![]() |
il manubrio vibra SOLO tra i 60 e i 70km/h
E' da un po' che ho questo bel problema sul mio Tiger!!
Il manubrio mi sbatacchia a ds e sx SOLO tra i 60 e i 70 km/h. Preciso che: - dopo che ho scoperto il fatto ho fatto riequilibrare la gomma anteriore - siccome non è cambiato nulla, ho poi cambiato entrambe le gomme (che cmq erano arrivate alla frutta), quindi gomme nuove e riequilibrate (come da anni, dallo stesso gommista di fiducia!) - non è il carico, perchè ho provato moto con le gomme nuove sia con borse laterali, sia senza, sia con la borsa sella sia senza, sia con passeggero e borse, sia senza, sia senza nulla solo con pilota! Il problema persiste sempre. - Fatto il tagliando e detto del problema: fatto controllare a forcelle e piastre: responso tutto ok! :blink::blink::cry::cry::wacko::wacko: Il problema c'è SEMPRE!! Sempre SOLO tra i 60 e i 70 km/h, come se qualcosa entrasse in risonanza! Preciso che lo fa se lascio le mani! Nel senso che se lo tengo non lo fa, non lo avverto....se lascio le mane sbatacchia di brutto! Cosa catz... può essere??? |
Quote:
|
Se hai le Conti Trail Attack ho risolto il tuo problema
|
Scommetto che il problema te lo fa in rilascio (ovvio, se togli le mani al manubrio la moto frena causa freno motore). Prova a fare la stessa cosa in folle poi fammi sapere. Scommetti che in folle non te lo fa? Se ho ragione poi ti spieghero' l'arcano :-)
|
Hai cambiato il mono con uno aftermarket. Ci hai fatto oltre 30K km senza MAI revisionarlo e ti stai chiedendo il motivo di tale comportamento? Normalmente è la gomma dietro ed il bauletto/ bagaglio ma nel tuo caso dubbi ce ne sono pochi...
|
Ruota di 180° il pneu/ant sul cerchio e riequilibra tutto.
|
è lo stesso problema cronico che ha la mia TA700 e tutte le Transalp700
non era ne la gomma ne il bauletto ne la riequilibratura ma il problema è stato risolto da tutti con la sostituzione dei cuscinetti di sterzo e andando a mettere quelli conoci |
Precarico mono.
|
Quote:
Ho venduto la TA700 per questo motivo, oltre che per l'eccesivo calore. Avevo cambiato i cuscinetti con i rulli conici, e la situazione è migliorata. anche se l'oscillazione si innescava lo stesso ma rimaneva un pò più controllabile. Questo mi fà pensare che dipende forse anche dal telaio. |
Hai il trittico con piu' di 25.000 km... vero?
|
Quote:
Inoltre il tuo posteriore è il modello più economico ad emulsione e non con il serbatoio separato quindi è ancora più probabile che una revisione sia necessaria. In ogni caso se la fai secondo me non sbagli. Poi vedi tu... |
@ Romargi
Quoto interamente i consigli sulla necessità della revisione dell'ammortizzatore. Ma avendo colpevolmente ed anche stupidamente circolato con ammortizzatori di 80000km senza mai revisionarli, le gomme le cambiavo però, senza avere di questi problemi. Penso che ci devono essere altre cause, una moto sana, non oscilla. |
....scusa che moto hai?
A me è capitata la stessa cosa a moto nuova erano le gomme in più mi avevano ricentrato i cerchi ant. e post. essendo a raggi dimenticavo le gomme erano le continental trail attack. Per ironia della sorte a giorni mi cambieranno per la terza volta le gomme in garanzia con un tot di 27000 km. |
Un ammortizzatore posteriore scarico può portare ad un alleggerimento dell'avantreno provocando il problema che lamenti. Perchè intanto non smanetti con le regolazioni del posteriore per verificare se il problema diminuisce o aumenta?
|
Dunque:
-io tengo il mono post mooolto carico; quindi non è quello -se fosse NORMALE che sia il mono post con tanti km QUINDI da quel pb....allora TUTTE le voste BMW (caro rmargi, compresa la tua che ha tenuto il mono originale per 25000km) darebbero quel problema; ma non è così! -detto ciò, non è che forse il pb più probabile, anzichè il mono, possano essere i cuscinetti di sterzo? -ma se fossero questi, perchè lo farebbe solo in un certo range di velocità e non sempre? - e stessa cosa col mono post: perchè non lofarebbe sempre? - lo SHIMMING: che fenomeno è esattamente? -Gilgamesh: se in folle non me lo facesse, quale sarebbe il problema dunque? -le gomme che ho su sono le Qualifier 2: 3° treno che monto e mai fatto prima il problema!! |
Caro omonimo....
Ho il sospetto (e nessuna certezza) che il problema possa essere una cosa mai considerata da nessumo: LA CATENA!!! E ti spiego cosa ho pensato... anche perche' vissuto di prima persona!! la catena si consuma, si allunga. Purtroppo questo allungamento non e' esattamente uguale per tutta la catena! Ci sono zone dove la distanza fra le maglie e' minore da zone dove questa e' maggiore. Non sto' facendo ipotesi, sia chiaro! e' una certezza che una catena con un bel po' di chilometri sia in queste condizioni! ora, quando tu lasci il manubrio, entra in funzione il "freno motore"... il mezzo si trova ad avere forze diverse di rallentamento causate da differenze lunghezze della catena. e da qui lo sbacchettamento! Non ho la certezza che sia il tuo caso, ma ho la certezza che potrebbe esserlo! Non so se mi sono spiegato, ma se hai la catena con un po' di chilometri tienila come possibilita... Vedi se riesci a far la prova in folle..... (commenti graditi da tutti :-)))) Luca |
Quote:
|
Gilgamesh: è un'ipotesi molto interessante, contando anche che la mia catena ha 30.000km ed è arrivata alla frutta!!
pipposky: penso anch'io una cosa del genere; se no, ripeto, tutti voi, e tutti quelli che non hanno cambiato il mono (poichè quello originale NON è revisionabile) dopo tot km DOVREBBERO avere lo stesso problema!! Ma non credo sia così, che TUTTI ce l'abbiano!!! |
Quote:
prova a mollare sia precarico che idraulica. ciao. T |
Potrebbe anche essere la lampada anabbagliante che sta per fulminarsi.
|
Quote:
Come può essere conseguenza di una causa e sia del suo opposto?! E cmq il mono è sempre stato rigido...e prima non me lo aveva fatto! Inizio a pensare che la causa possa essere veramente la catena, dato che è ormai andata quasi, e che ha iniziato a farmelo da poco! In seconda istanza che possano essere i cuscinetti di sterzo. In terza il mono da revisionare...ma io sinceramente non darei la colpa a quello, perchè, come detto sopra, se no TUTTI coloro che non hanno cambiato i mono avrebbero lo stesso pb! O almeno una grande maggioranza! |
hai provato a tenere le mani sul manubrio?
|
:confused:
non ci avevo pensato.... :binky: |
scusa ... ma ... cosa c'è scritto in alto ...
QUELLIDELLELICA che cazzo gliene frega alla gente se vibra il manubrio di un Triumph ... :lol::lol::lol::lol::lol: e cambialo quel "catrame" ... :cool::cool::cool: |
Infatti noi andiamo in bmw perchè non vibra.
Perchè comprare la copia, quando c'è gia l'originale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©