Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mi ha fregato l'ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323583)

u00328431 26-06-2011 12:23

Mi ha fregato l'ABS
 
Rivoli (TO) venerdì mattina. Giornata bellissima, strada asciutta. Al semaforo c'è traffico, la coda parte, io parto, la coda frena, io freno e .... niente, nessuna frenata! Evidentemente il mio ABS ha scambiato i sobbalzi fra i sampietrini che pavimentano corso Susa per un terreno scivoloso, e mi ha completamente tagliato la frenata. Inevitabile l'urto contro l'auto che precede, a velocità ridottissima, ma dalla botta sembrava chissà che cosa. Un graffio al paraurti della signora, una serie di strisciate al mio parafango, nientr'altro. No anzi, un CID che mi costerà un botto negli anni a venire...

giulianino 26-06-2011 14:26

Ti sei risposto da solo caro compagno, i sampietrini sono risaputamente il tipo di terreno per eccellenza che mette totalmente ( o quasi ) in crisi l' ABS.

Praticamente è un po' quello che succede quando fai fuoristrada, è per questo che alcune moto enduro hanno la possibilità di disinserirlo.

E' chiaro che ogni moto avrà una sua taratura di tutto il sistema e ci sono moto che sentono di più questo effetto rispetto ad altre però, lasciamelo dire, io non darei tutta la colpa al sistema.

Sei sicuro che alla fine sia stato proprio l'ABS ad averti " fregato " ?
O magari sei stato tui che in buona fede non sei riuscito ad interpretare al meglio le condizioni della strada in quel punto e adeguare la tua condotta di guida in conseguenza ? ;)

Insomma...in paroloni... sui sampietrini con moto o auto con ABS...velocità minima e distanza di sicurezza doppia.....e se serve tripla ;)

Enzino62 26-06-2011 19:32

Oggi anche il mio abs mi ha messo in crisi.venendo giu'da Asiago ad andatura moltoooo allegra in due tornati un po'sconnessi si è inserito sulla ruota posteriore facendomi allungare per fortuna senza auto che venivano contromano.
preciso che usavo l'integrale e non il singolo posteriore che anche con un soffio attacca l'abs.
Ma'..saranno le gomme nuove che aderiscono bene?certo è che lo stesso abs che un'anno fa'mi ha aiutato in una situazione al quanto critica oggi mi ha creato pericolo.

Enzo

Enzo

u00328431 27-06-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da giulianino (Messaggio 5893595)
Sei sicuro che alla fine sia stato proprio l'ABS ad averti " fregato " ?
O magari sei stato tui che in buona fede non sei riuscito ad interpretare al meglio le condizioni della strada in quel punto e adeguare la tua condotta di guida in conseguenza ? ;)

Insomma...in paroloni... sui sampietrini con moto o auto con ABS...velocità minima e distanza di sicurezza doppia.....e se serve tripla ;)

Mah, non era la prima volta che facevo quella strada, che l'ABS intervenga in questi casi lo so, la velocità era davvero minima (come prova la pressoché totale assenza di danni). La distanza (circa 3 metri a quella velocità) si era sempre dimostrata adeguata... Quello che mi ha impressionato è stato il totale 'taglio' del freno. Poi sono il primo a credere che in molte situazioni l'abs ti salva la vita, e certo non lo abbandonerò per questo. Prendetela come una 'testimonianza' di possibili effetti collaterali di un dispositivo in ogni caso utilissimo.

vicocamarda 27-06-2011 11:05

Invece di fare l'assucurazione, ti conveniva (visto che il danno è minimo), pagare di tasca in modo da non farti aumentare l'assicurazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hellon2wheels 27-06-2011 11:27

certo, però bisogna vedere cosa ne pensa la signora. Se becchi quello che vuole approfittare di una tamponata per rifarsi mezza macchina è difficile che lo convinci a farsi pagare il danno in contanti.

Muntagnin 27-06-2011 11:34

Magari c'era della polvere sul porfido.
A me capitò con la RT... una fioriera di un bar stoppò la mia SFRENATA corsa.
Il pulviscolo gioga dei brutti scherzi

lollopd 27-06-2011 11:37

Basta non firmare il cid ed esce il tuo perito a verificare i danni così non fa la furba...purtroppo a me è successo in auto. Un graffio è costato alla mia assicurazione 1500 euro..ovviamente le avevo proposto il pagamento di tasta mia ma non ne ha voluto sapere....se per caso me la troveró dietro e saró in macchina le faró io un bello scherzetto!

EagleBBG 27-06-2011 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5893986)
... in due tornati un po'sconnessi si è inserito sulla ruota posteriore facendomi allungare... ...oggi mi ha creato pericolo.

Non sono così convinto che ti abbia creato pericolo... o meglio: se non si fosse inserito l'ABS e il posteriore fosse partito in scivolata avresti corso meno rischi? :confused:

giulianino 27-06-2011 13:37

Ragazzi, non so cosa rispondere.
A me in ambulanza l'ABS sul fiat ducato mi da davvero noia e ho rischiato di arrivare lungo più di una volta....una strizza che non vi dico....attacca troppo presto, praticamente subito su qualsiasi tipo di asfalto.

Sui Ford questo problema non c'è o almeno non è così marcato.

Certo è che questi sistemi vengono concepiti per un uso su STRADE DEGNE DI QUESTO NOME.

Le nostre sono storicamente molto ma molto sconnesse e non parlo solo delle buche ma proprio di interi tratti di asfalto che per metri e metri sono tutt'altro che a modo.

E sapetee benissimo a cosa mi riferisco.

Quando poi non si parla appunto di fondi stradali storici o pseudo tali con pietre pietruzze santi e santini vari.

Penso sia logico pensare che questi sistemi non si sposino assolutamente con le caratteristiche delle nostre strade.

L'unica cosa da fare al momento sembra essere prevedere prima ciò che si può trovare.

E quindi andare PIANO SEMPRE E COMUNQUE.
E' una rottura di OO ma purtroppo finchè non cambieranno le cose l'unico modo per avere un minimo di certezza sulla nostra sicurezza è questo.

A meno di non andare a Dubai dove le strade vi assicuro sono tavoli da biliardo :)

IO ho la piena ( mai totale, ma piena si ) fiducia in questi sistemi che mi hanno parato il sedere o quanto meno facilitato le cose più di una volta.
Credo che in mancanza di un guasto tecnico ( sempre posibile in qualunque momento ...e non ti avvisa mai ) o di una condotta di guida scellerata che supera le normali leggi della fisica questi sistemi siano veramente validi.

MA DEVONO OPERARE SU FONDI PER I QUALI SONO STATI STUDIATI

LE nostre strade troppo spesso non rispettano queste caratteristiche purtroppo.

Tutto qui...semplice e diretto....

Basti pensare che alcuni tipi di Auto sportive e non, vengono importate in Italia con delle tarature di sospensioni diverse che in atri Paesi.

E con questo credo di avere detto tutto ;)

trottalemme 27-06-2011 13:53

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 5895239)
Quello che mi ha impressionato è stato il totale 'taglio' del freno.

Mi sembra un po' strano il "totale taglio del freno". Mi risulta che l'ABS interviene con "intermittenze" della presa del freno finalizzate ad impedire il pattinamento delle ruote...

Enzino62 27-06-2011 13:58

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5895703)
Non sono così convinto che ti abbia creato pericolo... o meglio: se non si fosse inserito l'ABS e il posteriore fosse partito in scivolata avresti corso meno rischi? :confused:

E perche'dovrebbe partire in scivolata se era una semplice sconnessione del terreno senza una staccata al limite?
Credimi,sarebbe bastate avere o un abs meno sensibile o non averlo proprio,la moto sarebbe rimasta dritta e avrebbe frenato il giusto.
ha avuto un comportamento tipo saltellamento in riduzione senza ridurre o meglio la riduzione cè stata molto prima dell'innesco.

Enzo

u00328431 27-06-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da vicocamarda (Messaggio 5895273)
Invece di fare l'assucurazione, ti conveniva (visto che il danno è minimo), pagare di tasca in modo da non farti aumentare l'assicurazione

l'ho proposto, sto aspettando che spari la cifra per vedere se quanto ipotizza HellOntwowheels è vero...:(

u00328431 27-06-2011 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5895366)
Magari c'era della polvere sul porfido.
A me capitò con la RT... una fioriera di un bar stoppò la mia SFRENATA corsa.
Il pulviscolo gioga dei brutti scherzi

Mah, la strada è trafficata, difficile che la polvere si accumuli. Più probabile che la causa siano i microsaltelli, che ingannano l'ABS

u00328431 27-06-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 5895371)
Basta non firmare il cid ed esce il tuo perito a verificare i danni così non fa la furba...

Purtroppo, con la nuova normativa sull'indennizzo diretto fra assicurazioni (quella che ci dovrebbe semplificare la vita) le cose pare non stiano più così. In una situazione diversa (successa a mia moglie), la controparte 'fece la furba'. Lo segnalammo alla nostra assicurazione (che avrebbe dovuto pagare) ma non ci fu verso. Le ass. preferiscono gestirsi i reciproci indennizzi in maniera forfettaria, in camera di compensazione, piuttosto che imbarcarsi in dispute sull'ammontare del danno (così detto dall'agenzia...). Oltretutto la 'compensazione' pare vada a botte di 1000 euro, e il malus sulle polizze compensa abbondantemente le perdite.

u00328431 27-06-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da giulianino (Messaggio 5895741)
Ragazzi, non so cosa rispondere.
A me in ambulanza l'ABS sul fiat ducato mi da davvero noia

Quoto in pieno Giulianino, e aggiungo che i dossi rallentatori (usati e abusati solo in Italia, e per giunta spesso rovinati e pericolosi) fanno un ulteriore danno.

u00328431 27-06-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 5895793)
Mi sembra un po' strano il "totale taglio del freno". Mi risulta che l'ABS interviene con "intermittenze" della presa del freno finalizzate ad impedire il pattinamento delle ruote...

Hai ragione ed è così, ma l'effetto del continuo 'taglia e riattacca' ha portato, in quei pochi metri, a non frenare del tutto. Come sul ghiaccio, in pratica. Un giorno che ho tempo e la strada è deserta ci riprovo, nello stesso punto, per vedere se dipende dall'infelice combinazione di sampietrini e fondo sconnesso. Inutile dire che nei giorni successivi ho frenato benissimo in tutte le diverse circostanze, senza il minimo problema. Ho anche fatto un interessante esperimento a motore spento giù per il Moncenisio, per vedere la frenata residua. Quando ho tempo scrivo qualcosa su un 3d appropriato.

trottalemme 27-06-2011 17:46

In pratica ti ha allungato lo spazio di frenata che non è più stato sufficiente... mi pare di capire che né tu né la moto avete avuto importanti conseguenze e allora il dolore è solo del portafoglio!

boxerelica 27-06-2011 18:15

Ho venduto a malincuore la R1150R, proprio perchè le reazioni dell' ABS con servo elettrico sono troppo imprevedibili, con allunghi esagerati o forti saltellamenti al posteriore. Sono sempre più convinto che si tratti di un sistema nato male.
Cosa che non posso dire del sistema senza servo che ha la RT.

giulianino 27-06-2011 18:49

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 5896375)
Quoto in pieno Giulianino, e aggiungo che i dossi rallentatori (usati e abusati solo in Italia, e per giunta spesso rovinati e pericolosi) fanno un ulteriore danno.

Orko cane .....:rolleyes:

su quelli poi ci aprirei un FORUM DEDICATO.

A parte che è sempre e comunque tutto un acelera...rallenta....tira...e molla....

Ma sopratutto quando sei carico MAGARI CON UN TRAUMATIZZATO SULLA SPINALE allora li si che viene il bello.

Sei del mestiere anche tu ?

topcat 27-06-2011 20:50

quacuno l'avrà gia letto altrove....

milano, (qualche anno fa) semaforo, parto prima piena dopo 50 m un @@@@ con una iunto fa inversione ad U di botto (come all'autoscontro) e me lo trovo davanti di traverso (sul pavè davanti all'ospedale fatebenefratelli) a 5 metri di distanza, mentre sono lanciato a manetta verso la portiera.
Tiro una pinzata con l'anteriore della fida RS1150 senza ABS, la quale ovviamente scivola d'anteriore depositando me a terra di botto a 2 metri dalla auto, mentre lei disintegra la portiera.

Ebbene io a terra ammaccato ma incolume, la RS con un cerchio da sostiture, la PUNTO da buttare :lol::lol::lol: (peggio x lui ed era colpa sua)

morale.... se avessi avuto l'ABS sarei entrato io nella portiera.... e invece la peggio qs volta l'ha avuto l'auto

direi che mi è andata bene per un insieme di corcostanze fortuite

e quella è stata l'unica delle 4 ultime moto che ho avuto senza ABS... ed avrò solo ABS

la morale che sento di dirvi è che che non c'è una regola per tutto...
la differenza la fanno le situazioni, non si può generaliizare...
la tecnologa è insostituibile e preziosissima... s qualche volta non va bene... lo devi mettere nel conto....
sperando che chi l'ha programmata abbia fatto meno errori possibili...

giulianino 27-06-2011 20:56

COME SI DICE SPESSO IN QUESTO FORUM......

Come NON quotarti ......

SandWhisper 27-06-2011 21:16

Anche firmando il CID si può chiedere alla propria assicurazione, quanto è il danno periziato, se si decide, si può pagare ed evitare il malus, tutta questa procedura è prevista dalla legge.
Basta chiedere alla propria assicurazione.

Enzino62 27-06-2011 23:27

diciamo che in situazione di guida sportiva l'abs qualsiasi esso sia non va bene,motivo questo perche'sulle sportive non esiste,fatta eccezione di honda cbr rr dove ne ha fatto uno particolare abs per sportive ma che sinceramente non so'come vada,per il resto W san ABS.
sarebbe bello,visto le caratteristiche della rt averlo disinseribile.

Enzo

PATERNATALIS 27-06-2011 23:31

In effetti se capiti PER ERRORE su uno sterrato in discesa a pieno carico :mad::mad: disinserirlo potrebbe essere utile...( vedi Isola d' Elba ...) anche se non indispensabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©