Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Puntale in carbonio bmw k1300r e tagliando moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=322167)

alessio1282 14-06-2011 08:55

Puntale in carbonio bmw k1300r e tagliando moto
 
Ciao ragazzi, ho montato finalmente il puntalozzo in carbonio sul kappone, ieri porto la moto in conce per fare il tagliando e mi dicono che ogni volta che devono cambiare l'olio(1 volta l'anno) devono smontare il puntale, svita avvita,smonta monta.....quanto durerà sto' puntale??? Chi ce l'ha mi conferma che ogni volta che deve cambiare l'olio gli viene smontato?

lello82 14-06-2011 09:07

Per caso hai anche il cavalletto centrale!? Perché a me per esempio hanno detto che con il cavalletto centrale il puntale in carbonio originale non di può montare! Ma e! Vero!?

Alfredomotard 14-06-2011 10:14

Quote:

Originariamente inviata da lello82 (Messaggio 5863261)
Per caso hai anche il cavalletto centrale!? Perché a me per esempio hanno detto che con il cavalletto centrale il puntale in carbonio originale non di può montare! Ma e! Vero!?

Confermo, va fresato.
Comunque tranquillo, anche la S esce senza cavalletto centrale, per via della pancia del puntale. Quando montano il cavalletto centrale tagliano via il puntale in eccesso. Lo fanno i concessionari BMW stessi.
Ciao

alfredo

lello82 14-06-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Alfredomotard (Messaggio 5863536)
Confermo, va fresato.
Comunque tranquillo, anche la S esce senza cavalletto centrale, per via della pancia del puntale. Quando montano il cavalletto centrale tagliano via il puntale in eccesso. Lo fanno i concessionari BMW stessi.
Ciao

alfredo

Ma dici davvero!? E si vede!? Oppure e' un lavoretto ben fatto!?

Zenandbike 14-06-2011 19:35

Se fatto bene, è un lavoro ben fatto......
Quando si monta un cavalletto centrale, sia quello originale che quello Biker Factory, a cavalletto caricato le molle interferiscono con la struttura del puntale.
Con i cavalletti viene fornita una dima per "disegnare" il taglio da eseguire sia sui puntali che sulla caranetura dell' "S".
Io ho il cavalletto Biker Fact, e un puntale in alluminio wunderlicht, adeguatamente sagomato alla bisogna.
Colleghi con S hanno la carena sagomata, sono pochi centimetri di "intarsio" ed è assolutamente indifferente dal punto di vista estetico.

Suggerisco cavalletto originale, non tanto per questioni pratiche ma perchè vengono garantiti accessi ad altre parti ( es barra della sospensione oggetto di richiamo) che altrimenti necessitano smontaggio del cavalletto.

Quanto ai problemi per lo smontaggio della carena per il cambio olio, se lo smontaggio è effettuato senza istinti cinofili, lo potrai smontare e rimontare per un numero di volte ben superiore ai cambi d'olio che effettuerai fino alla dichiarazione di moto d'epoca....

Toto K12r 14-06-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da alessio1282 (Messaggio 5863219)
Ciao ragazzi, ho montato finalmente il puntalozzo in carbonio sul kappone, ieri porto la moto in conce per fare il tagliando e mi dicono che ogni volta che devono cambiare l'olio(1 volta l'anno) devono smontare il puntale, svita avvita,smonta monta.....quanto durerà sto' puntale??? Chi ce l'ha mi conferma che ogni volta che deve cambiare l'olio gli viene smontato?

La domanda è :Il puntale è quello originale bmw? Se si ,il tuo concessionario non si è accorto che in corrispondenza del tappo olio il puntale è aperto proprio per consentire agevolmente di svitarlo senza togliere il puntale. A meno che non utilizza le torx a l da 5 euro...il che mi pare improbabile (anche se sinceramente non mi stupirebbe.Io ho pure il puntale e per svitare il tappo utilizzo un inserto torx su una normale chiave a cricchetto con una prolunga da 10 cm. Il puntale si toglie solo per cambiare le candele...

alessio1282 15-06-2011 22:32

Il puntale è quello della wunderlich, in corrispondenza del tappo olio c'è la retina.....

Toto K12r 16-06-2011 09:16

Allora il discorso cambia.(il puntale è come quello mio).Io ho risolto ritagliando un quadrato di rete 5x5 con un tronchesino in corrispondenza del tappo.La modifica è invisibile,mantiene quasi inalterata la capacità della rete di proteggere i collettori da agenti esterni,consente l'accesso di una chiave per svitare e togliere il tappo e la fuoriuscita dell'olio esausto.

alessio1282 16-06-2011 11:18

ok perfetto faro' la modifica..... grazie mille!!!!!
(per lello82) Il puntale della wunderlich è quello un po' piu' corto dell'originale e si puo' montare il cavalletto centrale.....

lello82 27-04-2012 23:31

Interferisce con la leva regolabile wunderlich :-) !?

Anchorchili 28-04-2012 07:48

Quote:

Originariamente inviata da alessio1282 (Messaggio 5863219)
quanto durerà sto' puntale??? Chi ce l'ha mi conferma che ogni volta che deve cambiare l'olio gli viene smontato?

Forse lo spirito naked vi ha fatto dimenticare che ci sono tante moto carenate (:shock:) alle quali normalmente si smontano pezzi di carena per fare le più banali manutenzioni e mi sembra che nessuno abbia dovuto cambiarla perchè si sia usurata per questi smontaggi...

lello82 28-04-2012 08:01

Verissimo! :-)

samyx 01-05-2012 19:28

quoto anchorchill....sul 1200 ce l'avevo e non c'era nessun problema a togliere e rimettere...dovrebbero fare + paura le vibrazioni o qualke avvallamento sulla strada o scalino per fargli fare una brutta fine

pierluca.sm 02-05-2012 23:24

Ma per cambiare il filtro olio...va smontato sicuro...spero almeno sia comodo smontarlo...con quello che costa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©