![]() |
protezione coprivalvole e roll bar cilindri
Ieri sera ho appoggiato per terra la mia 1200 adventure :mad::mad:
(colpa di una str.. che mi stava venendo addosso mentre la spostavo..:gib:).. Non si è fatta praticamente niente, solo qualche segnetto su protezione coprivalvole e roll bar cilindri.. Avete un metodo "furbo" per cercare di lucidare le parti e quindi far vedere ancora meno i segnetti, oppure me la tengo cosi e bona...:confused: ciaoo |
Quote:
|
...immaginavo... se no che Adventure é? :)
|
Piu' é vissuta piu' é bella.
|
se hai il coprivalvole in alluminio non provare a lucidarlo altrimenti i segni si vedranno ancora di più, è quello che purtroppo è successo a me!!!!!... che poi l'ho dovuto cambiare.
ciao Ric |
grazie ric, si ho quelli..
mi sarebbe piaciuto anche provare a verniciarli di nero, ma essendo quelli originali mi tira un po'.. ciao! |
Ieri anch'io ho appoggiato a terra la bestia...
Colpa di una mia distrazione ed aver visto all'ultimo momento la vettura antistante ferma... Strada in discesa, in pendenza a dx e la mia zampa non ha trovato l'appoggio dovuto... Fortunatamente avendo il paracilindri in alluminio ed i tubi originali la motina non si è fatta assolutamente nulla... Qualche graffietto al tubo ed un piccolo segno al paracilindri... Ho ringraziato me stesso per aver investito 400 e rotti eurini per tali protezioni. Non ci far caso... tienila così e condivido il fatto che "vissuta è meglio" ;):) |
ma falli verniciare,guarda che tornano come nuovi.
|
Quote:
stupenda ma tutte le pietruzze che becchi ti lasciano i puntini bianchi |
|
Quote:
Comunque c'è qualcosa che non mi torna sull'installazzione della protezione dei collettori, che dovrebbe essere così: http://img197.imageshack.us/img197/7532/0104401320a.jpg Uploaded with ImageShack.us |
a me piace più li ;)
|
Bella!
Ma mi sa che lascio tutto com'è.. :) Ciao e grazie |
bravoooo....................
|
...scusate..ultima domanda..
ma non esistono degli accessori tipo fascette metalliche o no da applicare sul tubo paracilindri nella zona di appoggio a terra? ciaooo |
Vai da Mr brico qualcosa di sicuro trovi e te la cavi con pochi euri....
|
Quote:
____________________________ La regina del bosco |
MUCCA comprata senza protezioni(parateste e paracilindri).....comprati parateste dopo un mese sul forum....arrivati dopo due giorni alle 9 di mattina......alle 12 della mattina stessa poco prima di montare le stesse....appoggiata mucca sul lato dx per evitare una collisione quasi da fermo con un auto a 500m da casa....porca p........a!!!!! risultato: graffiata testa cilindro dx e relativo paracandele,specchietto dx, paramani dx.
cambiato tutto rimesso a posto con relativa spesa corposa e in piu' cosi' imparo spesi 380,00 euri per copri teste, paraclindri e paraserbatoio della MB COMPONENTS. il primo giugno all'arrivo a FAEDO(TRENTO) PUNTO D'INIZIO DEL TOUR"DOLOMITI CHE PASSIONE" DELLE M.M.M. la sera dell'arrivo nel rimettere la mucca nella stalla, sbilanciamento a dx della mucca con relativo appoggio a terra accompagnata da tutte le mie forze!!!!!!! risultato: paracilindri tubolare dx appena graffiato e........BASTA!!!!!!! DIREI PROPRIO A QUESTO PUNTO CHE QUESTI PRESIDI SONO MOLTO UTILI E OBBLIGATORI DA INSTALLARE!!!!! |
Quote:
E' una moto, ca**o, mica un completo in cashmere di Armani! :mad: |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©