Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   moto al seguito in treno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323570)

windfinder 26-06-2011 10:36

moto al seguito in treno
 
ciao,
mi accingo a coprire la tratta bari-bolzano con moto al seguito,
suggerimenti e consigli da bikers che hanno già avuto l'esperienza della moto in treno ?

grazie e tanti km in sella.

nick

-Nico- 26-06-2011 14:15

Usato l'anno scorso per andare da Bolzano ad Hamburgo.
Ottima impressione, cuccette pulite, ...ed in una notte ti togli tanta autostrada... Attenzione, erano ferrovie "tedesche" però!!

Ps Attento alla testa quando sali in moto sul vagone .... si tocca.;)

Buon viaggio.

barthy 26-06-2011 17:01

ho fatto lo scorso la stessa tratta.Tutto ok.Cerca di prenotare un vagone letto.Ciao e buon divertimento.

giulianino 26-06-2011 17:22

Ma sono io che ho capito male la domanda ?

Comunque , presta attenzione l'unico amico che ho che anni e anni fa caricò la moto su un treno....per usare un eufemismo ...diciamo che NON l'ha ritrovata esattamente come l'aveva lasciata !!!

Mansuel 26-06-2011 17:33

Usato qualche anno fa sulla tratta notturna Bolzano-Roma.
Ottimo servizio, nessun problema rilevato.
Ti consiglio di seguire personalmente il passaggio delle funi per legare la moto...
Ovviamente non ci lasciare sopra borse non sotto chiave.

Setteisole 26-06-2011 18:04

Caricare la moto sul treno è un controsenso...

giulianino 26-06-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Setteisole (Messaggio 5893840)
Caricare la moto sul treno è un controsenso...

no, il controsenso sarebbe caricare il treno sulla moto :rolleyes:

Tommasik 26-06-2011 19:57

Grande risposta!:D

Macinare chilometri in autostrada e soprattutto col sole estivo non ha senso!
L'importante è quello che hai dopo in programma...
Non importa quanto fai, ma come lo fai!
Forse c'è chi pensa che dire che quest'estate ha fatto 10.00km è più....
Treno con moto, ottima soluzione!
Concordo col vagone letto e non con la cuccetta... potendo...
Buon viaggio,

Setteisole 27-06-2011 00:12

Rispetto le vostre opinioni, ma rimango della mia idea.
Un viaggio comincia quando cominci a fantasticare di raggiungere una meta, quando ti documenti, quando immagini le cose che poi vedrai.E se decido di viaggiare in moto ogni metro fatto per raggiungere la mia meta è pura goduria, anche sotto il sole in autostrada. Non è questione di dire di aver fatto tot chilometri, è questione di passione...:eek::eek::eek:

paolo2145 27-06-2011 07:58

Ho provato sia la soluzione treno che quella tutta in moto.
Preferisco la terza: auto e carrello, con i suoi pro e i suoi contro.

Sto parlando della tratta Bologna-Frederikshavn (DK).
Neppure un metro di autostrada in moto nè avanti nè indietro.

E non costa più del treno.

paolo

Ale73 27-06-2011 08:37

bavboni.... io solo jet privato + moto nuova comprata ogni volta in loco

:lol:

uastasi 27-06-2011 08:52

Quote:

Originariamente inviata da Setteisole (Messaggio 5894694)
Rispetto le vostre opinioni, ma rimango della mia idea.
Un viaggio comincia quando cominci a fantasticare di raggiungere una meta, quando ti documenti, quando immagini le cose che poi vedrai.E se decido di viaggiare in moto ogni metro fatto per raggiungere la mia meta è pura goduria, anche sotto il sole in autostrada. Non è questione di dire di aver fatto tot chilometri, è questione di passione...:eek::eek::eek:

anche io rispetto il tuo punto di vista

partendo da dove parto, personalmente ne ho fatto una questione mista tempo/fatica/A14 :lol: e ho utilizzato questo servizio piu' volte, sempre con soddisfazione

partendo da Bari il venerdi' sera.....arrivai a Kristiansand (Norvegia meridionale) il lunedi' mattina alle 6.00....ma solo perche' il traghetto del pomeriggio da Hirtsals era al completo: ci sarei potuto arrivare la domenica sera alle 23.00 ;)

passando al lato operativo,
* occhio alla capoccia quando entri nel vagone (e' decisamente basso),
* il personale non ti fa scendere dalla moto mentre viene legata/ancorata in quattro punti al carro ponte ma solo alla fine delle operazioni, quindi tu partecipi in qualche modo alla legatura (scendi di sella e consegna le chiavi solo se sei soddisfatto)
* in Italia la moto viene tenuta verticale ma senza cavalletto, in Germania sul laterale (e prima inserita): in entrambi i casi non ho rilevato spostamenti al ritiro
* non lasciare sulla moto nulla che non sia sotto chiave

....buon viaggio......dov'e' che vai?

charlyno 27-06-2011 09:15

Il treno è un'ottima soluzione. Risparmi tempo e fatica. Inoltre eviti di passare da stati o posti..che sono solo di transito. Io ho fatto la tratta Amburgo-Verona due anni fa ed arrivai fresco, rilassato e mi sono divertito un mondo. 4 vagoni pieni di motociclisti...le storie da raccontare non sono mancate !

Lamps

windfinder 27-06-2011 10:24

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 5894921)
anche io rispetto il tuo punto di vista

partendo da dove parto, personalmente ne ho fatto una questione mista tempo/fatica/A14 :lol: e ho utilizzato questo servizio piu' volte, sempre con soddisfazione

partendo da Bari il venerdi' sera.....arrivai a Kristiansand (Norvegia meridionale) il lunedi' mattina alle 6.00....ma solo perche' il traghetto del pomeriggio da Hirtsals era al completo: ci sarei potuto arrivare la domenica sera alle 23.00 ;)

passando al lato operativo,
* occhio alla capoccia quando entri nel vagone (e' decisamente basso),
* il personale non ti fa scendere dalla moto mentre viene legata/ancorata in quattro punti al carro ponte ma solo alla fine delle operazioni, quindi tu partecipi in qualche modo alla legatura (scendi di sella e consegna le chiavi solo se sei soddisfatto)
* in Italia la moto viene tenuta verticale ma senza cavalletto, in Germania sul laterale (e prima inserita): in entrambi i casi non ho rilevato spostamenti al ritiro
* non lasciare sulla moto nulla che non sia sotto chiave

....buon viaggio......dov'e' che vai?



grazie Uastasi,
senza cavalletto vuol dire che viene 'ancorata' come quando arriva nella scatola da Berlino, allora meglio.
per una settimana, faremo base a dobbiaco e ci giriamo le zona.
in dettaglio domenica 3, l' idea è fare un salto a Garmisch.
ciao e tanti KM.
nick

uastasi 27-06-2011 10:37

Quote:

Originariamente inviata da windfinder (Messaggio 5895138)
senza cavalletto vuol dire che viene 'ancorata' come quando arriva nella scatola da Berlino, allora meglio.


esatto

gioca un po' con le sospensioni, cosi' la moto e' ancorata "in tiro"
(in ogni caso il personale usa cinghie a cricchetto

.......buona strada!!!!!!!

Rompinax 27-06-2011 10:40

i costi??? info sui costi???

bari bolzano al costo di ???
e i tempi??

uastasi 27-06-2011 10:43

http://www.trenitalia.com/cms/v/inde...0080a3e90aRCRD

uastasi 27-06-2011 10:46

ricordo che Bari-Milano costo' due anni fa 80,00 euro per la moto piu' li biglietti per i viaggiatori in cuccetta (tipo 70 euro a persona)

credo che Bari-Bolzano cada nella fascia piu' lunga e un po' piu' cara (tipo 120,00 per la moto + le cuccette)

windfinder 27-06-2011 11:11

esattamente 357 €.
andata e ritorno, moto e biker in vagone letto.

uastasi 27-06-2011 11:12

considerato che di fatto si tratta anche di due pernottamenti....non e' niente male........

tuttounpezzo 27-06-2011 11:15

io ho fatto la stessa tratta da bari a torino e il ritorno bolzano roma....

tuttounpezzo 27-06-2011 11:17

via terra avresti speso quasi 200€ in più.. e appiattito le gomme...

e un servizio che vale la spesa

MAYNARD 27-06-2011 11:51

Giusto per parlare... :lol:

Quest'anno per andare in Norvegia farò la tratta Lorrach-Amburgo in treno ed alla fine dei conti, viaggiando dalle 21:30 e arrivando alle 8:30 del giorno dopo, mi "salto" 1300 Km di autostrada, ma la cosa più bella è che viaggiando di notte, riesco a "risparmiare" 3 giorni sulla tabella di marcia, che potrò godermi per visitare la Norvegia! ;)

Ovviamente la mia meta di quest'anno è la Norvegia, quando vorrò fare la Germania andrò in Germania. ;)

Ciò detto, rispetto tutte le tipologie di viaggio. :)

uastasi 27-06-2011 11:57

brao Maynard.....e' la stessa tratta che feci io quattro anni fa

p.s.: con la colazione fornita dalle ferrovie tedesche pranzai tre giorni

Setteisole 28-06-2011 00:32

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 5894921)
....buon viaggio......dov'e' che vai?

Ciao Uastasi, grazie per i consigli, li terrò a mente qualora decidessi (molto improbabile, per la verità) di caricare il mio gs sul treno.
Ho la fortuna di muovermi dal centro Italia, quindi il "confine" è piuttosto vicino, e poi, come ho scritto, amo raggiungere i posti con la mia motocicletta.
Mi chiedi dove vado: quest'anno è così congegnato: giovedì prossimo parto, con la mia compagna, per Garmisch, giusto per non perdere l'abitudine, ci siamo stati 5 volte, poi a luglio, totale relax in un'isola greca ed infine, ad agosto, probabilmente nord Europa o Francia sud orientale, lo stiamo decidendo in questi giorni.
Buon viaggio anche a te!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©