![]() |
cruise control
salve a tutti,
qualcuno di voi ne sa di più riguardo il cruise control della wunderlich per il k13s su mr.boxer.it ? non vorrei andarmi ad ammazzare. Mi pare che ancora non lo usi nessuno. che ne pensate voi? |
in america è proibito..........chissà perchè
|
E pensare che lo vedo utile solo sulle strade americane, larghe e semza traffico, con il traffico che abbiamo qui non riesco ad usarlo neppure in auto, oppure per usarlo lo dovrei tarare a 70km/h in autostrada sperando di no incontrare il rag. Rossi con la sua NSU Prinz od un ingorgo.
|
Quote:
|
io lo uso da qualche mese, alla fine è un contrappeso modificato, nulla di trascendentale
all'inizio avevo le stesse vostre diffidenze e convinzioni, poi ho deciso di superarle vi spiego il funzionamento: quando lo si vuole azionare con indice e pollice si gira la ghiera (diciamo di mezzo giro) e semplicemente la manopola del gas incontra una resistenza nello girare e nel tornare indietro. In poche parole manovro sempre il gas accelerando o decelerando quando e come voglio, applicando solamente un poco di energia in più sulla manopola è utile per rilassare un poco la mano, stendendo tutte le dita per un po' mentre la moto continua a viaggiare senza decelerare è un accessorio indispensabile? onestamente no, comodo quando serve |
hhhhhmmmmm...i cruise control non mi hanno davvero mai convinto nè in auto tantomeno in moto......
Mettere mani o piedi in posizioni diverse da quelle che il cervello ha ormai da tempo " memorizzato " , significa perdere in caso di emergenza immediata quegli automatismi oramai istintivi che ci salvano il sedere quando le nostre mani e gambe vanno a fare il loro dovere prima ancora che noi ci rendiamo conto a livello conscio di quello che sta accadendo. io ci rifletterei sopra...... |
dipende, se uno mette il cruise per bersi una birra mentre si è in moto è certo che rappresenta un pericolo, se si usa solo per allentare la tensione della mano pur conservando l'impugnatura non rappresenta un pericolo
almeno questo è secondo la mia esperienza |
Quote:
è in Germania che è vietato ! |
domanda, cosa succede se molli la presa???? non torna vero, devi xforza girare a mano la manopola,..... ipotesi se tiri la frizione,rimane accellerata? se freni senza girare la manopola rimane accellerata?
nel CRUISE originale c è un motorino che tiene in tiro l'accelleratore dove è stato inpostato,...ma se tocchi,frizione,freno sia ant. ke post. automaticamente si" sgancia" in zero secondi, certamente non devi addormentarti ma può essre utile,come si diceva sopra x allentare la presa un attimo, aprire una cerniera o sciocchezze simili che si fanno comunque, nei lunghi viaggi l'utilizzo,... ma, quelli meccanici però non mi convincono troppo |
io ho il trottle rocker e trovo che sia già abbastanza pericoloso quello, al di fuori delle autostrade o per lo meno strade diritte e poco frequentate.
|
viaggio molto mi serve in autostrada anche per brevissimi tratti aiuta secondo me a rilassare i tendini della mano..certo va usato con molta ateenzione
in quanto tempo si monta? |
Ho provato a usarlo per un po', ma ho smesso.
A mio avviso non è pericoloso - a conti fatti, quando è inserito è come avere il gas del Vespone, senza ritorno. Ma non mi è parso nemmeno tanto utile, perché da un lato non riesce a tenere costante la velocità - in salita si rallenta vistosamente e in discesa si prende l'abbrivio - e dall'altro lo sforzo di azionarlo/disinserirlo supera il confort che può offrire. |
sul CBR avevo il throttlemeister, che è molto simile.
Concordo con Wotan, non è pericoloso purchè usato quando non c'è troppo traffico ma è utile solo se fai della gran pianura..tipo tra Mi e Bo, altrimenti non tiene la velocità costante. |
Ma quello di serie sulle BMW invece com'è?
|
elettronico, quindi nessun inconveniente, è come quello delle auto.
|
ma praticamente va azionato con la mano sinistra? mentre la destra tiene l'acceleratore in posizione?
|
No, se vuoi lo azioni con la destra a gas chiuso, perché comunque una volta inserito è possibile muovere il gas, solo che la sua corsa è un po' frenata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©