Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sceso da Hornet, salito su RT.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323723)

Smodato 27-06-2011 16:45

Sceso da Hornet, salito su RT....
 
Mi presento sono nuovo sul forum e ho da pochissimo aquistato una RT usata del 2006 con appena 19000km.
Devo dire che è stato un bel salto..volevo una moto comoda (specie in 2) dal momento che mi ero stancato di tornare a casa col culo piatto e il collo spezzato..!
Un pò pesantina da spostare in garage però mi pare un gran moto. Sull'estetica diciamo che nonostante abbia un look da scooterone mi stà conquistando sempre di più.
Spero solo non si rompa..con la giappo, 56000 km e ZERO problemi!
Volevo solo chiedere a voi esperti del forum se le RT del 2006 hanno avuto grane in particolare. Per adesso ho fatto 1500 km e mi sembra vada a bomba (la prima marcia è un pò lunghetta eh..).

Un saluto a tutti!

Smodato

robertag 27-06-2011 17:13

complimenti; dal purgatorio al paradiso, verrebbe da dire; motociclisticamente parlando...
...comunque per ora ZERO problem... sgrat,e ri-sgrat!

gpepe 27-06-2011 19:55

Sono alla seconda RT 1200..zero problemi...benvenuto nel club ! ;)

topcat 27-06-2011 20:36

le RT del 2006 son delle gran moto... tutti contenti :eek::lol::eek::lol:

zero problemi ... Sgrattttttttt

ed hanno il servofreno.. :lol:

se trovi il bandolo della matassa di tutto quello che è stato scritto sull' ABS con servofreno BMW dal 2001 al 2006 ..... non dare retta a tutto ciò leggi sui forum... ....il servo è spaziale è spaziale e son tutti contenti...:lol:


magari tieni la batteria un po + sotto controllo... che sia in ottime condizioni e sempre bella carica (il servofreno è elettrico)


vai tranqui e fai buona strada.....
benvenutooooooooooooooooooooooooooooo
(parliamo delle 2006 perche poi hanno cambiato ABS e dal dal 2007 niente servofreno)

max5407 27-06-2011 21:40

Adesso cominciano i problemi.....








































perchè dalla mukka non vorresti più scendere.
Complimenti, le mukke del 2006 sono le migliori.

R1200RT

bruciafedere 27-06-2011 22:35

Curiosità: quali accessori ha e quanto l'hai pagata? Da privato o concessionario?

Enzino62 27-06-2011 23:21

se superi i 20.000 km senza scoppiare il paraolio motore lato cambio allora è fatta..ma prega tantissimo la sera,ti consiglio il rosario esce meglio.

Enzo

robertag 27-06-2011 23:27

Enzino, non fare la cassandra, dai...:lol:

Smodato 28-06-2011 00:11

X Topcat: in effetti mi devo abituare a quello bzzzz bzzzz appena tocco i freni...

X Bruciafedere: L'ho pagata 6800 + la mia hornet del 2007 con 56000 km...
come optional ha: ESA, Topcase, manopole riscaldate, BC (è un optional??), predisposizione radio, paracilindri, scarico cromato e mantenitore di carica bmw. Mi è sembrato un buon prezzo considerando che non ha un graffio e aveva appena 19000.

X Enzino62: Ora sono a 22000 e non ho visto macchie d'olio...! Sperem!

Mi parlavano di consumo d'olio ma dopo circa 3000 km il livello che segnala il computerino è sempre su V. E' tutto ok secondo voi??

Smodato

Tonymanero 28-06-2011 00:20

Meglio dare un occhiatina anche all'oblò, il BC non ti dice se ne manca un poco ...
Ben arrivato nelle verdi praterie !

zerbio61 28-06-2011 08:39

buon divertimento

EagleBBG 28-06-2011 13:25

Benvenuto! :D

Maxrcs 28-06-2011 15:11

Okkio....

L'rt 1200 da dipendenza.... mooolto più del 1150...

Max

Smodato 28-06-2011 15:52

Dopo circa 2500 km ecco le mie impressioni:

Posizione di guida: Molto comoda, busto eretto e gambe ad angolo retto. I polsi non sono caricati per niente. Dopo un paio d'ore in sella però il fondoschiena mi si addormenta un pò (specie su percorsi autostradali). Protezione dal vento direi eccezzionale, anche per la mia ragazza (che ancora mi ringrazia..)! Io però non faccio testo su questo aspetto visto che vengo da una naked..!

Motore: Non avevo mai provato un bicilindrico così grosso e devo dire che la coppia già a 2000 giri è davvero robusta! Allunga molto bene anche se sento dei vuoti intorno ai 4000 giri (spero non sia un difetto della mia..). L'unica pecca (imho) è una prima marcia un pò troppo lunga che in città ti costringe a sfrizionare spesso. Riguardo ai consumi il BC mi segnala una media di 5.4 circa ogni giro che faccio, non male considerando il peso e la cilindrata.

Ciclistica: Devo dire che girando nei passi ho notato angoli di piega insospettabili x questo bisonte! Con l'ESA in modalità sport mi sono davvero divertito e riuscivo a tenere il passo di diversi smanettoni!
Non mi trovo ancora benissimo con la sospensione anteriore poichè non pompa come una forcella tradizionale, ma ci farò presto la mano.
Le gomme che ho trovato su (PILOT ROAD2) mi sembrano molto buone e mi danno molta fiducia. Nel complesso direi che è anche una moto divertente!
La stabilità alle alte velocità è ottima, anche in giornate molto ventose, nessun problema a tenere velocità oltre codice con 3 valigie e zavorra!

Il sound allo scarico è bello pieno solo dopo i 3000giri, magari un bell'Akrapovic non sarebbe male...a trovarlo usato..!

Che altro dire, la moto mi sembra che ci sia tutta, ora ho in programma ad agosto un bel viaggetto in Austria, Germania e Svizzera che sicuramente mi chiarirà molto di + le idee!

Smodato

robertag 28-06-2011 16:15

..."anche se sento dei vuoti intorno ai 4000 giri"..

per me è il bello di questo motore... per un attimo sembra non salire di più, poi, appena più in là, la botta finale; spettacolo!:D:D:D

Rumpestump 28-06-2011 16:34

Due RT e mai un problema. La ricomprerò presto

Enzino62 28-06-2011 23:39

Il mal di culo è il prezzo che paghiamo noi hondisti a passare alla mukka(meno male che non è un toro..),ma dopo un mesetto passa..è indolore sai???:smile:

scarpa massimo 29-06-2011 13:54

Benvenuto nella mandria.....

bruciafedere 29-06-2011 17:01

Il livello dell'olio si guarda dall'oblò. Il computer ti dà solo un'indacazione di massima e ti indica un livello anomalo solo quando manca più di 500hg d'olio.

Mantinei il livello a non più di 3/4 dell'oblò, altrimenti si causa troppa pressione all'interno del blocco motore al momento del PMI.

Sul prezzo volevo sapere a quanto la vendeva il concessionario, senza ritiro o altri sconti.

Doppiolampeggio 29-06-2011 23:01

Scusami Bruciafede, perchè dici di tenere il livello olio motore a 3/4 dell'oblò e non a livello ?. Io sapevo che una volta sceso lo si dovesse riportare al livello finale.
Chiedo ai "guri" una conferma. Grazie.:!:

robertag 29-06-2011 23:08

...diciamo che il livello è OK quando è all'interno del cerchio rosso disegnato sull'oblò; sel al massimo è comunque meglio perchè bisogna ricordare che l'olio delle nostre mucche oltre a lubrificare raffredda....
lo sai,no che all'interno della coppa vi sono tre OLII?...:lol:

Doppiolampeggio 29-06-2011 23:55

Roberto, non ci provare, ormai ho letto quasi tutto sugli oli e non ci casco tanto facilmente.:lol:

phantomas 30-06-2011 00:05

Oh, Doppiolampeggio non si fida proprio, neh? :(

Smodato 30-06-2011 00:16

X Bruciafedere: Il prezzo del conce credo intorno ai 10500/800. Tra la lista degli optional avevo dimenticato il sistema dall'allarme..!

Volevo chiederti un paio di cose:

1) in rilascio la mia moto scoppietta un pò dallo scarico. Normale??
2) L'Abs funziona SOLO sui dischi anteriori? Quello posteriore se pinzo forte blocca la ruota completamente.

Scusate ma sono proprio inesperto di biemmevvù..!

Smodato

phantomas 30-06-2011 00:24

Sulla tua RT l'ABS è integrale. Agisce, cioè, su entrambi gli assi. Inoltre anche la frenata è integrale. Pertanto, se la ruota posteriore si blocca, farei fare una verifica del sistema. Magari è solo il sensore o la ruota fonica sporca, ma ci guarderei bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©