![]() |
Montaggio terminale akrapovic su gs 1200 2011
Ciao a tutti,
Sono felice possessore di un gs 1200 anniversary std e da qualche giorno ho fatto montare in BMW il terminale Akra. Si tratta di quello nuovo con staffa integrata in titanio e non con la fascetta in carbonio. Domanda. Ma e' possibile che il terminale sia fissato al telaio senza nessun silent block ma direttamente con rondella e vite?????? Un saluto a tutti Necks |
L'originale ha un silent bloch sul terminale gli after market no, almeno tutti quelli che ho visto non lo avevano
|
Quote:
Ma il marchio Bmw? |
marchio?
quale marchio? |
tutte a parte l'originale montano direttamene sul telaio.
ma cio' non crea nessun problema...;) |
La mia Akra nn aveva il silent.... 2007 originale BMW.
|
Il terminale è un akrapovic marchiato bmw e il kit di montaggio comprendeva solo una rondella e un bullone da 13.
Mi sembrava strano che avvitasse direttamente sul telaio. Daltronde l'originale ha il silent perchè in realtà tutto lo scarico cammina avanti dietro a secondo della temperatura (lo si vede da come cammina il terminale nel silent block). Considerate che come già detto il terminale è quello nuovo che anzichè avere la fascia in carbonio, ha l'attacco al telaio in titanio. Necks |
Quote:
Il mio era quello con la fascia in carbonio.... cmq trovavi solo la vite e la rondella da applicare sull'attacco dell'originale.... |
confermo, l'akrapovic "bmw" ha solo la staffa, niente silent block e nessun problema
|
Confermo pure io, staffa attaccata al telaio niente silent block...
|
Quote:
Quote:
Heilààà siamo dei CONFERMATORI:lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Grazie mille,
ultima domanda e poi non vi assillo più su questo tema!!! Chi di voi ha il nuovo terminale (senza fascia in carbonio) e quanti km ci ha fatto senza avere problemi? |
Akrapovic
Ciao a tutti...
mi sto portando a casa un Akrapovic per il mio GSA 09... Qualcuno di voi sa se esistono accorgimenti particolari o controindicazioni note al montaggio di questo scarico...? Tanto ormai l'ho preso di fatto... però ... magari sapere se si deve intervenire su qualche regolazione, o che ne so... Grazie ciao. M |
monta e dai gass......tutto qui..
|
l'ho montato...
Mhhhh... allora, la prima sensazione è stata che era proprio bella.... perdonatemi la banalità... Poi beh... cosa fai non metti in moto.... bene ... fine della poesia... E' piu' "loffa" dello scarico normale! A questo punto ... a mali estremi... l'ho stappata.... Ve beh... stappata le cose migliorano, ma mi aspettavo comunque un sound un pochino piu' acuto e meno cupo... La senti davvero oltre il 4500, ma comunque ha un rumore baritonalmente educato, corretto solo da qualche "colpo di tosse" in rilascio. In termini di prestazioni, stappato il db killer direi che è un filo piu' rapida a prendere i giri e che il "buco" a 5000 è meno avvertibile... ma non in modo così importante... Conclusione ... soldi spesi bene... si certo con quello che l'ho pagata la cosa è sopportabile ... se invece l'avessi presa nuova e avessi cacciato quelle 6 o 700 carte... beh... sarei davvero un po' incazzato! Approfitto ringraziare lelebmwgs per la correttezza e la rapidità con le quali abbiamo concluso la transazione. |
Akrapovic è famosa per la tonalità cupa che i suoi scarichi regalano ai motori (a prescindere che siano BMW). Se cercavi un rumore più acuto, tipo Z1000 lanciata, avresti dovuto rivolgerti altrove o, meglio, puntare su una 4 cilindri.
I decibel con o senza DBkiller non differiscono di molto se hai ancora il catalizzatore. Idem per le prestazioni. Anzi, se la "stappi" è probabile che perda ulteriormente in termini di brillantezza. Se il tuo intento è rompere i vetri ad ogni manata di gas, prova a togliere il catalizzatore ed il DBkiller e vedrai che roba... ma tutto sto casino, inevitabilmente, ti porterà ad avere una moto molto meno "pronta". P.S. io ho sempre avuto Akra sui miei Boxer... R1150R, R1150GS ADV, ed ora R1200GS ADV 2010 a tutte, tranne la 1200, avevo tolto anche il catalizzatore e l'unico vantaggio percepito era una miglior dissipazione del calore ed un miglior raffreddamento specie con temperature torride da estate milanese. Su tutte ho notato che l'Akra tende a spostare più in alto la coppia rendendo la moto più pigra in basso. |
Quote:
Per quanto riguarda la tonalità, il ruggito ce l'ho già in garage... per cui posso anche dire di essere a posto ... per quanto concerne di stappare la "Y" non se ne parla ... sta proprio così... se cerchero' qualcosa di piu' adrenalinico, o mi faro' una moto sola... so già dove andro' a parare ... |
mi date un consiglio per scegliere un bel terminale per la mucca?
|
Si riesce a montare da soli o serve l'intervento di mani sapienti?
|
@Necks,
una curiosità, ma..... qual è la motivazione di cambiare lo scarico su un 2010? Il sound? Le prestazioni? L'estetica? Personalmente penso che, nelle motorizzazione 2010 e successivi, nessuno di questi punti siano migliorabili dalla sostituzione dello scarico. Stò sottovalutando qualcosa? :confused: |
Io lo cambierei per il minor peso ed estetica, ma non se perdo il tiro in basso.
Parlo dell'akra sul 2010. |
Mi inserisco chiedendo a chi e più esperto.
Che risultato si otterrebbe montando una Y senza decatizzatore e compensatore con terminale originale su un std del 2011 e senza apportare modifiche alla centralina??? |
Quote:
come già scritto più volte anch'io condivido che y scatalizzata ma modello con compensatore e terminale originale è il giusto compromesso per avere una moto più fluida e senza dover poi intervenire con varie centraline e mappature. y+terminale aperto si smagrisce troppo e quindi serve intervenire con centraline.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©