tieni le due cose che più ti premono, RT e ... la moglie che si lamenta! Chi può farne meno?
Tony |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©