![]() |
Help per gestione Waypoint di Mapsource
Ho da poco iniziato a usare il Garmin Zumo 220 e relativo Mapsource....e non sono espertissimo...anzi direi una frana!!
Ho un paio di problemi fondamentali: 1) con Mapsouce utilizzo i Waypoint per indicare anche località di transito, quando cioè voglio forzare il passaggio in una determinata strada piuttosto che su di un'altra magari più breve. Il problema è che poi il navigatore, prima di passare al waypoint successivo, mi costringe ad arrivare al centro di quella località che io magari volevo skippare. Come posso ovviare a questo inconveniente?? 2)Farò un tour di diversi giorni, come devo trasferire dal Mapsource al navigatore le diverse rotte che ho generato (sono 16 giorni, quindi 16 rotte con 31 waypoint): tutte insieme in un unica selezione oppure una per una magari rinominandole in modo appropriato?? 3)Come mi rendo conto se è opportuno dotare il navi di un poco di memoria aggiuntiva?? Lavorando sulla scheda di memoria, rallenterà la sua operatività?? Ora mi pare stia funzionando molto bene Intanto inizio già a ringraziarvi per i suggerimenti che potrete girarmi. |
non conosco il 220, ma conosco bene mapsource
1) traccia con mapsource la rotta che vuoi seguire, ma non farlo inserendo i nomi di città e paesi, altrimenti avrai il problema che già ti si è manifestato nella barra in altro, a dx della bandierina dei waipont trovi lo strumento rotta UTILIZZA QUELLO, cliccando appena prima o appena dopo la città o paese dove vuoi passare, vedrai che tutto andrà per il meglio 2)certo ti fai 16 rotte, nominandole giorno1, 2 ecc o col nome che preferisci io addirittura se son rotte lunghe e complesse le divido addirittura in 2 :D:D 3)non conosco il 220, come ti dicevo io uso il 60csx, caricando le rotte (ho una micro sd inserita) non ho nessun rallentamento :cool: |
Grazie Joe, per il suggerimento dello strumento rotta (ora lo provo subito)
Sono circa 8.000 km di strada e probabilmente occupano spazio di memoria. credo che dovrò andare per prove per capire se ci sta tutto.Ho già tutta l'Europa precaricata. Tutte le 16 rotte insieme non ho ancora provato a caricarle, credo di aver capito che la micro SD è necessaria solo nel caso in cui non stiano tutte nella memoria interna, altrimenti non serve, e forse così sarà meno laborioso da gestire, ho capito bene?? |
16 rotte occupano poca memoria.
Puoi creare 16 file metterli in un cartellla e vedere questa quanto pesa,solo per fare una prova. Credo che non puoi mandare piu di 10 rotte in tutto. Controlla le specifiche del modello. |
Grazie mille a tutti.
Problemi risolti con lo strumento Mappa. Ho visto che in effetti nella memoria interna ci stanno fino a 10 rotte. Per andare oltre ci metterò la MicroSD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©