![]() |
aiuto
chiedo scusa sono possessore di una k1300r avevo intenzione di acquistare una hp2 enduro chiedevo informazioni sulla moto e sopratutto se sapevate di qualc'uno concessionari e non che la vendevano
grazie |
Ciao
guarda nella sezione mercatino dell usato...... Se ancara disponibile ce n'è una molto bella con gia parecchi accessori (che prima o dopo andrai a comprare) e pochi km. A Torino ne aveva una Martinelli moto.... Un saluto |
ti ringrazio posso chiederti come va come moto ? me la consigli? per i viaggi è adatta ?
|
per i viaggi non è adatta (ma dipende che viaggi vuoi fare).
|
Figurati è un piacere
A me la moto piace molto, come motore è spettacolare..... Data la mia esperienza con questa moto sono l ultimo qui a poterti dare consigli, viaggi non ne ho ancora fatti. Ma ho capito che se ci vuoi viaggiare molto devi essere pronto a spendere un po' di soldi per sostituire sospensioni (sicuramente anche se la usi poco), magari mettere serbatoio piu capiente , borse laterali e cupolino..... e cmq di non pensare di volere la comodità e la sicurezza di un GS o di un ADV..... Però quando vai in giro è una goduria....e personalmente piu la guardo piu mi piace....:eek: Spero ti risponda qualche d uno che ti possa dare ulteriori info..... Ciao |
ti ringrazio mi hai gia dato parcchie info spero di trovarla al piu presto
|
Quote:
|
Allora mi sa che dovrai cambiare sella. ;)
L' HP2E di pecche ne ha (e non poche) ma come tante altre moto "di nicchia" e ignoranti o si ama o si odia. E se la ami gli perdoni tutto. Occhio però col gas che lei non perdona mica sempre...:lol: |
per fare strada l'unico grosso problema la poca capacità del serbatoio,e nessuna protezione aerodinamica. Per andature fino a 100 120 kmora riesci a far strada senza spaccarti, se superi ,,,,, l'aria ti da molto fastidio. Per la comodità...da solo ci stai in sella , anche se è dura, in due , devi avere una donna che ti ama tanto! La mia(donna) l'ultimo giretto che abbiamo fatto , si è spellata il coccige, però dice che non ha problemi con le gambe( con il gs1200 gli si intorpidiscono). Consumi...su strada consuma qualcosina in più del gs1200, per la capacità di carico devi dissanguarti per prendere le borse sennò non hai neanche il posto per il documenti!
|
con qualche accorgimento puoi fare anche lunghi viaggi senza problemi..
|
Comprala gia' sistemata altrimenti 2000 euro e piu' vanno via che non te ne accorgi :smile::smile::smile:
|
La mia opinione sui viaggi in hp2 : perfetta !!!
Va usata così com'è. Solo ed unicamente in statale. Si gode come ricci per alcuni chilometri, ci si ferma per fare carburante, si riposano le terga, si prende qualcosina al bar, caffè, coca, aranciata a proprio gusto, guardandola dalla vetrina del bar oppure seduti al tavolino sotto l'ombrellone, si scambia quattro chiacche con il barista, si sale nuovamente in sella e via, a sentire odori e profumi dei paesi attraversati. Pensala con una bella sacca legata sul portapacchi e tanta voglia di vera avventura, altro che serbatoio HPN, selle ADV, ABS, Andreani, Öhlins e altre cacchiate. :wink: |
Io vendo una hp2 enduro con o senza accessori....se ti interessa batti un colpo
|
bella da impazzire!!! piu la guardi piu' ti piace ...piu'la usi piu' la ami !!! prova a tenere d'occhio anche moto.it ...di solito ce ne sono sempre una quidicina in vendita .... buona caccia;)
|
Ho la hp2e dal 2007, l'ho comprata con 4000 km, ora ne ha 45.000. Oltre all'andreani anteriore e all'ohlins posteriore che erano già montati all'acquisto, ho fatto piccole modifiche, sella col gel, portapacchi e portaborse wunderlich basta credo. Per la benzina, tanica da 5 litri legata sul portapacchi. Ho fatto la via del sale, i vari percorsi italiani di fuoristrada in emilia, nelle marche ma anche Romania, Ukraina, grecia, Tunisia. Tunisia varie volte dune, pistoni e fuoristrada di montagna... Che meraviglia l'Hp2e. Lei è un R80gs all'ennesina potenza. Francescok1300r Comprala e divertiti divertiti divertiti...
|
Quote:
ahh mia moglie ha viaggiato in moto con me in ogni condizione e con ogni moto (abbiamo fatto, anni fa, le vacanze estive con RC600 e i bagagli li teneva lei in spalla sullo zaino), riguardo l'HP2 ci ha fatto 2km poi ha detto che è più comoda su una R1 e non ci è più salita!! A parte questo se uno vuole fare enduro è moolto meglio del K1300:lol: insomma è un gs che pesa meno, con un telaio normale sospensioni ok (se le cambi :)) una linea particolare e poi ne hanno fatte e vendute poche! |
no, non volevo dire che è un gs all'ennesima potenza.
L'HP2 è un R80GS all'ennesima potenza. L'R80gs, con l'hp2e le più belle motodel mondo!:-p |
vi ringrazio per le vostre opinioni è che la gs ce l ha il mondo intero e poi io per fare i viaggi ho il k1300r è una moto che mi è sempre piaciuta per la sua perticolarità
grazie mille a chi è intervenuto e a chi vorrà intervenire per farmi capire se la scelta che sto facendo è giusta Grazie |
Io l'ho comprata nuova nel 2006 e non la vendo, nel frattempo ho avuto anche GS e K1200.... Niente e' come lei, pero' e' o la si ama o la si odia, ho amici che l'hanno tenuta tre mesi....io ho venduto il GS dopo sei mesi...non la HP2....la uso tutti i giorni e tutti i giorni me la guardo ammirato, salirei sopra e' un emozione..due cose pero sono sicure: l ammortizzatore va cambiato, io l'ho fatto dopo un anno e mi pento di non averlo fatto subito...seconda cosa, ho buttato via le pedane del passeggero e ci vado da solo...
|
ora faccio una domanda stupida :mad: di cui forse so gia la risposta secondo voi vale la pena acquistare la hp2 per usarla come moto da viaggio avendo la k1300r oppure sto facendo una c.....a ed è moglio una moto piu turistica??
|
la risposta la conosci da solo, poi decidi tu, io mi sono giurato che 4 cilindri non ne comprerò più in vita mia:)
|
Quote:
|
Quote:
poi dipende da cosa intendi per viaggio: -patagonia, deserti e terra del fuoco in solitaria - giro per le dolomiti di due giorni da solo - vacanza in corsica di 15 giorni in coppia? - costo to costo in solo enduro a seconda della situazione cambia la moto ... oppure un GS :) |
:mad: scusa ma il gs mai :-( ce ne sono milioni in giro :-( a me piacerebbe una moto da viaggio da usare in 2 15 giorni in corsica oppure - giro per le dolomiti di due giorni da solo
che dite è la moto che cerco? :mad: :eek: |
non mi sembra proprio la moto adatta a ciò che intenderesti fare.
Allora sarebbe meglio quella che hai già. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©