![]() |
SuperDischi per Gs
A breve mi arriveranno, pare che siano molto meglio di tante marche blasonate,
frenano da paura...............testati sulle ipersportive adesso sono in produzione anche per GS 1200. Brevettati e omologati TUV. Hanno un innovativo sistema di ventilazione con fori a 45°. A breve foto :arrow::arrow::arrow: |
io probabilmente sono rimasto indietro................
credevo che dipendesse più dalle pastiglie che non dai dischi ! |
visti parecchio tempo fa, sinceramente non vedo perchè debbano freanre di più!
magari si, si raffreddano meglio ma la potenza dipende principalmente da altri fattori come coefficiente d'attrito (mescola delle pastiglie) e pressione (che dipende dalla superficie frenante e dalla forza applicata alle pastglie). |
ma per curiosità, il link di questi dischi si può avere?
|
e anche le foto.
|
sono i nuovi dischi degli u2...ti frenano tanto che in un negozio non ci entri più a comprarli...ahahahaha :D
|
Ecco le foto .........:):):):):):)
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow: http://img844.imageshack.us/img844/1406/sdc10993g.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img38.imageshack.us/img38/1254/sdc10996c.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img14.imageshack.us/img14/3092/sdc10999f.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img862.imageshack.us/img862/4159/sdc11033.jpg Uploaded with ImageShack.us Per rispondere a Catenaccio credo che il materiale dei dischi sia importantissimo: Frena con un disco in acciaio e uno in ghisa...........certo sono due estremi ma rendono bene l'idea :) |
ma chi li produce? o sono fatti in casa?..;);)
|
belli son belli niente da dire
|
danno anche idea di prodotto tecnico
|
ora il prezzo pero'
|
son curioso anche me
|
Escusez-moi.... non per fare il guasta feste o simili... premesso che ognuno fa e compra quel che gli pare (ed è sacrosanto che sia così!!!); ma il GS1200 ha anche problemi di frenatura da richiedere dischi da ipersportiva?... :scratch: ...i dischi di serie non vanno bene???... si usurano così velocemente da richiedere un cambio con dischi migliori???
Illuminatemi!!! :-o |
poi mi sembrano solo uso race, nella malaugurata ipotesi di sinistro l'assicurazione avrà di che rompere le balle.........
|
Le foto postate si riferiscono a dei vecchi prototipi sperimentati in pista e usati per la Fiera di Colonia, motivo per cui era presente la scritta "solo per uso pista".
I dischi sono della TECHNOBIKE, appartengono alla Serie TK. Sono normalmente in produzione e distribuiti dalla Faster96. Caratteristiche e modelli, con filmato di presentazione, sul sito di quest'ultima. Le differenze in frenata sono percepibili da chiunque per la potenza ma soprattutto per la modulabilità che offrono. La sola sostituzione dei dischi senza cambiare le pastiglie lascia stupefatti per il comportamento offerto! |
Miiiiiiiiiiii.....316 eurozzi il disco singolo?????????
ma l'originale quanto costa???? |
Quote:
|
Con 400 ti ci compri tutti e 3 i braking wave
|
Quote:
|
Certo, costano molto di più rispetto agli originali....................
ma se il costo è proporzionale alla frenata :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©