![]() |
Freni che fischiano
Esimi carissimi,
con la presente vengo a illustrarvi un problema che mi si è presentato nei giorni scorsi. E' arrivato il gran caldo e dopo 2 (e dico 2) giri in centro a Roma in coppia, per un totale di 20 km al massimo, i freni anteriori fischiano come un vaporetto ogniqualvolta allungo di qualche metro la frenata per addolcirla un po'. Ho notato che il problema si risolve provvisoriamente dando qualche bella inchiodata a partire dai 160 km/h sul Grande Raccordo Anulare, ma lo ritengo un metodo empirico e scarsamente prudente. Le pastiglie presentano ancora pasta, penso che non siano ancora da sostituire. Invece, in caso di sostituzione, consigliate il servizio BMW presso il concessionario o va bene il meccanico sotto casa? In attesa del vostro riscontro, porgo cordiali saluti. |
Minkia...e te ti lamenti per i freni della moto che fischiano ?
Io ho un amica con un culo che parla...sai che rottura di scatole....... Piuttosto, insegnagli un motivetto carino........;) |
I miei cantano.... sono a disco!!!:lol::lol::lol:
serio ON: comincia con dargli una soffiata con il compressore, poi li potresti smontare e passare della carta vetrata attorno il bordo del materiale frenante, in modo tale da stondare il bordo ;) |
e' del tutto normale.....
fischiano che e' un piacere. x il cambio io ti consiglio di portarla qua, ottimo centro convenzionato bmw.... se cerchi sulle pagine gialle lo trovi alla categoria: Gnocca.......... lamps!!! http://img857.imageshack.us/img857/5...8432640147.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img146.imageshack.us/img146/5...tostriper7.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img683.imageshack.us/img683/2...otoid30874.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img813.imageshack.us/img813/9435/yktm06.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
|
Zio pork..... :rolleyes:
qui oltre a fischiare...... si arroventano anche senza frenare :eek: :D:D:D |
Quote:
|
Quote:
a parte gli scherzi fatto solo carta vetro in bmw, io le mani nn le so usare x sti lavori!!!!! |
Guarda ci vuole na bella raspata senza paura.... non sono unghie :lol:
Certo che poi alla lunga, quando la bordatura si parifica(foto precedenti :lol:) il problema puo ripresentarsi, ma forse a quel punto è ora di cambiare le pastiglie ;) |
che dirti...
2 volte hanno raspato come dici tu ed ora me la tengo cosi... 25mila km e le pastiglie sono a meta'!!! posteriore montate le sbs anteriori idem quando sara' il momento... ma forse la vendero' prima!!!! puo' essere che in bmw nn sanno raspare xo'..... secondo me la bionda ingriffata raspa molto meglio dei camici bianchi infighettiti..... |
stesso problema al post della mia klt,
risolto cambiando marca di pastiglie ora monto le (carbone loreine) |
Mai avuto problemi di fischio, ma dopo quelle che ho trovato sulla moto nuova non ho più montato pastiglie freno originali.
Le Carbone Lorraine frenano meglio, costano la metà e durano quasi uguale. Va anche detto che quando son cotte son cotte ed è inutile sperare di tirarle in fondo: io ho cambiato le originali a 20000 km con il primo treno di CL montandone altre identiche dopo ulteriori 15000, ed in entrambi i casi erano ben lontane dalla fine. Preferisco cambiarle più spesso (cento euro di pasticche all'anno non sono la fine del mondo...) ma essere soddisfatto della frenata... e le mie Carbone Lorraine dopo 15000 chilometri non si sarebbero più consumate perché ormai erano cotte... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©