![]() |
Ducati da ragione a Rossi e....modifica la GP
http://www.motonline.com/motogp/arti...?codice=350529
Ps: il prossimo anno vedremo come sarà la moto progettata secondo le indicazioni di Rossi... ;) |
....inpenna bene....vuol dire che ci siamo...
|
Per ora la moto non è progettata da Rossi.
Il progetto 2012 è partito da prima. Rossi ha solo sentenziato che quella moto che con Stoner vinceva, con lui non vince più. A forza di sentirselo dire, ha deciso di svilupparne un'altra. Comunque la mia speranza è che Rossi faccia fare per l'anno prossimo un bel telaio a traliccio, che sarà tradizionale, ma è ancora competitivo, se ha vinto un mondiale nel 2007 e l'anno dopo, da metà stagione in poi, erà la moto più veloce in pista. Certo c'era un'altro pilota. |
Pare che anche la nuova sbk avrà sto cavolo di motore portante.
Quest'anno se tutto va bene per Checa sarà l'ultimo mondiale sbk della ducati. |
La 2011 è stata progettata nel 2010 secondo le indicazioni di Stoner; ora Rossi e il team stanno cercando di svilupparla ma pare non ci stiano riuscendo.
La 2012 è stata progettata nei mesi passati secondo le indicazioni che ha dato Rossi la fine dello scorso anno e nei primi mesi di questo, infatti non è ancora pronta... |
Quote:
|
Ragazzi il DOCTOR ha sempre ragione.....................
|
the doctor is always the doctor
|
Mi rendo conto che per la Ducati essere diversa è importante, ma forse quella ricerca della rigidità a tutti i costi non era la via giusta...
Pero' speriamo di non vedere una Desmosedici con telaio in alluminio... Se non ricordo male, ogni volta che a qualcuno è venuta l'idea di applicare il carbonio al telaio di una moto, non ha avuto fortuna... |
Nessun Mea culpa
Già da maggio si sapeva che Stoner sarebbe passato in Honda per il 2011 e da Giugno si sapeva che Rossi sarebbe stato in Ducati nel 2011.
E' logico pensare che la GP12 si stata progettata su "indicazioni" di Rossi, la GP11 (che Rossi ha provato a Valencia a fine campionato) era una moto già pronta e sviluppata sulle precedenti esperienze Ducati, quindi una moto che, seguendo il filo dello sviluppo dal 2007, si adattava allo stile di Stoner. Ora a Valencia Rossi non è stato in grado di dare le corrette indicazioni per le modifiche da effettuare sulla GP11 a causa del suo pessimo stato di salute (parole di Cicognani) che ci dice che tutto quello che era stato creato sulla base delle indicazioni di Rossi a Valencia è stato buttato senza nemmeno venire testato. Non è un mistero che Rossi non ha mai digerito la GP11 e che tutte le modifiche fino ad ora effettuate non hanno dato i risultati sperati, quindi, la Ducati sicuramente in accordo con il duo Rossi/Burgess si è fatta in 4 per dare a Rossi la GP12 in versione 800 da poter utilizzare quest'anno. Non esiste nessuna casa al mondo che realizza una moto senza sentire l'opinione del suo pilota di punta sopratutto se si parla di Rossi, sappiamo bene quali forze siano state messe in campo da Yamaha nel 2004 ed è altrattanto logico pensare che già all'epoca dei primi contatti Rossi abbia fatto richieste precise per la moto che lui desiderava guidare. Qundi sì, la GP12 è stata progettata sulle indicazioni di Rossi ma ciò è normale e naturale tutto il progetto Ducati 2011/2012 è basato su Rossi e l'impegno è di dare a Rossi ciò che vuole, ma quale casa avrebbe fatto il contrario ?? Quindi, a mio parere, non è corretto dire che Ducati fa mea culpa, ascolta Rossi e modifica la moto 2011 (anche se ha fatto e sta ancora facendo il possibile per adattare la GP11 alle richieste di Rossi), ma piuttosto che per accontentare Rossi accelera l'entrata in scena della GP12. Se sarà la mossa giusta lo sapremo presto :cool: |
Personalmente non ci vedo nulla di scandaloso se la Ducati avesse sbagliato progetto e/o se Rossi avesse sbagliato indicazioni, sono i rischi di chi innova e Ducati innova più di chiunque altro, le altre moto sono tutte identiche, anche qui sul forum molti hanno scelto bmw per non comprare una moto uguale a migliaia di altre (le japan), quindi non vedo quale sia il problema.
Personalmente appoggio in pieno la ricerca e l'innovazione, senza di quella non avremo inventato ad esempio il common rail oppure il twin air, concetti che i japan sviluppano da anni, sono stati i primi ad andare sulla grande serie con sistemi a fasature variabili ma non efficaci e semplici come quelli ideati da noi, poteva venire fuori un grande flop, edinvece è uscito un motore che tutti invidiano. Adesso Ducati ha capito che il telaio troppo rigido non và bene, che il forcellone a capriata alta non và bene, ma ADESSO, e se invece cercando altre strade come ha fatto scopriva una nuova geometria vincente???? Ricordo che anche bmw ha sperimentato altre strade (il duolevel del K) che però si sono rivelate fallimentari, ma nessno ha tirato tanta emme come si stà tirando a Ducati, a Preziosi, a Vale e via dicendo. Ma si sà ... siamo esterofili per natura. |
poi,sinceramente un elogio a ducati per la velocità con cui stanno sviluppando e provando,và pure fatto.secondo me eh.
|
Incomincia lo Show:D
|
Elogio a Ducati per le risorse, e cmq se solo solo comincia ad andare un po' di più tanto da mettere un po' di pepe al culo agli sbarbati davanti sicuramente ci divertiamo.
|
secondo me è stata una mossa coraggiosa al limite dell'incoscienza...ma evidentemente la situazione stava precipitando.
Partendo con un nuovo progetto e sviluppandolo in corsa, ottengono due risultati: compattano la squadra dando una nuova sfida (e contemporaneamente un alibi all'eventuale assenza di risultati) e accumulano un'enorme quantità di dati per l'anno prossimo l'effetto collaterale di tale scelta è che quasi certamente Rossi partirà nell'ultima fila negli ultimi GP della stagione. Difatti Rossi ha già punzonato 3 motori per il campionato in corso. La nuova però ha carter diversi, ciò significa che gliene restano 3 nuovi (e compatibili con la GP11.1) con i quali affrontare le ultime....10 (?) gare.....difficilmente ci starà dentro e la penalizzazione in questo caso è la partenza dall'ultima fila |
Da fonti sicure : la moto e' stata progettata da Uccio, seguendo le indicazioni del Vale e Geremia!
In Romagna lo sanno tutti! |
Ancora non riesco a capire se puo essere una mossa vincente in ottica 2012 oppure una volta istallato un motore più grosso, tutto il lavoro svolto quest'anno sul telaio 2012 diverrà inutile.
Dalla mia esperienza da tifoso televisivo, tutte le volte che sono state cambiate troppe cose su una moto da corsa, le cose sono andate male. Mentre una evoluzione costante porta a dei risultati. Ricordo l'aprilia in 250, che quando erano vicini alla vetta stravolsero la moto e ripartirono da zero, oppere la honda 2 tempi con le marmitte in alto e il serbatoio sotto il motore, inguidabile. Io sono del parere che Rossi in ducati non andava troppo male, Considerato che Stoner è in stato di grazia e che Silverstone è stato un caso troppo particolare. In fondo con Dovizioso se la batteva. Certo la mentalità di Rossi è un'altra, ma a questo punto della sua carriera dovrebbe puntare alla regolarità e all'esperienza con qualche guizzo di cui è ancora capacissimo. Un pò come faceva Prost, velocissimo ad inizio carriera e professore alla fine. |
Quote:
Poi,sai,non mi pare che si possa dire lò stesso di bmw in sbk,però lì guai vero a dire che stan facendo figure ignobili....guai e bmw!:) |
Quote:
|
Ducati da' da mangiare alla scimmia ... Tifosi di Vale .
Ma credete davvero sia possibile rivedere un progetto praticamente da zero in cosi' poco tempo ? Solo per rifare delle fusioni del motore ci vogliono almeno 5/6 mesi per la sola realizzazione degli stampi ... Ma fatemi il piacere ;-))) La storia secondo me e' un'altra ma se la dico poi mi accusate di denigrare il mITO ... Quindi aspetto di vedere i risultati augurandomi che comunque vinca una Ducati ( meglio la 69 ) ...che e' anche un bel numero ... |
Quote:
|
.... C'era una volta un principe che si credeva un re . Non contento del suo destriero azzurro , fece di tutto e di piu' per ottenerne uno rosso , ma quello rosso non correva come l'azzurro . Allora il gran maniscalco del paese gli disse . Con quel destriero abbiamo vinto tante gare e anche un torneo al quale hanno partecipato i migliori cavalieri ...
Fatto sta che il principe disse ... O cambiate il cavallo o correro' con un'altro destriero ... Allora il maniscalco assetto' il cavallo assecondando il principe . Ora il principe contento pensa a quante corse vincera' ..... Ma questa e' un'altra favola ... |
Quote:
|
Guarda che hanno adattato il motore 800 al nuovo telaio della GP12 , non hanno fatto un motore TUTTO nuovo . In piu' hanno aggiunto il cambio Semless.
|
:happy1::happy1::happy1:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©